Treno per Palermo: prenota biglietti economici online con Regionale

gio 27 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce
Località di partenza più cercate

Biglietti del treno per Palermo

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 28 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Palermo
RegionaleRegionale Veloce 5513
15:322h57
Catania Centrale
18:29Palermo Centrale
20 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 5501
05:002h57
Catania Centrale
07:57Palermo Centrale
20 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 5519
17:322h57
Catania Centrale
20:29Palermo Centrale
20 1Solo andata
0 cambi

Tutte le informazioni sui treni per Palermo

Palermo, capoluogo della Sicilia, è una culla di cultura e architettura, crocevia dei popoli del Mediterraneo da secoli e oggi meta frequentata da turisti da tutto il mondo. Data la sua posizione di città fra le più importanti della Sicilia e di tutto il Meridione per affari e turismo, Palermo è servita da ben 9 stazioni ferroviarie, verso le quali arrivano treni da tutta l’isola e dal resto d’Italia.

Fra i collegamenti ferroviari siciliani più rilevantici sono le tratte Catania-Palermo, Trapani-Palermo, Messina-Palermo e Agrigento-Palermo; sono poi particolarmente frequentate anche le tratte Napoli-Palermo, Roma-Palermo e Milano-Palermo, che collegano il capoluogo ai maggiori centri della penisola.

Treni più cercati da e per Palermo

Treni più cercati per Palermo

Treno per Palermo da Cefalù

da 7
Treni diretti disponibili
0h43 durata media
31treni al giorno
Operato da
  • Regionale
  • Intercity

Treno per Palermo da Agrigento

da 11
Treni diretti disponibili
1h51 durata media
25treni al giorno
Operato da
  • Regionale

Treno per Palermo da Milano Centrale

da 60
Treni diretti disponibili
13h42 durata media
6treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Frecciargento
  • Italo
  • Frecciarossa

Treno per Palermo da Napoli

da 60
Treni diretti disponibili
9h10 durata media
3treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Intercity Notte
  • Intercity
  • Frecciarossa

Treno per Palermo da Milano

da 83
Treni diretti disponibili
14h25 durata media
6treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Italo
  • Frecciargento
  • Intercity
  • Frecciarossa

Treni più cercati da Palermo

Treno da Palermo per Cefalù

da 7
Treni diretti disponibili
0h43 durata media
31treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Regionale

Treno da Palermo per Milazzo

da 10
Treni diretti disponibili
2h27 durata media
9treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Intercity
  • Regionale

Treno da Palermo per Agrigento

da 11
Treni diretti disponibili
1h46 durata media
26treni al giorno
Operato da
  • Regionale

Treno da Palermo per Napoli

da 53
Treni diretti disponibili
8h58 durata media
3treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte
  • Intercity

Treno da Palermo per Roma

da 60
Treni diretti disponibili
10h10 durata media
7treni al giorno
Operato da
  • Frecciargento
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte
  • Italo

Trenitalia per Palermo

La compagnia ferroviaria che gestisce i treni per Palermo è anche la principale compagnia di trasporto su rotaia d’Italia, ovvero Trenitalia. I treni di Trenitalia raggiungono tutte le stazioni della città di Palermo, dalle principali come Palermo Centrale e Palermo Notarbartolo, alle fermate minori come Vespri e Palermo Francia. La maggior parte dei treni provenienti dai capoluoghi italiani ha come capolinea la stazione di Palermo Centrale.

Da Napoli sono ad esempio previste 2 partenze giornaliere per Palermo senza cambi, mentre da Roma partono ben 7 treni al giorno, di cui 4 non effettuano cambi; anche le città del centro e del nord Italia sono collegate con la stazione di Palermo Centrale: da Milano partono 7 treni al giorno, così come da Bologna, e le partenze avvengono di mattina, di pomeriggio e di sera/notte. Puoi arrivare poi a Palermo dalle città siciliane più grandi, partendo ad esempio con uno dei 7 treni giornalieri da Catania, o con uno dei 5 treni giornalieri da Trapani. Anche l’aeroporto di Palermo-Punta Raisi è collegato dalla rete ferroviaria alla città: le corse dirette per Palermo Centrale sono attive dalle 05:15 circa di mattina alle 22:40 circa di sera, mentre gli orari dei treni per Palermo Notarbartolo vanno dalle 05:15 circa alle 00:25 circa.

Cattedrale di Palermo. Credit: Shutterstock

Stazioni ferroviarie principali di Palermo

La stazione ferroviaria di Palermo Centrale è la più grande della città, ed è un capolinea per treni provenienti sia dalla Sicilia che dal resto della penisola italiana. Questo scalo ferroviario è ubicato nel centro del capoluogo siciliano, in Piazza Giulio Cesare, ed è dunque un punto strategico dal quale spostarsi nel resto della città. Da questa stazione hanno inoltre origine la linea per raggiungere l’aeroporto di Palermo-Punta Raisi e il servizio ferroviario metropolitano di Palermo, entrambi con corse cadenzate ogni mezz’ora circa.

La stazione funge poi da polo di interscambio con la linea 1 del tram e con gli autobus urbani della compagnia AMAT; presso di essa si trovainoltre il terminal di alcune compagnie di autobus extraurbani che operano a livello regionale, nazionale e internazionale. Fra i servizi offerti dalla stazione ci sono fermata dei taxi, biglietterie a sportello e automatiche, deposito bagagli, servizi igienici anche per persone disabili, bar, ristoranti, edicole, negozi di vario genere, una cappella e parcheggi per biciclette, motocicli e auto.

Un’altra stazione strategica e altamente trafficata è quella di Palermo Notarbartolo, situata sulla principale via di accesso verticale alla città. Questa stazione fa da snodo per il passante ferroviario, il quale consente l’attraversamento urbano ai treni da e per Trapani e Messina, e per l’anello ferroviario, una linea circolare che tocca punti focali della città come la Fiera e il porto. Palermo Notarbartolo funge inoltre da stazione di interscambio con i tram delle linee 2, 3 e 4 e con gli autobus urbani AMAT. Presso di essa sono presenti servizi quali biglietterie con sportello e automatiche, servizi igienici anche per disabili, negozi di vario genere, bar, ristoranti e fermate dei taxi.

Servizi a bordo dei treni per Palermo

I servizi a bordo dei treni per Palermo possono variare a seconda della tipologia di treno selezionato. Solitamente le principali città italiane sono collegate con Palermo dai treni Frecciarossa e Frecciargento di Trenitalia, che effettuano servizio nazionale. A bordo di questi treni troverai comfort come Wi-Fi gratuito, sedili spaziosi, magazine gratuiti e catering con snack e bevande. Alcuni di questi treni dispongono inoltre di una carrozza bar e di vagoni adibiti a Working Area o Area del Silenzio, nei quali poter viaggiare lavorando o rilassandosi in totale tranquillità. Fra i treni nazionali ci sono poi gli Intercity, i quali offrono ampio spazio per i bagagli e per i sedili ed il servizio ristoro.

Gli Intercity Notte sono invece i treni adibiti a coprire le tratte notturne, sono dotati di vetture cuccette e letto e di servizio ristoro. I treni Regionali sono infine utilizzati per coprire tratte più brevi, dispongono di sedili comodi e di ampio spazio per riporre i bagagli sia sotto il sedile che nelle cappelliere. Tutti i treni sono dotati di servizi igienici a bordo, alcuni dei quali adattati per le persone disabili o con mobilità ridotta. Sui treni di Trenitalia è possibile trasportare biciclette, al massimo una per viaggiatore; il trasporto avviene gratuitamente se le bici sono riposte in una sacca apposita o se sono pieghevoli, oppure pagando un supplemento al biglietto se non sono imballate.

Se inoltre vuoi viaggiare con il tuo animale domestico, con Trenitalia puoi farlo: gli animali di piccola taglia viaggiano gratuitamente se trasportati all’interno di un contenitore di dimensioni 70x30x50, mentre i cani di qualsiasi taglia possono viaggiare in vettura se dotati di guinzaglio e museruola e previo il pagamento di un biglietto aggiuntivo che solitamente ammonta al 50% del biglietto personale per la tratta.

Biglietti treni per Palermo: informazioni utili

Puoi viaggiare sui treni di Trenitalia per Palermo sia con biglietto cartaceo che in formato ticketless, ovvero mostrando la schermata del biglietto ricevuto via email o sull’apposita app. Ti potrà essere richiesto di mostrare il titolo di viaggio sia a bordo del treno che al gate di accesso ai binari delle stazioni che ne sono provviste. Nel caso di controllo a bordo, potrebbe esserti richiesto soltanto il numero di prenotazione, ovvero il codice PNR. I biglietti per accedere ai treni con posti numerati come i Frecciarossa e i Frecciargento sono nominali, ed è dunque bene avere con sé un documento di identità che corrisponda al nome sul biglietto nel caso in cui il personale di bordo volesse effettuare una verifica. Ricorda inoltre che, comprando i biglietti del treno per Palermo direttamente su Omio, potrai accedere facilmente ad essi e avere tutti i tuoi titoli di viaggio su un’unica piattaforma.

A Palermo in treno—consigli di viaggio

Palermo è una città spettacolare dal punto di vista dell’arte, del folklore e della cultura. Il suo centro è ricco di monumenti grandiosi e unici al mondo; un esempio è il sito archeologico seriale della Palermo arabo-normanna, considerato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e che comprende, fra gli altri, il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina, il palazzo de La Zisa e la Cattedrale della Santa Vergine Maria Assunta. La città dispone inoltre di diverse tipologie di mezzi pubblici per spostarsi da un punto all’altro.

Il servizio ferroviario metropolitano si articola nel passante ferroviario, che permette di attraversare il centro e raggiungere l’aeroporto di Palermo-Punta Raisi, e nell’anello ferroviario, che tocca punti focali cittadini a partire dalle stazioni di Palermo Notarbartolo e Giachery. Tutto il territorio cittadino è poi coperto dagli autobus urbani AMAT, con quasi 70 linee fra giornaliere, notturne, stagionali e speciali. Per muoverti in città puoi inoltre utilizzare le linee del tram, 4 in tutto, che coprono gran parte del territorio urbano.

Compagnie ferroviarie: treni Regionale, Intercity per PalermoViaggia verso Palermo con i treni Regionale, Intercity su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
4h 15min
Prezzo più economico
17€
Frequenza Regionale
8 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

Intercity

Info
Trenitalia Intercity è un servizio di treni ad alta velocità gestito dalla compagnia ferroviaria nazionale italiana, Trenitalia. Opera in tutto il paese, con servizi attivi dalla prima mattina fino a tarda sera. I treni Intercity si dividono in due tipologie: l'Intercity Plus, che è il più veloce e confortevole, e l'Intercity, che è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. I servizi a bordo includono aria condizionata, prese di corrente, Wi-Fi e un servizio bar. Sono disponibili diversi tipi di biglietti, tra cui Standard, Super Economy e Business. Le tratte più popolari per Trenitalia Intercity sono da Roma a Milano, da Napoli a Firenze e da Torino a Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
5h 36min
Prezzo più economico
35€
Frequenza Intercity
1 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio fino a 30 kg totali
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli alla fine dei vagoni
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Carrozza ristorante con pasti caldi e snack, servizio a carrello in alcuni treni. Ma non contare sulla presenza di una carrozza buffet. Quindi, se avere accesso a cibo e bevande sul treno è importante per te, è meglio portare i propri rinfreschi a bordo.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte delle tratte.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e bagni accessibili disponibili
Animali domestici
Animali domestici di piccole dimensioni in trasportini consentiti gratuitamente, cani di taglia maggiore richiedono un biglietto a pagamento.
Area silenzio

Chi cerca treni per Palermo è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeTreniTreni per Palermo: orari e biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone