Stazione treni Napoli Centrale - offerte e biglietti

mer 18 giu
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

stazione: informazioni e servizi

Napoli Centrale

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • Lun - Dom: 05:50 - 21:10
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Wi-Fi
Wi-Fi
  • Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
Deposito bagagli
Deposito bagagli
  • Il deposito bagagli fornito da KiPoint si trova vicino al binario 2 ed è aperto dalle 06:00 alle 23:00.
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Tentazioni Cafe
  • Burger King
  • VyTA Boulangerie
  • Time Cafè
  • Caffè Toraldo
  • Chalet Ciro
  • Cibiamo
  • Chef Express
  • Eccellenze Della Costiera
  • 100 Montaditos
  • & altro
Accessibilità
Accessibilità
  • La stazione è completanente accessibile. L'ufficio Sala Blu offre servizi e assistenza ai passeggeri portatori di Handicap.
Hotel
Hotel
  • Grand Hotel Europa
  • Starhotels Terminus
  • B&B Hotel Napoli
Biglietteria
Biglietteria
  • Lun - Dom: 05:50 - 21:10
Banco informazioni
Banco informazioni
  • L'ufficio informazioni si trova nell'atrio principale al piano terra.
Opzioni del trasporto pubblico per Napoli Centrale
  • Metropolitana: 1, 2
  • Linee tram: 1, 2
  • Linee autobus: 116, 130, 150, 151, 175, 191, 195, 196, 202 (Filobus), 254 (Filobus), 254 (Filobus), 455, 460, 469, 472, 475, 606, Alibus, N1, N3, N4, N5, N8, R2, R5
  • Rete ferroviaria: FR, FA, FB, IC, ICN, R, Circumvesuviana (3, 12, 14, 15), Italo
Le destinazioni più cercate

Da Napoli Centrale

Seleziona la destinazione finale
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 19 giu

RegionaleRegionale 21056
05:092h58
Napoli Centrale
08:07Roma Termini
14 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale 21072
11:203h02
Napoli Centrale
14:22Roma Termini
14 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale 21066
08:202h44
Napoli Centrale
11:04Roma Termini
14 1Solo andata
0 cambi

Come viaggiare dal centro di Napoli alla stazione di Napoli Centrale

Situata nel sud del Belpaese e conosciuta per le sue bellezze naturali e per aver dato i natali alla pizza, Napoli è la terza città più grande d’Italia. Se ti trovi su un treno diretto a Napoli, probabilmente arriverai alla stazione di Napoli Centrale. Si tratta di una delle principali stazioni ferroviarie che servono la città e una delle principali del Meridione. Dalla stazione transitano numerosi treni Trenitalia, compresi treni notturni e ad alta velocità.

Napoli Centrale si trova a est del centro storico. È possibile spostarsi tra il centro e la stazione sia a piedi, sia con la linea 1 della metropolitana. Per muoversi da e per il centro città ci sono anche dei collegamenti diretti in autobus, in particolare le linee 151 e R2.

Quanto dista la stazione di Napoli Centrale dal centro storico della città?

Il nucleo più antico di Napoli si trova a circa 1,5 km dalla stazione Centrale. Da Spaccanapoli, nel cuore del centro cittadino, dirigiti verso sud-ovest lungo Via Mezzocannone fino a raggiungere Corso Umberto I. Gira a sinistra e prosegui in direzione nord-est, finché la strada non termina per lasciare spazio a Piazza Giuseppe Garibaldi. La stazione di Napoli Centrale è situata a est, proprio al termine di Piazza Garibaldi. Il tragitto in auto dura circa 7 minuti, ma potrebbe volerci un po’ di più durante le ore di punta.

Se vuoi raggiungere la stazione dalle zone più moderne del centro di Napoli occorrerà più tempo. Da Piazza del Plebiscito dirigiti a nord-est lungo Via Ammiraglio Ferdinando Acton e gira a sinistra su Via Marchese Campodisola. Quando arrivi in Piazza Giovanni Bovio, prendi la prima a destra per Corso Umberto I e segui le indicazioni già viste per il tragitto dal centro storico.

Qual è il mezzo migliore per raggiungere la stazione di Napoli Centrale dal centro città?

I modi migliori per spostarsi dal centro verso la stazione di Napoli Centrale sono fare una passeggiata a piedi o prendere i mezzi pubblici. Dalle vie attorno a Spaccanapoli procedi verso sud-est lungo una delle strade che raggiungono Corso Umberto I. A seconda di quanto sei a sud su Corso Umberto I potrebbe essere conveniente prendere la metropolitana alle fermate Duomo o Università.

Entrambe queste stazioni sono collegate alla linea 1 gialla della metro, che raggiunge direttamente la stazione di Napoli Centrale. Prendi il treno in direzione Piazza Garibaldi e scendi all’ultima fermata. Il tragitto in metro richiede all’incirca 10 minuti. Puoi anche recarti in stazione a piedi con una passeggiata di circa 20 minuti (la distanza tra il centro e la stazione è grossomodo di 1,5 km).

Dove si trova l’aeroporto di Napoli e come lo si può raggiungere?

La città è servita dall’aeroporto internazionale di Napoli, il principale hub aeroportuale che serve Napoli e la Campania. Si trova a circa 4,5 km a nord-est rispetto al centro città. Se devi arrivare puntuale in stazione tieni conto che il tragitto in auto dall’aeroporto a Napoli Centrale richiede circa 16 minuti di viaggio. C’è anche un autobus che collega l’aeroporto con la stazione ogni mezz’ora. La corsa in autobus richiede un tragitto di circa 40 minuti, così sarai in centro in men che non si dica.

In che modo la stazione ferroviaria di Napoli Centrale è accessibile ai viaggiatori a mobilità ridotta?

La compagnia ferroviaria nazionale italiana è Trenitalia RFI ed è impegnata nel superamento delle barriere architettoniche sui treni e nelle stazioni. Ecco alcune informazioni sull’accessibilità dei servizi della stazione di Napoli Centrale.

L’ingresso della stazione di Napoli è allo stesso livello della strada e, quindi, permette ai passeggeri a mobilità ridotta di accedere senza problemi. All’interno della stazione sono presenti delle guide tattili sul pavimento, che aiutano i viaggiatori ipovedenti. Alcuni servizi e alcuni passaggi si trovano a un livello più basso rispetto a quello della strada e possono essere raggiunti con uno dei tanti ascensori accessibili in sedia a rotelle.

Come tante altre stazioni in Italia, quella di Napoli Centrale offre un servizio rivolto ai passeggeri con handicap o a mobilità ridotta, che necessitano di aiuto per muoversi comodamente nella stazione. Il servizio si chiama Sala Blu, è gratuito e le persone che ne hanno bisogno possono richiedere assistenza per spostarsi con i propri bagagli o per salire e scendere dal treno.

Piazza Plebiscito a napoli.

Piazza Plebiscito a napoli. Credit: Shutterstock

I treni notturni che partono da o arrivano a Napoli Centrale

Attualmente sono pochi i treni notturni che operano attraverso la stazione di Napoli Centrale. Alcuni dei collegamenti sono garantiti dai treni Intercity Notte di Trenitalia. Questi treni collegano Napoli con altre città italiane, come Bologna, Milano, Torino o Udine.

Viaggiare in treno a Napoli: un viaggio sostenibile

La compagnia ferroviaria italiana, Trenitalia RFI, sta lavorando per garantire un modo di viaggiare in treno sempre più sostenibile. La società vuole raggiungere quest’obiettivo facendo un uso più razionale delle risorse e riducendo l’impatto ambientale dei propri treni e delle stazioni. Trenitalia è inoltre alla continua ricerca di prodotti e soluzioni innovativi.

Consigli sul posto: le attrazioni vicine alla stazione di Napoli Centrale

Napoli Centrale è il principale terminal ferroviario della città e della regione. Attraverso la stazione operano numerosi convogli che collegano Napoli con altre città italiane tramite treni regionali, ad alta velocità e notturni. Quando arrivi in treno a Napoli troverai numerosi servizi a tua disposizione. La stazione è infatti dotata di bagni pubblici, vari ristoranti, negozi e uffici di informazioni turistiche.

La stazione sorge a est rispetto al nucleo più antico di Napoli. Proprio di fronte al polo ferroviario sono presenti numerosi hotel e le fermate di diversi mezzi pubblici che collegano la stazione con vari punti della città. Dirigiti verso il centro storico per passeggiare tra le caratteristiche vie di Spaccanapoli, dove troverai anche bar, chiese e splendidi monumenti. Per maggiori informazioni dai un’occhiata alla guida di Napoli su The Window Seat. Mentre sei a Napoli, ti suggeriamo di fare queste cinque cose:

  • Visita la seicentesca Cappella Sansevero
  • Scopri la Napoli sotterranea visitando le catacombe romane di San Gennaro
  • Fai acquisti per il presepe in Via San Gregorio Armeno
  • Organizza un’escursione sul Vesuvio
  • Coccolati con una tipica pizza napoletana

Cosa fare a Napoli

Napoli è la terza città più grande d’Italia dopo Roma e Milano. È nota per essere il luogo in cui è nata la pizza, ma anche per il suo palazzo reale e per i tanti capolavori artistici che custodisce. Un luogo straordinario che si trova a poca distanza da Napoli è Pompei, l’antica città che è stata ricoperta dalla cenere vulcanica del Vesuvio. Approfitta del tuo viaggio a Napoli per passeggiare tra le stradine, le chiese e i palazzi di Spaccanapoli, nel vecchio cuore della città. Visita anche Castel dell’Ovo e il castello medievale Castel Nuovo.

Esplorare la cultura e assaporare la cucina tipica sono tappe importanti del viaggio alla scoperta di una nuova città. La specialità che più caratterizza Napoli è la pizza. Assicurati di assaggiare almeno una vera pizza napoletana. Altri piatti tipici della regione sono la mozzarella di bufala e la pasta alla genovese.

FAQ: Viaggio da Napoli Centrale

Tutto quello che c'è da sapere su Napoli Centrale: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.
FAQs
HomeStazione treni Napoli Centrale - offerte e biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)