stazione: informazioni e servizi
Torino Porta Nuova
- Lun - Dom: 06:00 - 21:00
- Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
- Il deposito bagagli gestito da KiPoint è situato al piano terra vicino al binario 1.
- Mignon
- Caffé Napoli
- Venchi
- Fattorie Garofalo Bistrot
- La Piadineria
- VyTA Boulangerie
- Time Café
- A Cafè
- Segafredo Zanetti Espresso
- Ufficio e servizio di assistenza per i passeggeri con esigenze speciali.
- Best Western Hotel Genio
- B&B Central Station
- Turin Palace Hotel
- Lun - Dom: 06:00 - 21:00
- L'ufficio informazioni si trova al centro della stazione.
- Metropolitana: 1
- Tram: 9
- Linee autobus: 68, 275, 282
- Rete ferroviaria: FR, FB, IC, ICN, R, Italo, SFM3
Da Torino Porta Nuova
Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 18 nov
Regionale Veloce 2039
Regionale Veloce 2019
Regionale Veloce 2059 · Regionale TRENORD 2439Viaggia dal centro di Torino alla stazione di Torino Porta Nuova
Essendo ricca di luoghi d’interesse turistico, Torino è tra le città più visitate del Nord Italia. Il centro di Torino è tra le zone più frequentate. Qui si trovano infatti numerosi negozi, ristoranti, uffici e gallerie d’arte. La stazione di Torino Porta Nuova, la terza più trafficata d’Italia, sorge nei pressi del centro città e vi transitano circa 350 treni al giorno. Per viaggiare dal centro di Torino alla stazione di Porta Nuova ci si può spostare a piedi oppure in taxi.
Quanto dista il centro di Torino dalla stazione di Torino Porta Nuova?
La stazione di Torino Porta Nuova si trova a circa 1,3 km dal centro della città, una distanza che può essere percorsa comodamente a piedi. Tuttavia, è sempre possibile servirsi di un taxi: una scelta consigliata soprattutto se si viaggia con bagagli pesanti al seguito, anche perché le strade sono affollate di pedoni e muoversi tra la giungla urbana con una o più valigie può essere complicato.
Qual è il modo migliore per arrivare alla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova dal centro di Torino?
Se vuoi goderti Torino puoi raggiungere la stazione di Porta Nuova a piedi. In questo modo potrai vedere le vetrine dei negozi, le gallerie e i ristoranti che si trovano lungo il tragitto che dal centro conduce alla stazione di Torino Porta Nuova. Il viaggio in taxi è una valida alternativa, ma tieni presente che il traffico potrebbe farti impiegare più tempo rispetto a una piacevole passeggiata a piedi.
Dov’è l’aeroporto di Torino e come arrivarci
L’aeroporto di Torino, noto anche come Aeroporto di Torino-Caselle, si trova a circa 16 km dal centro città. In servizio da oltre 70 anni, nel tempo lo scalo ha ricevuto numerosi riconoscimenti importanti, anche per via dei servizi messi a disposizione dei viaggiatori, tra cui il collegamento diretto con la stazione di Dora, da dove è possibile arrivare in aeroporto in circa 50 minuti. Da Torino Porta Nuova si può raggiungere Torino-Caselle anche in taxi. Tieni comunque presente che i biglietti del treno dalla stazione di Torino Porta Nuova all’aeroporto di Torino-Caselle sono più economici rispetto al viaggio in taxi. Se hai un budget limitato, il treno rappresenta la soluzione migliore.
Quanto è accessibile la stazione di Torino per i passeggeri a mobilità ridotta?
La stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova è stata progettata per soddisfare le esigenze di tutti i passeggeri e, quindi, anche di quelli che hanno problemi motori. I servizi igienici e la sala d’attesa sono adatti ai diversamente abili. Inoltre, sono presenti delle piattaforme per aiutare a salire e scendere dal treno i passeggeri in sedia a rotelle. I viaggiatori con problemi di mobilità ridotta possono anche usufruire del servizio di assistenza del personale preposto.

Donna avena alla stazione di Torino. Credit: Shutterstock
Treni notturni da e per Torino Porta Nuova
La stazione di Torino Porta Nuova è in funzione giorno e notte, in quanto dal polo ferroviario partono e transitano treni notturni che raggiungono diverse città. La stazione di Torino Porta Nuova è collegata anche con quella di Torino Porta Susa, dove passano i treni del servizio metropolitano. In questo modo è possibile raggiungere varie zone della città anche a tarda sera.
Viaggiare in treno a Torino: viaggio ecosostenibile
Come si può leggere anche sul magazine di Omio The Window Seat, rivista sempre ricca di consigli utili sui viaggi, sono sempre più i viaggiatori che scelgono di spostarsi in treno piuttosto che in auto o in aereo. Il motivo di questa scelta è prettamente ecologico, in quanto il treno ha un minore impatto sull’ambiente rispetto ai succitati mezzi di trasporto. La maggior parte dei treni per Torino sono moderni, di conseguenza emettono poche sostanze nocive per l’ambiente. Le compagnie ferroviarie che gestiscono la tratta per Torino, come Trenitalia e Italo, sono eco-friendly e negli ultimi anni hanno fatto molto per sostenere la causa ambientale. Insomma, è proprio il caso di dire che scegliendo di viaggiare in treno prendi una decisione amica dell’ambiente.
Consigli sulla zona: punti d’interesse nei pressi della stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova
Una volta arrivato in treno alla stazione di Torino Porta Nuova puoi scegliere tra diverse attrazioni d’interesse turistico da visitare. Palazzo Madama è sicuramente una di queste e può essere raggiunta in treno in circa 15 minuti. Questo importante complesso architettonico, il cui nome per esteso è Palazzo Madama e Cassaforte degli Acaja, si affaccia sulla centralissima Piazza Castello. L’importanza storica, culturale e artistica del complesso è stata riconosciuta anche dall’UNESCO, che ne ha fatto patrimonio dell’umanità. Qui ha sede il Museo Civico di Arte Antica.
A dimostrazione che a Torino di cose da vedere ce ne sono tante e per tutti i gusti, suggeriamo come tappa la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, dove durante l’anno si tengono mostre e vari eventi. Nella galleria sono custodite anche opere di Antonio Canova e Giovanni Fattori. Considerando che la distanza da percorrere è di circa 700 m, dalla stazione di Torino Porta Nuova la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea può essere raggiunta comodamente a piedi. Lambito dal fiume Po, il Parco del Valentino è un posto molto caro ai torinesi che lo frequentano assiduamente ed è un luogo perfetto per una passeggiata, magari in compagnia della famiglia o per fare una sana attività sportiva. Oltre ai luoghi sopra indicati, una volta arrivato alla stazione di Torino Porta Nuova puoi visitare anche:
- La Cattedrale di San Giovanni Battista
- Piazza San Carlo
- Le opere d’arte che si trovano all’interno della Galleria Sabauda
- I negozi dell’area dello shopping di Porta Palazzo
- Una testimonianza del periodo romano come la Porta Palatina
Cosa fare a Torino
Ogni anno Torino registra migliaia di visitatori. Non c’è da stupirsi, dato che la città offre diverse cose interessanti dal punto di vista turistico e non solo. Dopo essere sceso dal treno a Torino, uno dei luoghi che dovresti visitare è la Chiesa della Vergine della Consolazione. Conosciuta anche come Santuario della Consolata, si tratta di un importante santuario mariano. La basilica è rinomata per i lavori in marmo in essa custoditi ed è uno dei luoghi di culto più antichi del capoluogo piemontese. Alla costruzione del santuario hanno collaborato alcuni degli architetti più importanti dell’epoca: non a caso, si tratta di un autentico capolavoro barocco.
Mentre sei a Torino puoi approfittarne per visitare il Castello de La Mandria, una residenza reale appartenuta ai Savoia. Il castello si trova nel mezzo di un parco naturale ed è un polo museale patrimonio dell’UNESCO. La tranquillità del luogo ti darà modo di trascorrere una giornata di assoluto relax. A proposito di relax, se sei con il tuo partner e vuoi concederti un momento di privacy, dovresti fare un salto al Centro Benessere QC Termetorino, un centro termale che offre diversi trattamenti ed è il posto perfetto dove andare se vuoi sentirti coccolato. A Torino ci sono anche tanti piatti tipici che vale la pena di assaggiare, come ad esempio gli agnolotti all’uovo da mangiare col ragù oppure in brodo. Famosa in tutto il Piemonte è la bagna cauda. Consigliamo anche un assaggio dei tanti formaggi regionali. Torino è celebre anche per le cioccolaterie, una tappa irrinunciabile per i golosi.
FAQ: Viaggio da Torino Porta Nuova
Tutto quello che c'è da sapere su Torino Porta Nuova: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.

