Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Cheapest
Average
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto da Torino a Roma, se acquistato il giorno della partenza sarà intorno ai 89 €, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da soli 55 €.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
4 h 15 min
Prezzo medio
5 h 19 min
Treni al giorno
70
Distanza
524 km
Dei 70 treni che partono ogni giorno da Torino per Roma, 63 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Questi treni diretti, in media, coprono la distanza di 524 km in 5 h 19 min , ma se si calcola il tempo esatto di percorrenza, alcuni di essi ti portano a destinazione in solo 4 h 15 min .
I treni meno veloci impiegano 11 h 17 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
Distanza | 523 km | |
Durata media del viaggio in treno | 6 h e 43 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 48 € | |
Frequenza treni | 16 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 16 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Italo, Intercity, Intercity Notte, Trenitalia, Frecciabianca, Regionale Veloce e Frecciarossa |
I treni Torino - Roma coprono la distanza di 523 chilometri con tempi di percorrenza medi di 6 h e 43 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Italo, Intercity, Intercity Notte, Trenitalia, Frecciabianca, Regionale Veloce e Frecciarossa. Di solito, ci sono 16 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 36 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 48 €. I viaggiatori di solito partono da Torino Porta Nuova per arrivare a Roma Termini.
Con Italo, Frecciarossa e Trenitalia puoi viaggiare in treno da Torino a Roma a partire da 36 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Torino a Roma puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
Quando acquisti i tuoi biglietti Trenitalia da Torino a Roma e ti appresti a viaggiare in treno prendi in considerazioni le seguenti norme imposte dal COVID-19:
I treni che partono da Torino e hanno la città di Roma come destinazione vengono operati dalle due principali compagnie ferroviarie italiane: Trenitalia e Italo. La tratta conta con più di 40 collegamenti ogni giorno, e il viaggio tra le due città dura un po’ di più di 4 ore. Le società di trasporto offrono collegamenti tra Torino e Roma durante tutta la giornata con i primi treni che partono da Torino verso le 5h del mattino e gli ultimi verso le 21:00 di sera, e inoltre garantiscono la stessa frequenza nei fine settimana
Trenitalia e Italo, le due principali compagnie ferroviarie dell'Italia, operano collegamenti con arrivo a Roma durante tutta la giornata. I primi treni partono dalla città di Torino verso le 5:30 e sono operati da Italo, mentre gli ultimi partono verso le 21:30 e sono gli Intercity Notte, operati da Trenitalia. Frecciarossa e Intercity offrono anche la possibilità di viaggi con cambi, con delle fermate intermedie nelle stazioni di Genova o di Milano.
Il viaggiatore che scegli di fare il percorso da Torino a Roma in treno deve sapere che la durata media del viaggio é di 4 ore e 30 minuti. La opzione più veloce sono i treni di alta velocità Frecciarossa, il cui tempo di viaggio è di circa 4 ore e 30 minuti, mentre l’Intercity Notte è quella più lenta, impiegando all’incirca 10 ore. I viaggi che contano con soste intermedie a Milano Centrale durano un po’ di più di 5 ore, invece quelli in cui il cambio avviene a Genova Piazza Principe durano circa 8 ore.
Torino Giardini. Source: Shutterstock
Stazione di partenza: I treni che collegano Torino a Roma partono dalla stazione di Torino Porta Nuova, nel cuore del centro storico. La stazione offre ai passaggeri una ampia struttura con diversi servizi come negozi, caffetterie, ristoranti, depositi bagagli, bancomat e infopoint. Un altro punto positivo è che la stazione è collegata direttamente con la metro, caso il viaggiatore abbia bisogno.
Stazione di arrivo: Roma Ostiense, Roma Tiburtina e Roma Ter mini sono le stazioni di arrivo dei treno che vengono da Torino. Il viaggiatore che arriva a Roma Termini ha la possibilità di raggiungere il centro a piedi, con circa 10 minuti di camminata. Le stazioni dispongono di strutture con negozi, aree ristoro, sale d’attesa, servizi igienici, deposito bagagli e noleggio auto.
Torino è molto bene collegata alla capitale d’Italia tramite treno e conta con tante partenze operate da Trenitalia e Italo. Le due compagnie operano treni di alta velocità e quando i biglietti sono prenotati con un certo anticipo il viaggiatore ha la possibilità di trovarli ad un prezzo più basso e delle offerte speciali. Inoltre, in alcuni periodi dell’anno, le compagnie offrono delle promozioni speciale con biglietti scontati ancora di più. I Frecciarossa, i Frecciabianca, gli Intercity e gli Intercity Notte di Trenitalia, offrono collegamenti giornalieri diretti e con cambio tra le due città italiane.I treni di Italo che operano nella tratta viaggiano per circa 5 ore e giungono la destinazione senza effetuare cambi.
La principale compagnia ferroviaria italiana, Trenitalia offre ai viaggiatori la possibilità di raggiungere Roma partendo da Torino durante tutta la giornata con più di 20 treni di alta velocità. La compagnia opera diversi Frecciarossa diretti alla capitale italiana tra le 5:00 fino alle 19:50, un Frecciabianca verso le 15 ore e 20 minuti, e per quelli che vogliono sfruttare la notte per viaggiare ci sono 3 opizioni di Interciy Notte. I treni sono dotati di ampio spazio per i bagagli, climatizzazione, servizi igienici, prese elettriche per ogni posto, e tante altre comodità pensate per farsi che il viaggiatore abbia il massimo comfort.
Ogni giorno partono da Torino 12 treni con direzione a Roma Termini. Il viaggio dura circa 4 ore e 45 minuti, durante i fine settimana l’orario delle partenze resta invariato. La compagnia concorre in maniera diretta con i treni di alta velocità operati da Trenitalia, in termine di velocità, qualità di servizio offerto al viaggiatore e offerte tariffarie. I treni di Italo offrono ai viaggiatori Wi-Fi, ampi spazi individuali, area snack, e prese elettriche.
.Torino Church. Source: Shutterstock
I treni da Torino a Roma sono tutti dotati della possibilità di prenotazione sia in prima che in seconda classe, con ampio vano bagagli, poltrone comode e reclinabili, servizi igienici e vagoni climatizzati. I treni possiedono anche tutti i servizi necessari per offrire l'assistenza adequata ai possessori di disabilità. Caso il viaggiatore faccia la scelta di fare il suo viaggio nella prima classe di Italo potrà usufruire di un servizio di benvenuto di eccelenza, con i migliori quotidiani nazionali e riviste a sua disposizione, poltrone più comode e un catering dedicato, il tutto per proporzionare una confortevole esperienza di viaggio. Il viaggiatore che preferisce fare il viaggio con il Freciarossa può sfruttare di 4 livelli di servizi diversi: Standard, Premium, Business e Executive.
Il viaggiatore ha la possibilità di risparmiare all'acquistare dei biglietti di treno da Torino a Roma scegliendo di fare un viaggio con i treni regionali o con gli Intercity, però questa opzione impone che il viaggiatore abbia molto tempo a disposizione, dato che questi viaggi hanno una durata più lunga.
Italo e Trenitalia offrono vantaggiose tariffe promozionali per quelli che acquistano i biglietti dei treni Torino-Roma con circa di 120 giorni prima della partenza, in questi casi è possibile risparmiare fino a 90% in meno del prezzo base. Caso il viaggiatore abbia certa flessibilità sulle date e orari del viaggio potrà risparmiare ancora di più. Pianificare il viaggio con un certo anticipo possibilita il viaggiatore di sfruttare di prezzi scontati o biglietti promozionali, che ogni tanto sono messe a disposizione dalle compagnie ferroviarie.
Roma è la città eterna, a cui tutte le strade portano. La città ha un fascino particolare che conquista a tutti i visitatori. Una delle mete turistiche preferite nel mondo, Roma combina la sua ricca storia con uno stile di vita molto peculiare. Quando si parla della capitale italiana i primi luoghi che vengono in mente a tutti sono Colosseo, Vaticano e Fontana di Trevi, ma ci sono tanti altri posti da scoprire in questa meravigliosa città.
Anche se il Colosseo è capace di suscitare emozioni al più insensibile dei visitatori, grazie alla tutta sua maestosità. Roma è un vero paradiso per gli amanti dell'arte e della cultura, un vero museo a cielo aperto che ha un patrimonio storico imparagonabile con più di 2000 anni. Perdersi per le vie di Roma è come tuffarsi nella storia, e senza accorgersene il viaggiatore è completamente coinvolto in tutta la mistica della città.
Durante la estadia in città è essenziale assagiare tutte le meraviglie della cucina romana, e non si apre mano di un classico spaghetti alla carbonara in una delle tradizionali osterie del centro.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
Se parti in treno da Torino puoi scegliere tra diverse stazioni ferroviarie: Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa e Torino Dora. Se arrivi a Roma in treno, puoi scendere in differenti stazioni ferroviarie: Roma Termini, Roma Tiburtina e Roma Ostiense.
Per il viaggio in treno da Torino a Roma la stazione di partenza più utilizzata dagli utenti di Omio è Torino Porta Nuova, mentre quella d’arrivo più popolare è Roma Termini.
La stazione ferroviaria di Torino più utilizzata da chi viaggia in treno con Omio è Torino Porta Nuova e si trova a 1,8 km dal centro città. Mentre la stazione più popolare di Roma è Roma Termini, a circa 2,6 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili