Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Torino - Roma è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
4 h 20 min
Durata media
5 h 4 min
Treni al giorno
70
Distanza
524 km
Dei 70 treni che partono ogni giorno da Torino per Roma, 65 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 523 km | |
Durata media del viaggio in treno | 7 h e 48 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 42 € | |
Treno diretto | Sì | |
Compagnie ferroviarie | Italo, Intercity, Intercity Notte, Trenitalia, Frecciabianca, Regionale Veloce e Frecciarossa |
I treni Torino - Roma coprono la distanza di 523 chilometri con tempi di percorrenza medi di 7 h e 48 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Italo, Intercity, Intercity Notte, Trenitalia, Frecciabianca, Regionale Veloce e Frecciarossa. Sono disponibili treni diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 42 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 26 €. I viaggiatori di solito partono da Torino Porta Nuova per arrivare a Roma Termini.
Con Italo, Trenitalia e Frecciarossa puoi viaggiare in treno da Torino a Roma a partire da 26 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere i 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Torino a Roma con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Torino a Roma in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i treni di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può raggiungere i 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in treno Torino - Roma: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
Muoviti con un treno Torino Roma tutti i giorni, festivi compresi. La tratta è coperta da oltre 30 treni al giorno e le compagnie ferroviarie offrono soluzioni pratiche sia per i turisti che per chi viaggia per lavoro. Il viaggio fra Torino e Roma dura in media 7 ore, ma la durata effettiva del tragitto dipende dalla tipologia di treno selezionata.
La prima partenza in treno da Torino a Roma è prevista per le 05:50 circa, mentre l’ultimo treno della giornata parte intorno alle 21:55. Avrai a disposizione numerosi treni Torino - Roma sia durante la mattina che nel pomeriggio, dunque potrai organizzare il tuo viaggio con la massima flessibilità.
Cerca sulla piattaforma di Omio le informazioni essenziali per il tuo viaggio, inserendo le città di partenza e di arrivo e le date del tuo spostamento. In un’unica schermata potrai visualizzare vari dati, fra cui gli orari treno Torino - Roma, la durata del tragitto in treno da Torino a Roma e i prezzi del treno Torino Roma.
Arriva con almeno 20 minuti di anticipo alla stazione di Torino Porta Nuova per poter sottoporti a eventuali controlli e procedure d’imbarco in tutta calma. La stazione di Porta Nuova ospita ben 20 binari situati al piano terra; sempre sullo stesso piano troverai bar, punti ristoro, negozi e sale d’attesa all’interno di grandi saloni affrescati. La stazione è collegata al centro dagli autobus urbani 52 e 67, dalla linea 4 del tram e dalla metropolitana della Linea 1, ma le principali attrazioni torinesi sono anche raggiungibili a piedi in circa 15 minuti.
I binari della stazione di Torino Porta Susa sono 6 e sono disposti al piano interrato, raggiungibile da ingressi di superficie che recano le lettere A, B, C e D. Ti consigliamo di arrivare alla stazione con almeno 15 minuti di anticipo per poter raggiungere con calma il binario e controllare eventuali cambiamenti nella durata treno Torino Roma. La stazione di Porta Susa è raggiungibile a piedi dal centro in circa 15 minuti o in 10-15 minuti prendendo il tram 13, la metropolitana della Linea 1 o gli autobus 19 e 51.
I treni Torino - Roma possono partire dalla stazione di Torino Porta Nuova o da Torino Porta Susa. Gli arrivi avvengono presso le stazioni di Roma Termini o Roma Tiburtina.
Roma Termini è il principale punto di arrivo dei treni della tratta ed è situata nei pressi del centro, che potrai raggiungere a piedi o in metropolitana con la Linea A e la Linea B, con gli autobus urbani e i tram ATAC.
Inoltre, alcuni treni da Torino arrivano alla stazione di Roma Tiburtina, importante centro di interscambio per i servizi di trasporto sia nazionali che internazionali. Situata a circa 4 km dal centro, Roma Tiburtina è collegata a esso tramite i treni per Roma Termini, la metropolitana della Linea B e gli autobus ATAC.
Le prenotazioni anticipate ti danno spesso la possibilità di approfittare di un costo biglietto treno Torino Roma ribassato. Mantenere flessibili le date del tuo viaggio ti consente inoltre di valutare diverse offerte e tariffe, trovando così le più convenienti. Inoltre, i treni che prevedono cambi o tragitti prolungati sono spesso i meno costosi e potresti selezionarli al posto dei treni ad alta velocità per risparmiare sui biglietti treno Torino - Roma.
Il treno Torino - Roma percorre gran parte del territorio italiano, permettendoti di guardare scenari incredibili. La maggioranza dei convogli parte infatti dal capoluogo piemontese per spostarsi verso Milano e scendere lungo la Pianura Padana fino a Bologna. Il tragitto prevede poi il passaggio in Toscana verso Firenze e la continuazione nel Lazio fino a raggiungere la Capitale. Ecco alcuni degli scorci che potrai ammirare lungo il percorso:
treno notturno Torino - Roma in partenza tutti i giorni della settimana. I treni notturni sono veicolati sia da Italo che da Trenitalia e sono solitamente tre al giorno, in partenza fra le 19:35 e le 21:55 circa e in arrivo fra le 00:10 e le 06:40 circa. Tutti i treni notturni sulla tratta sono diretti.
Lungo la tratta Torino - Roma troverai tutti i giorni in media due treni ogni ora operati da Trenitalia. La compagnia offre per lo più treni ad alta velocità diretti, ma potrai anche optare per soluzioni Trenitalia Torino - Roma con cambio, prendendo treni Regionali e/o Intercity. I treni Frecciarossa 1000 ti garantiscono i tragitti più veloci, nonché servizi e tecnologie all’avanguardia. I treni Intercity Notte sono invece perfetti per viaggiare in notturna e dormire a bordo, arrivando a destinazione nella prima mattinata.
Raggiungendo punte di 300 km/h, i treni Frecciarossa riescono a portarti a Roma da Torino in sole 4 ore e 20 minuti. I treni Frecciarossa Torino Roma sono oltre 15 al giorno e sono per lo più diretti, tranne alcuni che prevedono un cambio a Milano Centrale. Su questi convogli ad alta velocità sono disponibili vari comfort, come prese della corrente, poltrone reclinabili, area business, area silenzio, connessione Wi-Fi gratuita e portale di intrattenimento e informazione.
Italo offre oltre 10 partenze al giorno sulla tratta, con il primo treno che parte intorno alle 06:00 di mattina e l’ultimo previsto per le 19:35 circa. Tutti i treni Italo Torino - Roma sono diretti e percorrono il tragitto in media in 4 ore e 40 minuti. Scegliendo Italo potrai usufruire di servizi moderni, diversi ambienti di viaggio, una carrozza ristorante e addirittura una carrozza cinema.
Le offerte treno Torino - Roma sono disponibili sia sui treni Trenitalia che sui convogli Italo e ti consentono di risparmiare sui tuoi viaggi in ogni stagione. Goditi un fine settimana a spasso per Roma con la promozione A/R weekend di Trenitalia oppure viaggia con biglietti del treno low cost Torino Roma durante i giorni feriali grazie alle tariffe A/R Magic di Italo, in vigore dal lunedì al giovedì. Devi andare e tornare da Roma a Torino nello stesso giorno? Le tariffe A/R in giornata di Trenitalia e di Italo fanno al caso tuo.
Contieni la tua impronta di carbonio utilizzando il treno per i tuoi spostamenti. I Frecciarossa 1000 arrivano a produrre solo 28 grammi di CO2 a passeggero per chilometro, una quantità davvero irrisoria se paragonata a quella di altri mezzi via aria e via terra.
Per saperne di più sul turismo sostenibile, consulta le nostre pagine e prendi spunto per i tuoi viaggi all’insegna dell’amore per l’ambiente.
Goditi appieno il tuo viaggio grazie ai servizi Torino - Roma treno sia di Trenitalia che di Italo.
Visita in lungo e in largo Roma e non perderti neanche un’attrazione della Città Eterna. La Capitale d’Italia è ricolma di tesori artistici, culturali e architettonici da tutte le epoche: dai capolavori antichi, come il Circo Massimo, i Fori Imperiali e il Colosseo, alle dimore storiche come Villa Borghese e Villa Dora Pamphilij; dai monumenti immortali come il Pantheon, la Fontana di Trevi e Piazza Navona, alle opere d’arte moderna e contemporanea della Galleria Nazionale e del MACRO. Oltre ai nostri consigli per esplorare al meglio Roma, potrai documentarti sul tuo soggiorno nel magazine online The Window Seat guida de la Roma.
L’ampia rete di collegamenti romana ti permette di spostarti partendo dalla Capitale ovunque tu voglia. Organizza un soggiorno estivo sulla costa tirrenica fra località attrezzate e brulicanti di vita come Ostia e Fregene. In alternativa, puoi visitare borghi e cittadine millenari, come ad esempio Viterbo e Orte, entrambe situate nell’entroterra.
Devi viaggiare in Italia o all’estero? Raggiungi l’aeroporto di Roma Fiumicino o quello di Roma Ciampino, dove troverai decine di partenze giornaliere per mete vicine e lontane.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
La stazione ferroviaria di partenza più utilizzata da chi viaggia da Torino a Roma è Torino Porta Nuova. La stazione più popolare di Roma è invece Roma Termini.
Le stazioni ferroviarie più importanti di Torino sono: Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa e Torino Dora e le principali di Roma sono: Roma Termini, Roma Tiburtina e Roma Ostiense.
Se desideri viaggiare in treno da Torino a Roma, sappi che la stazione più utilizzata dagli utenti di Omio è Torino Porta Nuova e si trova a 1,8 km dal centro. La stazione di arrivo più popolare è invece Roma Termini, situata a 2,6 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili