Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Cheapest
Average
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto da Milano a Catania, se acquistato il giorno della partenza sarà intorno ai 319 €, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da soli 127 €.
Questo è l'ultimo volo della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
1 h 45 min
Prezzo medio
9 h 52 min
Voli al giorno
41
Distanza
1012 km
Dei 41 voli che decollano ogni giorno da Milano verso Catania, 17 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare senza scali.
Questi voli diretti percorrono la distanza di 1012 km in media in 9 h 52 min , ma alcuni possono portarti a destinazione in soli 1 h 45 min .
Le tratte in aereo più lente durano 1d 16 h 5 min e, di solito, includono uno o due scali, ma ti permettono di risparmiare, così puoi usare il denaro per altre attività.
Distanza | 1.011 km | |
Durata media del viaggio in aereo | 1 h e 45 min | |
Prezzo medio del biglietto aereo | 114 € | |
Volo diretto | Sì | |
Compagnie aeree | bulgarian air charter, Bulgaria Air, Wizz Air, air leisure, Volotea, Ryanair, alba star, Air Malta, all argentina, hahn air systems, Alitalia Cityliner, Sun Air Of Scandinavia, Neos Air, easyJet, Eurowings, Malta Air, Air Italy, Iberia, Luftfahrtgesellschaft Walter, ITA, Trade Air e Meridiana |
I voli Milano - Catania coprono la distanza di 1.011 chilometri con tempi di percorrenza medi di 1 h e 45 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come bulgarian air charter, Bulgaria Air, Wizz Air, air leisure, Volotea, Ryanair, alba star, Air Malta, all argentina, hahn air systems, Alitalia Cityliner, Sun Air Of Scandinavia, Neos Air, easyJet, Eurowings, Malta Air, Air Italy, Iberia, Luftfahrtgesellschaft Walter, ITA, Trade Air e Meridiana. Sono disponibili voli diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti aerei è di circa 114 €, ma puoi trovare il biglietto aereo più economico a soli 71 €. I viaggiatori di solito partono da Milan Malpensa Airport per arrivare a Catania Fontanarossa Airport.
Viaggia da Milano a Catania in aereo a partire da 71 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Ryanair, Iberia e Wizz Air. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Milano - Catania.
Ryanair è una delle compagnie aeree low cost leader in Europa, con sede in Irlanda, offre collegamenti aereei in tutto il continente a prezzi accessibili. Questa compagnia aerea a basso costo è nota per operare voli diretti verso aeroporti più piccoli o secondari per contenere i costi. Per il tuo volo Milano - Catania Ryanair consulta su Omio le diverse tipologie di biglietto e le tariffe, compresa la politica dei bagagli.
Ryanair ha adottato una politica dei biglietti relativa al COVID-19 che devi prendere in considerazione quando prenoti il tuo aereo da Milano a Catania e quando ti appresti a partire:
Tutti gli aeroporti di Milano prevedono partenze giornaliere in direzione dell'aeroporto di Catania Fontanarossa. I voli diretti sono operati sia da compagnie tradizionali, sia da compagnie low cost. La prima partenza è prevista intorno alle 06:15, l'ultima verso le 21:30.
I voli Milano - Catania sono operati da compagnie tradizionali come Alitalia, che effettua voli diretti verso Linate e tratte con scalo a Roma Fiumicino, e da compagnie low cost come Ryanair. Da Milano Malpensa partono ogni giorno almeno 4 voli low cost di easyJet, con punte di 5 partenze la domenica.
La durata dei voli diretti Milano - Catania è di circa 1 ora e 55 minuti. I collegamenti con scalo intermedio a Roma Fiumicino hanno una durata di circa 4 ore e 30 minuti. I voli Milano - Catania di easyJet partono dall'aeroporto di Malpensa e durano circa 1 ora e 50 minuti.
Ogni giorno partono dagli aeroporti milanesi circa 20 voli per Catania. Le partenze sono previste a intervalli di circa un'ora, con maggiore frequenza al mattino. La compagnia low cost easyJet prevede almeno 4 partenze al giorno, che nel fine settimana sono concentrate al mattino e nelle prime ore del pomeriggio.
Aeroporto di Milano Malpensa: Malpensa si trova a circa 50 km a nord-ovest dalla città ed è collegato con il treno Malpensa Express che collega dal terminal 1 a tutte le principale stazioni della città: Centrale, Cadorna e Porta Garibaldi. Ci sono poi i bus navetta Malpensa Shuttle che assicurano una partenza ogni 20 minuti dalle 3:45 del mattino all'1:00 del giorno seguente.
Aeroporto di Milano Orio al Serio: anche Orio al Serio dista circa 50 km dal centro di Milano: le navette di Orio Shuttle partono dallo scalo ogni 30 minuti, dalle 4:30 alle 22:30.
Aeroporto di Milano Linate: le linee di autobus 73 e 923 collegano lo scalo di Milano Linate con il centro città, che dista solo 7 km e dalla navetta Starfly.
Aeroporto di Catania Fontanarossa: lo scalo è situato a soli 6 km a sud della città ed è ben collegato con il centro dalle linee 538 e 524 del servizio Alibus. Gli autobus partono ogni 30 minuti circa, anche nei giorni festivi, dalle ore 4:00 alle 00:00. All'interno dell'aeroporto si trovano ristoranti, parafarmacie e Bancomat.
I prezzi dei voli sono molto variabili. Tuttavia, abbiamo studiato l'andamento dei prezzi per aiutarti a trovare voli economici da Milano a Catania e risparmiare il più possibile sul prezzo dei biglietti. In generale, quando prenoti un volo:
Con temperature tra i 13° e 20°C, la primavera catanese è un vero e proprio preludio all'estate. Per questo motivo i mesi tra aprile e giugno sono i migliori per visitare la splendida città siciliana, ammirandone le bellezze storiche e architettoniche dal caratteristico colore scuro della pietra lavica. Questo è anche il periodo in cui si celebrano importanti manifestazioni, come il mercato dell'artigianato, un'occasione per immergersi nella vivacità dei colori, dei sapori e delle tradizioni siciliane. In primavera, il trekking sull'Etna è una tappa quasi obbligatoria, per ammirare il mare dall'alto e godere del maestoso spettacolo della nera terra vulcanica. Le temperature sono già abbastanza alte da permettere qualche tuffo, ma se hai in mente una vacanza all'insegna del mare e della tintarella, punta sui mesi estivi. Il termometro sale vertiginosamente, fino a raggiungere anche i 40 °C, ma i lidi sulla spiaggia sono invitanti e i locali in città si accendono di musica e luci fino a notte fonda. Per cercare refrigerio, dedica una giornata alla visita della Catania Sotterranea: una volta fuori da cunicoli e ipogei, troverai ad aspettarti le freschissime granite siciliane.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti aerei low cost Milano - Catania, spesso scelgono di decollare dall’ aeroporto Milan Malpensa Airport di Milano e atterrare a Catania presso Catania Fontanarossa Airport.
Se stai pensando di andare da Milano a Catania in aereo, sappi che l’ aeroporto più utilizzato dagli utenti di Omio è Milan Malpensa Airport e si trova a 48,6 km dal centro. L’ aeroporto di arrivo più popolare è invece Catania Fontanarossa Airport, situato a 5,1 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili