Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Torino - Napoli è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
5 h 43 min
Durata media
5 h 46 min
Treni al giorno
5
Distanza
712 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Torino per Napoli, 4 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 711 km | |
Durata media del viaggio in treno | 5 h e 43 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 59 € | |
Frequenza treni | 20 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 19 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Intercity Notte, Italo e Intercity |
I treni Torino - Napoli coprono la distanza di 711 chilometri con tempi di percorrenza medi di 5 h e 43 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Intercity Notte, Italo e Intercity. Di solito, ci sono 20 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 59 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 47 €. I viaggiatori di solito partono da Torino Porta Nuova per arrivare a Napoli Centrale.
Trova i migliori treni Torino - Napoli con Frecciarossa, Italo e Intercity a partire da 47 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che viaggia sulla rete dell’alta velocità italiana. La sua flotta di treni ad alta velocità è composta da Italo AGV 575, che può raggiungere la velocità massima di 300 km/h e da Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può viaggiare alla velocità massima di 250 km/h. Per viaggiare con Italo Torino - Napoli puoi scegliere tra quattro ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive che offrono tutti un alto livello di comfort. I servizi standard a bordo di Italo treno includono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast). Italo treno offre tre tipi di tariffe con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Low Cost, Economy, e Flex.
Informazioni sul treno Italo Torino - Napoli:
Trova treni Intercity Torino - Napoli e goditi il tuo prossimo viaggio. Con Omio puoi acquistare il viaggio più economico, più veloce e più conveniente per spostarti in treno da Torino a Napoli. Una volta trovata l’opzione più adatta alle tue esigenze, puoi procedere all’acquisto dei biglietti Intercity. Percorrerai circa 711 chilometri e se prenoti in anticipo il biglietto Intercity potrai acquistarlo a un prezzo vantaggioso. Se cerchi biglietti Intercity Torino - Napoli con l’app di Omio, potrai vedere facilmente se è disponibile il biglietto mobile per questa compagnia di trasporti e così evitare la fila e lo stress di stampare.
Informazioni sui treni Intercity Torino - Napoli:
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere i 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Torino a Napoli con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Informazioni sui treni Frecciarossa Torino - Napoli:
Viaggiare in treno da Torino a Napoli è molto comodo, in quanto ci sono più di 30 partenze al giorno con una frequenza che può essere inferiore ai 30 minuti. Puoi scegliere di viaggiare a bordo di treni ad alta velocità oppure Intercity. Il primo treno per Napoli da Torino della giornata parte poco prima delle 06:00, mentre l’ultimo lascia la città della Mole poco prima delle 21:00. Il viaggio Torino Napoli in treno ha una durata di circa 5 ore e 45 minuti con un treno ad alta velocità. Con un Intercity, invece, il tempo di percorrenza è di circa 12 ore.
I treni Torino Napoli sono disponibili tutta la settimana con oltre 30 partenze al giorno, dal mattino presto verso le 06:00 fino a sera intorno alle 21:00 con una frequenza che va dai 30 ai 60 minuti. Il passeggero può scegliere tra Italo e Trenitalia, tra treni ad alta velocità oppure Intercity. Su Omio trovi tutte le informazioni dettagliate sul treno da Torino a Napoli e gli orari.
Tra le principali stazioni d’Italia c’è Torino Porta Nuova. In stazione potrai comprare il biglietto del treno Torino Napoli presso la biglietteria sia a sportello che automatica. Il polo ferroviario, direttamente collegato con i treni della metropolitana, è distante dal centro poco meno di 2 km. La stazione di Torino Porta Nuova ospita molte attività commerciali e diversi punti di ristoro. Appena all’esterno troverai la fermata degli autobus. A proposito, è la linea 62 che devi prendere per andare in centro. C’è una partenza ogni 20 minuti e la durata del tragitto è di circa 10 minuti. È anche possibile salire a bordo di un taxi. La presenza di agenzie specializzate consente anche di noleggiare un veicolo per muoversi in autonomia. Altri servizi a disposizione dei passeggeri includono lo sportello bancomat e il deposito bagagli.
Si può andare da Torino a Napoli in treno anche partendo dalla stazione Torino Porta Susa, ma solo se hai i biglietti del treno di Italo da Torino a Napoli. Italo è infatti l’unica compagnia che parte da questa stazione. Il polo ferroviario è collegato con metropolitana e autobus. Il centro città si trova a circa 3 km ed è raggiungibile con gli autobus che fermano a pochi passi dalla stazione, in particolare con le linee 29, 59 e 72. All’interno, Torino Porta Susa ospita negozi e bar.
Il treno Torino - Napoli parte da Torino Porta Nuova. Nel caso di Italo, ci sono partenze anche da Torino Porta Susa. Tutti i convogli provenienti dalla città piemontese fermano alla stazione di Napoli Centrale, conosciuta anche come Napoli Piazza Garibaldi in quanto affaccia proprio sulla famosa piazza partenopea.
Ti consigliamo di prenotare il titolo di viaggio con un buon anticipo non solo per non rischiare di restare senza biglietti per il treno da Torino a Napoli, ma anche per risparmiare. In questo modo avrai più libertà di scelta e potrai approfittare di tariffe vantaggiose. Se hai l’opportunità di essere flessibile sulle date del viaggio, scegli quei giorni in cui sono disponibili biglietti del treno low cost Torino - Napoli. Viaggiare con l’Intercity piuttosto che su un treno veloce Torino - Napoli è più economico.
Il viaggio Torino - Napoli in treno non è breve, tuttavia avrai l’opportunità di attraversare alcune delle città più grandi e importanti d’Italia. Passerai infatti da Bologna, la città dei portici, e arriverai subito dopo a Firenze, culla della lingua italiana. Prima di giungere a Napoli transiterai per Roma, la Capitale. Oltretutto avrai l’occasione di ammirare tanti paesaggi collinari dai finestrini.
Napoli Centrale è ben collegata con i mezzi pubblici. Arrivati qui, infatti, i viaggiatori possono prendere la metropolitana che conduce in diverse zone di Napoli e anche in altre città vicine. Con la Circumvesuviana, invece, si possono raggiungere i comuni dell’area vesuviana e non solo. In stazione ci sono molti negozi e una grande libreria. Per mangiare ci si può accomodare al fast food o consumare qualcosa presso uno dei bar.
C’è un treno notturno che parte dalla stazione di Torino Porta Nuova poco prima delle 21:00. Si tratta di un Intercity Notte che impiega poco meno di 12 ore per raggiungere la stazione di Napoli Centrale. Chi sale a bordo di questo treno deve fare un cambio alla stazione di Piacenza.
Ogni giorno ci sono circa 25 treni Torino - Napoli Trenitalia. La maggior parte di questi sono treni ad alta velocità con una frequenza di circa mezz’ora. Tutti i convogli Trenitalia partono da Torino Porta Nuova. Trenitalia è l’unica compagnia a garantire anche il treno notturno.
Sono poco meno di 20 i Frecciarossa Torino - Napoli in partenza quotidianamente e per tutta la settimana da Torino Porta Nuova. La prima partenza è prevista intorno alle 05:50, mentre l’ultima poco prima delle 21:00. La frequenza è di circa un treno ogni 30 o 60 minuti. Il tempo di percorrenza è di poco superiore alle 6 ore.
Sono poco meno di 10 i treni Italo Torino - Napoli in partenza ogni giorno. La frequenza è di un treno ogni 60 minuti circa. Italo parte dalle stazioni di Torino Porta Nuova e Torino Porta Susa. Per quanto riguarda la durata del viaggio in treno da Torino a Milano con Italo ti occorreranno all’incirca 6 ore e 20 minuti.
Si può andare da Torino a Napoli in treno con offerte molto vantaggiose. Trenitalia propone l’offerta A/R in giornata, consigliata per chi fa ritorno da Napoli nello stesso giorno della partenza. Per un viaggio di piacere conviene approfittare dell’offerta A/R Weekend. Se hai in programma di recarti in Campania il sabato e tornare la domenica, è questa la tariffa che fa per te. Per un viaggio con figli minori di 14 anni suggeriamo invece l’offerta Italo Famiglia.
Hai mai sentito parlare di turismo sostenibile? Sicuramente saprai che quando ti sposti da una città all’altra con un mezzo di trasporto produci inquinamento. Tuttavia, puoi viaggiare in modo responsabile grazie al treno che, a differenza degli aerei o del trasporto su gomma, ha un basso impatto sull’ambiente.
Il servizio treno Torino Napoli è garantito da Trenitalia e Italo. Le due compagnie offrono una serie di servizi che andiamo subito a illustrare. Cominciamo da Trenitalia, che su questa tratta ha in circolazione gli Intercity e i treni Frecciarossa. Mentre i primi hanno due classi di viaggio, sui Frecciarossa il passeggero può scegliere tra quattro ambienti. Tra i servizi a bordo segnaliamo:
Se hai un biglietto Torino - Napoli di Italo viaggerai a bordo di un treno ad alta velocità con quattro classi caratterizzate da comfort e servizi crescenti. Italo garantisce l’assistenza alle persone con mobilità ridotta, ammette gli animali a bordo così come le biciclette pieghevoli. Tra i servizi sono inclusi:
Arrivati a Napoli ci sarà davvero tanto da vedere e da mangiare. La città richiama migliaia di turisti ogni giorno. Dalla stazione, a piedi si possono raggiungere facilmente quartieri caratteristici come Forcella e spingersi fino a Piazza del Gesù. In zona troverai diverse pizzerie rinomate, che servono pizza a pranzo e cena. Tanti consigli su Napoli sono disponibili sulla rivista The Window Seat guida di Napoli. Ecco alcune attrazioni imperdibili:
Intorno a Napoli sorgono molti luoghi imperdibili che possono essere raggiunti in treno. Potrai andare a Ercolano, dove si trovano gli scavi che hanno riportato alla luce l’antica città sepolta dall’eruzione del Vesuvio, raggiungibile proprio da Ercolano. Ancora più famosi sono gli scavi di Pompei. Anche se piccola, pure Sorrento merita assolutamente di essere visitata. Inoltre, con il treno puoi recarti anche a Caserta e ammirare la Reggia vanvitelliana.
La stazione ferroviaria di partenza più utilizzata da chi viaggia da Torino a Napoli è Torino Porta Nuova. La stazione più popolare di Napoli è invece Napoli Centrale.
Le stazioni ferroviarie più importanti di Torino sono: Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa e Torino Dora e le principali di Napoli sono: Napoli Centrale, Napoli P. Za Garibaldi e Napoli Montesanto.
Se desideri viaggiare in treno da Torino a Napoli, sappi che la stazione più utilizzata dagli utenti di Omio è Torino Porta Nuova e si trova a 1,8 km dal centro. La stazione di arrivo più popolare è invece Napoli Centrale, situata a 4 km dal centro città.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili