Stazione di Roma Termini - biglietti treno da e per

gio 27 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

stazione: informazioni e servizi

Roma Termini

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • Lun - Dom: 06:30 - 22:00
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
Wi-Fi
Wi-Fi
  • Wi-Fi gratuito disponibile in stazione.
Deposito bagagli
Deposito bagagli
  • Deposito bagagli fornito da KiPoint e situato al alla banchina 24. Aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00.
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Acafe
  • Moka Café
  • Roadhouse Grill
  • McDonald's
  • Gusto
  • Chef Express
  • Coop Minimarket
  • Mercato Centrale
Accessibilità
Accessibilità
  • La Sala Blu, servizio di assistenza alla mobilità per diversamente abili, è disponibile accanto al binario 1.
Hotel
Hotel
  • Archi di Roma Guest House
  • Gemma di Roma
  • The Liberty Boutique Hotel
Biglietteria
Biglietteria
  • Lun - Dom: 06:30 - 22:00
Banco informazioni
Banco informazioni
  • L'ufficio informazioni si trova al binario 24.
Opzioni del trasporto pubblico per Roma Termini
  • Metropolitana: A (rossa), B (blu)
  • Linee autobus: 5, H, 38, 40 Express, 50 Express, 64, 66, 70, 75, 82, 90 Express, 92, 105, 150F, 223, 310, 590, 714, 910, C2, C3
  • Linee tram: 5, 14
  • Rete ferroviaria: Italo, FR, FA, FB, IC, ICN, EN, CNL, R, Leonardo Express
Le destinazioni più cercate

Da Roma Termini

Seleziona la destinazione finale
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 27 nov

RegionaleRegionale 12514 · Regionale 20625 · Regionale Veloce 4100
10:424h06
Roma Termini
14:48Firenze Santa Maria Novella
25 1Solo andata
2 cambi
RegionaleRegionale Veloce 4096
06:084h40
Roma Termini
10:48Firenze Santa Maria Novella
25 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 4106
17:203h35
Roma Termini
20:55Firenze Santa Maria Novella
25 1Solo andata
0 cambi

Viaggiare dal centro di Roma alla stazione di Roma Termini

Nel corso dei tuoi spostamenti dal centro città alla stazione dei treni di Roma Termini avrai la possibilità di ammirare l’imponente architettura urbana edificata durante l’Impero Romano. Dal Colosseo alla celebre Fontana di Trevi, Roma testimonia ancora oggi il suo passato ricco di storia e tradizioni millenarie.

La stazione di Roma Termini è lo snodo ferroviario che collega la Capitale alle più importanti destinazioni nazionali e internazionali. Collocata a est del centro città, è servita da una rete di trasporto pubblico molto efficiente. Nel caso in cui ti trovassi nelle immediate vicinanze del Pantheon, ad esempio, potrai scegliere tra una vasta gamma di autobus diurni e notturni, tra cui le linee numero 85, 664, 170 e H. In alternativa, dalla Fontana di Trevi puoi raggiungere a piedi la stazione della metropolitana Barberini a sole due fermate dalla tua destinazione.

Quanto dista il centro di Roma dalla stazione di Roma Termini?

Roma copre una superficie metropolitana molto estesa, motivo per cui la distanza che ti separa dalla stazione di Roma Termini varia a seconda del tuo punto di partenza. Ad esempio, lo snodo ferroviario dista 2,2 km da Piazza Colonna, in prossimità di Via del Corso. Qualora volessi raggiungere la tua prossima destinazione dal centro storico della città, procedi a nord-est lungo Via Barberini in direzione dell’omonima piazza e continua a sud-est su Via Vittorio Emanuele Orlando. Dopo aver raggiunto Piazza della Repubblica, gira lungo Largo Via Peretti per arrivare in stazione in perfetto orario. In aggiunta, Roma Termini dispone di fermate della metropolitana e degli autobus che agevolano gli spostamenti urbani di turisti e locali. Una tratta in pullman da Piazza Colonna dura indicativamente 16 minuti a bordo della linea 85. Se invece disponi della tua vettura privata o della tua auto a noleggio impiegherai circa 13 minuti.

Qual è il modo migliore per raggiungere la stazione di Roma Termini dal centro di Roma?

Il centro storico di Roma è composto da un insieme di quartieri collegati tra loro dai trasporti pubblici locali. Di conseguenza, la soluzione perfetta per il tuo prossimo viaggio dipende dal tuo punto di partenza. Se ti trovi nei pressi di Piazza Navona, ti consigliamo di usufruire della rete di autobus della Capitale. Sali a bordo della linea 64 che transita regolarmente dal centro storico fino allo snodo ferroviario più importante della metropoli.

Dirigiti verso l’uscita sud di Piazza Navona, all’incrocio di Via Cuccagna. La fermata del pullman è collocata sul marciapiede destro di Corso Vittorio Emanuele II. Il vantaggio è tangibile: la linea 64 passa con una frequenza media di circa 7 minuti e transita da e per la stazione di Roma Termini per via diretta, senza operare cambi o lunghi scali intermedi. In linea generale, un viaggio a bordo dell’autobus 64 dura approssimativamente 25 minuti, compresi i pochi minuti di cammino che ti separano dalla banchina del pullman. Se non hai familiarità con le strade della Capitale e non conosci il quartiere che si estende attorno allo snodo ferroviario, presta attenzione a Piazza della Repubblica: saprai di essere arrivato a destinazione.

In alternativa, raggiungi Roma Termini dalla celebre Piazza di Spagna, sede dell’omonima fermata della metropolitana situata nei pressi della famosa scalinata. Il viaggio ha una durata approssimativa di 7 minuti e consta di appena tre fermate.

Come raggiungere gli aeroporti di Roma?

Due sono i principali aeroporti della Capitale: l’Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO) e l’Aeroporto di Roma Ciampino (CIA). Fiumicino si trova a circa 32 km a sud-ovest della stazione ferroviaria di Roma Termini. I viaggiatori possono scegliere di guidare per circa 45 minuti o, in alternativa, salire a bordo di un treno regionale che li condurrà a destinazione in circa 35 minuti.

L’Aeroporto di Roma Ciampino è più vicino allo snodo ferroviario della Capitale: la stazione dei treni sorge a circa 35 minuti in auto o a 30 minuti indicativi con i trasporti pubblici locali.

Quali sono i servizi attivi presso la stazione di Roma Termini per i viaggiatori a mobilità ridotta?

Se viaggi in compagnia di un passeggero disabile o a mobilità ridotta, potrai fare affidamento su una vasta gamma di servizi disponibili in loco. Innanzitutto, l’ingresso della stazione è situato sullo stesso livello della strada e presenta ampie porte per facilitare il passaggio dei viaggiatori in carrozzina.

Inoltre, l’accesso al parcheggio è privo di barriere architettoniche (gradini), mentre la pavimentazione dello snodo ferroviario è provvista di segnali per i viaggiatori ipovedenti. Nel caso in cui viaggiassi su una sedia a rotelle, potrai utilizzare le rampe e gli ascensori attivi 24 ore su 24 per spostarti da un punto all’altro della stazione con sicurezza e semplicità.

In aggiunta, la Stazione Termini ha di recente introdotto un servizio aggiuntivo chiamato Sala Blu. L’obiettivo è quello di fornire assistenza in tempo reale ai passeggeri con mobilità ridotta che devono salire e scendere dai treni in mancanza di un accompagnatore. Inoltre, gli operatori che erogano il servizio offrono informazioni accurate in merito alla stazione, al viaggio e alla collocazione dei binari. Il nostro consiglio è di metterti in contatto con i professionisti della Sala Blu almeno 48 ore prima della data di partenza per prenotare il supporto di cui hai bisogno. Oltretutto, lo scalo ferroviario si sta impegnando attivamente per assicurare un accesso privo di barriere architettoniche, che faciliti a tutti i passeggeri la salita e la discesa dai treni.

Viaggiare dal centro di Roma alla stazione Roma Termini

Viaggiare dal centro di Roma alla stazione Roma Termini. Credit: Shutterstock

Treni notturni da e per Roma Termini

Sali a bordo di un treno notturno da/per Roma Termini per raggiungere la tua destinazione in Italia e in Europa. Il calendario delle partenze notturne comprende varie città nazionali e internazionali. È questo il caso di Palermo, Lecce, Bolzano e Trieste servite dalla compagnia di bandiera Trenitalia, ma anche di Vienna in Austria. Nel caso in cui volessi raggiungere nuove entusiasmanti mete, prenota un treno ÖBB diretto da Vienna a Monaco, in Germania. La stragrande maggioranza dei collegamenti serali/notturni parte da Roma Termini nel tardo pomeriggio e arriva a destinazione la mattina seguente.

Viaggiare in treno a Roma: una scelta sostenibile

Sali a bordo di un treno notturno da/per Roma Termini per raggiungere la tua destinazione in Italia e in Europa. Il calendario delle partenze notturne comprende varie città nazionali e internazionali. È questo il caso di Palermo, Lecce, Bolzano e Trieste servite dalla compagnia di bandiera Trenitalia, ma anche di Vienna in Austria. Nel caso in cui volessi raggiungere nuove entusiasmanti mete, prenota un treno ÖBB diretto da Vienna a Monaco, in Germania. La stragrande maggioranza dei collegamenti serali/notturni parte da Roma Termini nel tardo pomeriggio e arriva a destinazione la mattina seguente. In alternativa, esplora le destinazioni tricolori a bordo di un magazine di Omio, The Window Seat: un punto di riferimento per gli amanti dell’avventura.

  • Pantheon
  • Foro Romano
  • Colle Palatino
  • Piazza Navona
  • Fontana di Trevi

Cosa fare a Roma

Roma, l’affascinante Capitale d’Italia, conquista il cuore dei viaggiatori più esigenti. Se non vuoi rinunciare ai maestosi capolavori dell’architettura latina, immergiti nelle labirintiche stradine del centro storico e trascorri un pomeriggio di relax tra palazzi avveniristici e siti archeologici a cielo aperto. Tra un gelato rinfrescante e un piatto di cucina tipica, ti imbatterai in romantiche caffetterie, piazze gremite di turisti e panorami mozzafiato da ammirare sui sette colli di Roma. Dal momento che la stragrande maggioranza delle attrazioni più celebri risale all’epoca romana, avrai la possibilità di immergerti in un passato glorioso che continua – ieri come oggi – a stupire migliaia di turisti ogni giorno.

Organizza una visita al Pantheon, la cui cupola è stata eretta tra il 118 e il 128 dopo Cristo. In alternativa, dirigiti in direzione del Foro Romano per scoprire tutti i segreti dell’antica politica imperiale. Nel pomeriggio pianifica un itinerario alla Cappella Sistina del Vaticano e recupera le energie con un abbondante pasto tipico: la carbonara, l’abbacchio e la gricia romana sono un vero must.

FAQ: Viaggio da Roma Termini

Tutto quello che c'è da sapere su Roma Termini: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.

FAQs
La stazione Roma Termini offre servizi di accessibilità per passeggeri con mobilità ridotta, inclusa l'assistenza fornita dalla Sala Blu di Trenitalia, situata accanto al Binario 1.
Le principali attrazioni vicino a Roma Termini includono la Basilica di Santa Maria Maggiore, il Museo Nazionale Romano e le Terme di Diocleziano.
Sì, i servizi di autonoleggio a Roma Termini includono Hertz, SIXT, Avis, Europcar e Maggiore.
Il centro città dista circa 1,645 chilometri da Roma Termini.
Da Roma Termini, puoi raggiungere il centro città utilizzando le linee Metro A (rossa) e B (blu) oppure prendere diverse opzioni di autobus tra cui le linee 40 Express e 64. Inoltre, sono disponibili taxi per un percorso diretto.
L'aeroporto più vicino a Roma Termini dista circa 30 chilometri.
Si consiglia generalmente ai viaggiatori di arrivare a Roma Termini almeno 30-45 minuti prima della partenza prevista per avere tempo sufficiente per la convalida dei biglietti e per orientarsi nella stazione affollata.
Sì, l'Archi di Roma Guest House è un hotel situato vicino alla stazione ferroviaria di Roma Termini.
Roma Termini si trova in Piazza dei Cinquecento 1, 00185 Roma, Italia.
Sì, il deposito bagagli presso Roma Termini è fornito da KiPoint ed è situato al binario 24. È aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00.
I biglietti da Roma Termini all'Aeroporto di Fiumicino con il treno Leonardo Express costano generalmente €14.
La stazione ferroviaria di Roma Termini è servita da diversi operatori ferroviari, tra cui Trenitalia e Italo.
Alla stazione di Roma Termini, i collegamenti di trasporto pubblico includono le linee Metro A (rossa) e B (blu); diverse linee di autobus come 5, H e 38; le linee del tram 5 e 14; e servizi ferroviari come Italo e il Leonardo Express.
La stazione ferroviaria di Roma Termini offre opzioni gastronomiche, tra cui Acafe.
La sicurezza a Roma Termini, un importante snodo di trasporto a Roma, tende a variare; durante le ore del mattino presto e della sera tardi, si consiglia generalmente una maggiore vigilanza e consapevolezza dell'ambiente circostante a causa di potenziali borseggi e altri piccoli crimini.
Sì, alla stazione di Roma Termini ci sono controlli di sicurezza e ispezioni dei biglietti per garantire la sicurezza dei passeggeri e il possesso di biglietti validi.
Il WiFi gratuito è disponibile alla stazione di Roma Termini.
HomeStazione di Roma Termini - biglietti treno da e per

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone