Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
10 h 25 min
Prezzo medio
11 h 9 min
Treni al giorno
4
Distanza
427 km
Dei 4 treni che partono ogni giorno da Palermo per Roma, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 426 km | |
Durata media del viaggio in treno | 11 h e 38 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 72 € | |
Treno diretto | Sì | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Frecciargento e Intercity |
I treni Palermo - Roma coprono la distanza di 426 chilometri con tempi di percorrenza medi di 11 h e 38 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Trenitalia, Intercity Notte, Frecciargento e Intercity. Sono disponibili treni diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 72 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 53 €. I viaggiatori di solito partono da Palermo Centrale per arrivare a Roma Termini.
Viaggia da Palermo a Roma a partire da 53 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Frecciarossa e Trenitalia. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost Palermo - Roma.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Palermo a Roma in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Palermo a Roma puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
I treni da Palermo a Roma viaggiano dal lunedì alla domenica, festivi compresi, con una media di 7 corse giornaliere e quasi 50 settimanali. Circa la metà di queste è servita dai treni ad alta velocità Frecciarossa e Frecciargento di Trenitalia, che, tuttavia, coprono soltanto una parte della tratta. Se viaggi con gli Intercity, invece, hai a disposizione anche collegamenti diretti.
Le partenze dei treni da Palermo a Roma si concentrano principalmente alla mattina, fino alle 10:00 circa, per poi riprendere in prima serata, verso le 18:50. Le corse si mantengono costanti tutta la settimana, weekend compreso. Di solito, il primo treno della giornata parte intorno alle 07:00 del mattino; l'ultimo, invece, poco prima delle 21:00.
La durata del viaggio in treno da Palermo a Roma varia in genere dalle 11 alle 13 ore. Le corse più rapide, nonostante il cambio intermedio, sono quelle operate dai treni Frecciargento di Trenitalia, che giungono a destinazione in circa 10 ore e 25 minuti. I treni Palermo Roma diretti più rapidi sono invece gli Intercity diurni di Trenitalia, che impiegano circa 11 ore e 30 minuti. Nella durata complessiva del viaggio è incluso l'attraversamento in traghetto dello Stretto di Messina, che richiede poco più di 1 ora.
Stazione ferroviaria di partenza: Palermo Centrale sorge nel cuore della città e puoi raggiungerla grazie agli autobus urbani 101, 102, 107, 230 e 243. Al suo interno trovi bar, ristoranti, negozi, un'area Wi-Fi gratuita e un ufficio postale.
Stazioni ferroviarie di arrivo: 5 km separano la stazione Tiburtina dal centro di Roma, che puoi raggiungere tramite la metropolitana B o con i bus urbani 62, 71 o 75. La stazione Termini, distante invece 3 km dal centro, è collegata dalle linee A e B della metropolitana e dagli autobus 40, 64, 75, 85, 92 e 170. Entrambe ospitano una galleria commerciale con area Wi-Fi gratuita.
I treni da Palermo a Roma sono offerti esclusivamente da Trenitalia, che su questa tratta opera soprattutto con i suoi Intercity. A partire dalla fermata di Villa San Giovanni, tuttavia, puoi prendere la coincidenza con i treni ad alta velocità Frecciargento, che permettono di risparmiare circa 1 o 2 ore di viaggio rispetto alle corse dirette sugli Intercity. L'interscambio con la linea Frecciarossa avviene invece presso la stazione di Napoli Centrale, ma in questo caso il risparmio di tempo varia all'incirca dai 20 ai 60 minuti.
Sulla linea Palermo - Roma, Trenitalia mette a disposizione 4 treni diretti Intercity, di cui 2 notturni. Le corse Frecciargento e Frecciarossa Palermo - Roma sono invece 3 e prevedono un cambio intermedio presso le stazioni di Villa San Giovanni o di Napoli Centrale.
Sui treni Intercity da Palermo a Roma puoi viaggiare in carrozze di prima o seconda classe con poltrone in tessuto e servizio bar-bistrot. Gli Intercity Notte offrono i medesimi servizi, ma sono dotati anche di cabine e carrozze letto. Sui mezzi Frecciargento e Frecciarossa hai a disposizione quattro ambienti di viaggio, il Wi-Fi gratuito e un vagone ristorante. Tutti i treni in servizio su questa tratta includono una carrozza attrezzata per il trasporto dei passeggeri disabili e degli eventuali accompagnatori. Trenitalia non applica alcuna limitazione sui bagagli e concede il trasporto gratuito di biciclette, opportunamente piegate o smontate, e piccoli animali domestici collocati all'interno di appositi trasportini. I cani più grandi, al contrario, possono accedere solo se muniti di guinzaglio e museruola, pagando un biglietto ridotto del 50%.
Omio ti consente di risparmiare sui biglietti dei treni Palermo Roma, offrendoti la possibilità di confrontare le tariffe di tutte le opzioni di viaggio a tua disposizione. In ogni caso, una regola sempre valida per aggiudicarsi biglietti più convenienti resta quella di prenotare per tempo. Anche concedersi una certa flessibilità permette, in genere, di usufruire di tariffe più vantaggiose. Puoi inoltre scegliere di spostarti tra le due città a bordo degli Intercity, meno rapidi delle Frecce, ma più economici.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti treno low cost Palermo - Roma, spesso scelgono di partire dalla stazione Palermo Centrale di Palermo e arrivare a Roma presso Roma Termini.
Se parti da Palermo in treno, la stazione più scelta su Omio è Palermo Centrale che si trova a 3,5 km dal centro. A Roma invece la stazione principale è Roma Termini e si trova a 2,6 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili