Stazione di Genova Piazza Principe - biglietti treno da e per

lun 23 giu
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

stazione: informazioni e servizi

Genova Piazza Principe

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
20
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platforms 1-10 for regional and long-distance trains
  • Hall 2: platforms 11-20 for local and suburban trains
  • Hall 3: metro and bus connections
Opzioni del trasporto pubblico per Genova Piazza Principe
  • Metro: Line 1
  • Bus: Several lines available
  • Tram: Line 3
Le destinazioni più cercate

Da Genova Piazza Principe

Seleziona la destinazione finale
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 23 giu

RegionaleRegionale Veloce 3028 · Regionale TRENORD 2369
12:142h21
Genova Piazza Principe
14:35Milano Centrale
14 1Solo andata
1 cambio
RegionaleRegionale Veloce 3038 · Regionale TRENORD 2377
16:142h21
Genova Piazza Principe
18:35Milano Centrale
14 1Solo andata
1 cambio
RegionaleRegionale Veloce 3044
19:342h01
Genova Piazza Principe
21:35Milano Centrale
14 1Solo andata
0 cambi

Come raggiungere la stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe da San Teodoro (centro di Genova)

 

San Teodoro è un quartiere di Genova che confina con il quartiere di Sampierdarena a ovest, Prè e Lagaccio a est e Rivarolo a nord-ovest. A sud, il quartiere si affaccia sulla zona del porto tra la Lanterna e la stazione Marittima, ossia il terminal dei traghetti e delle crociere. La città è famosa per le sue numerose attrazioni turistiche, tra cui tantissimi tesori architettonici di stampo religioso e un connubio di architettura civile antica e moderna. La città è dotata di un’ottima linea ferroviaria che serve tutta la zona e la stazione ferroviaria principale di Genova Piazza Principe. La stazione è servita sia dagli EuroCity che percorrono la tratta da Marsiglia a Milano, sia dai treni notturni che viaggiano tra Nizza e Mosca. Inoltre, dispone di una stazione della metropolitana che serve la metro genovese. La stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe ospita anche altre strutture, tra cui servizi commerciali, magazzini e attività di vendita al dettaglio.

 

Qual è il modo migliore per raggiungere la stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe dal centro della città?

 

Genova e il quartiere di San Teodoro vantano un sistema di trasporti elaborato, composto da una metropolitana, vari servizi di autobus, taxi e una ferrovia a cremagliera. L’autobus è la soluzione più conveniente. La città presenta tre linee di autobus che offrono vari collegamenti: l’autobus numero 32 di Via Vannucci; l’autobus numero 35 in zona Caricamento e l’autobus 38 presso la stazione Principe Fs. Gli autobus di Via Vannucci e zona Caricamento partono ogni 12 minuti, mentre quelli della stazione Principe Fs partono ogni 10 minuti. Tutti i pullman sono gestiti dalla società di servizi AMT Genova. L’autobus numero 32 che percorre la linea di Via Vannucci è la soluzione migliore da prendere in considerazione.

 

Quanto dista la stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe dal centro città?

 

Il centro della città si trova a circa 1 chilometro dalla stazione. Tuttavia, la distanza da percorrere è di circa 4 chilometri con l’autobus o il taxi e 1 chilometro a piedi. Passando per via Bologna in taxi il percorso è più veloce rispetto a quello di Via Napoli, perché c’è meno traffico. L’autobus impiegherà 17 minuti per percorrere l’itinerario tra il centro della città e la stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe, mentre il taxi richiedere dieci minuti. A piedi, dal centro città alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe occorrono 20 minuti passando per la Salita S. Rocco, ossia il percorso più breve. Ci sono diverse stazioni ferroviarie che offrono collegamenti con San Teodoro, tra cui Savona, Sanremo, Voghera e Milano Rogoredo. La ferroviaria di Sanremo, distante circa 53 minuti, è più vicina al centro rispetto al resto della città.

 

Quali sono i servizi per le persone con mobilità limitata presenti nella stazione di Genova Piazza Principe?

 

La stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe è accessibile alle sedie a rotelle e dispone di vari ascensori. Inoltre offre un numero di telefono che i viaggiatori possono utilizzare in qualsiasi momento per avere assistenza con i biglietti. I servizi telefonici sono accessibili dalle 7:00 alle 23:00. Vengono applicate tariffe per le chiamate locali in base all’operatore della linea di telefonia fissa. I passeggeri che hanno bisogno di assistenza devono contattare la stazione almeno 48 ore prima dell’orario di partenza del treno. Il giorno del viaggio, il passeggero deve recarsi alla stazione di partenza almeno 30 minuti in anticipo per ottenere assistenza. Il personale addetto sarà lieto di aiutarlo a portare un bagaglio del peso massimo di 15 chili. Per richieste speciali per bagagli di peso superiore bisogna prendere accordi in anticipo.

 

Posti consigliati: i punti di interesse nei dintorni della stazione

 

Vicino alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe ci sono tanti posti da visitare. La prima località che meriterebbe di essere visitata è Granarolo, una cittadina che ha conservato tesori architettonici risalenti al XII secolo. Il sito è raggiungibile con il tram dalla stazione. Gli appassionati di architettura non possono perdere i palazzi e gli edifici civili che si trovano all’interno del quartiere di San Teodoro. Una delle meraviglie di Genova è il Palazzo del Principe, vecchia residenza dei reggenti genovesi nel 16° secolo, contraddistinta da un giardino monumentale e magnifici affreschi. La famosa chiesa di San Teodoro è l’epicentro dell’architettura religiosa del posto e porta il nome del quartiere. Nonostante risalga al XII secolo, la chiesa è stata costruita in stile neogotico negli ultimi anni del XIX secolo proprio com’è possibile vederla oggi.

FAQ: Viaggio da Genova Piazza Principe

Tutto quello che c'è da sapere su Genova Piazza Principe: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.
FAQs
HomeStazione di Genova Piazza Principe - biglietti treno da e per

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)