Stazione di Verona Porta Nuova - biglietti treno da e per

mar 15 lug
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

stazione: informazioni e servizi

Verona Porta Nuova

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • Mon - Sun: 06:00 - 21:00
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
Le destinazioni più cercate

Da Verona Porta Nuova

Seleziona la destinazione finale
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 15 lug

RegionaleRegionale TRENORD 2642
18:431h52
Verona Porta Nuova
20:35Milano Centrale
13 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale TRENORD 2644
19:431h52
Verona Porta Nuova
21:35Milano Centrale
13 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale TRENORD 2640
17:431h52
Verona Porta Nuova
19:35Milano Centrale
13 1Solo andata
0 cambi

Viaggiare dal centro di Verona alla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova

Verona è una città del Veneto, regione situata nel Nord Italia e attraversata dal fiume Adige. La città è famosa in tutto il mondo per la sua splendida architettura, per i suoi palazzi e per il suo centro storico. La sua importanza crebbe nell’89 a.C., quando divenne una colonia latina e i Romani trasformarono il piccolo villaggio di capanne in una città fiorente. Oggi sono visibili molte delle tracce dell’impianto urbanistico romano, tra cui spicca il celebre Anfiteatro, comunemente conosciuto come l’Arena di Verona. La stazione principale di Verona, nonché la più vicina al centro storico, è Porta Nuova. I passeggeri possono viaggiare in treno da Verona Porta Nuova verso città come Milano, Roma e Firenze, ma anche verso le più importanti nazioni europee, tra cui la Svizzera e la Germania. Sul sito di Omio potrai trovare tutti gli orari e i biglietti disponibili per le località appena citate. Inoltre, potrai consultare il magazine di Omio, The Window Seat: Verona, per avere ulteriori informazioni in merito al tuo viaggio. La stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova si trova ad appena 0,3 km dal centro città, che quindi potrai raggiungere comodamente a piedi.

Quanto dista la stazione di Verona Porta Nuova dal centro città?

Verona Porta Nuova è la stazione più vicina al centro della città. Non sono presenti mezzi di trasporto pubblici che colleghino la stazione al centro, ma la distanza è così ravvicinata da richiedere appena una passeggiata di pochi minuti per raggiungere la destinazione desiderata. In ogni caso, all’uscita della stazione troverai sempre i taxi, tra cui i Bardolino Taxi disponibili 24 ore su 24, che ti condurranno nel centro di Verona in 2-3 minuti circa.

Qual è il modo migliore per raggiungere la stazione di Verona Porta Nuova partendo dal centro della città?

Il modo migliore per arrivare alla stazione di Verona Porta Nuova dal centro storico è a piedi. Il percorso da affrontare è di 0,3 km, per cui impiegherai circa 5-6 minuti per arrivare a destinazione. Il cuore pulsante di Verona è Piazza Bra: da qui raggiungi il famoso ristorante Corso Porta Nuova e continua sull’omonimo Piazzale. Dopodiché, gira a destra verso la Strada Statale 12, poi svolta a sinistra su Piazzale XXV Aprile e cammina ancora per circa 100 metri. A quel punto gira nuovamente a destra e troverai la stazione di Verona Porta Nuova di fronte a te. In alternativa, puoi svoltare a destra su Corso Porta Nuova e camminare su Piazza Pradaval. Da qui puoi proseguire su Via della Valverde e poi girare su Largo Carlo Caldera. Infine, continua su Piazza Renato Simoni e svolta a destra su Piazzale XXV Aprile, dove troverai Verona Porta Nuova.

Dove si trova l’aeroporto di Verona e come raggiungerlo?

L’unico aeroporto che serve la città è quello di Verona Villafranca (VRN), situato approssimativamente 9,7 km a sud del centro storico e a 6,7 km di distanza da Verona Porta Nuova. Per raggiungere l’aeroporto VRN dalla stazione Porta Nuova dovrai prendere un autobus oppure un taxi, che ti condurranno in 15-20 minuti circa a destinazione. Gli autobus sono diretti e partono dalla stazione ogni 30 minuti circa. La compagnia di autobus che opera lungo la tratta è l’Azienda Trasporti Verona Srl, che mette a disposizione dei passeggeri desiderosi di raggiungere l’aeroporto Verona Villafranca la linea 199.

La stazione ferroviaria di Verona è accessibile alle persone con mobilità ridotta?

Tutti i passeggeri con mobilità ridotta possono transitare comodamente attraverso la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova. Ma non solo: la stazione è infatti dotata di sistemi di informazione acustica, che emettono dei segnali per gli utenti che indossano gli apparecchi acustici. Inoltre, i non vedenti possono beneficiare di uno specifico sistema di cartellonistica. In questo modo tutti i passeggeri possono reperire informazioni utili per il proprio viaggio, tra cui gli orari di partenza e di arrivo. In aggiunta, la stazione è dotata di comodi ascensori e piattaforme per salire e scendere dal treno. Tutte le persone che necessitano di assistenza possono farne richiesta almeno un’ora prima della partenza per ricevere il supporto adeguato. In stazione è anche possibile richiedere una sedia a rotelle. I servizi per le persone con disabilità sono disponibili tutti i giorni dalle 7:45 alle 22:30.

Il balcone di Giulietta a Verona.

Il balcone di Giulietta a Verona. Credit: Shutterstock

Treni notturni da e per Verona Porta Nuova

Anche se sono disponibili treni notturni, perlopiù sono attive corse in tarda serata. Le biglietterie aprono alle 6:00 e chiudono alle 21:00. Il primo treno del tardo pomeriggio parte intorno alle 19:02, mentre l’ultima corsa viene effettuata alle 23:36 circa. Gli orari possono variare anche in base alle festività e alle stagioni. Le persone con mobilità ridotta possono viaggiare su questi treni grazie alla presenza del personale preposto all’assistenza dei passeggeri. Inoltre, le persone con disabilità possono richiedere assistenza presso gli uffici presenti in stazione e aperti fino alle 22:30.

Viaggiare in treno a Verona: la sostenibilità ambientale

Scegliendo di viaggiare con il treno contribuirai alla salvaguardia dell’ambiente. La tecnologia utilizzata negli impianti ferroviari garantisce che i treni a diesel non siano più operativi da e per la stazione di Verona Porta Nuova. Il diesel è infatti il principale combustibile responsabile delle elevate emissioni di carbonio nell’aria. Pertanto, l’impiego dei treni elettrici ha ridotto in modo significativo queste emissioni, evitando inutili e dannosi sprechi.

Consigli utili: i luoghi di interesse vicino alla stazione di Verona Porta Nuova

All’interno della stazione sono presenti molti negozi, una farmacia, una libreria, toilette pubbliche, un’edicola, bar e varie macchinette dove poter acquistare bibite e snack. In più, è presente una sala d’attesa molto spaziosa, dotata di Wi-Fi gratuito e comode sedute dove potersi rilassare in attesa del proprio treno. A pochi minuti dalla stazione di Verona Porta Nuova sorgono molte attrazioni turistiche, tra cui:

  • La casa di Giulietta
  • Piazza Bra
  • Il Museo della Radio
  • Il Palazzo Gran Guardia
  • L’Arena di Verona
  • Veronaround

Cosa fare a Verona

La casa di Giulietta è una delle attrazioni della città che richiama turisti da tutto il mondo, desiderosi di vedere il celebre balcone. La città è famosa per la sua architettura, per l’arte e per i suoi reperti storici, tutti risalenti all’XI e al XII secolo. Per il suo passato di colonia romana, Verona è ricca di resti antichi perfettamente conservati. Il Ponte Scaligero e Castelvecchio sono delle magnifiche testimonianze del grande potere della famiglia Della Scala, dinastia che governò la città per ben 125 anni. Gli amanti dell’opera e della musica possono visitare l’Anfiteatro Romano, meglio conosciuto come Arena di Verona e famoso in tutto il mondo come sede di grandi festival ed eventi musicali, tra cui il Festival dell’Opera di Verona.

Se ami la natura resterai estasiato dalla bellezza dei Giardini Giusti, un delizioso parco che circonda l’omonimo palazzo. Le siepi, le fontane e le statue del giardino attirano molti visitatori, soprattutto in primavera e in estate quando i fiori sono nel pieno del loro splendore e l’ombra degli arbusti regala un po’ di riparo dal sole cocente. Infine, concediti qualche ora di shopping in Via Mazzini, meravigliosamente decorata con una bella pavimentazione in marmo.

FAQ: Viaggio da Verona Porta Nuova

Tutto quello che c'è da sapere su Verona Porta Nuova: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.
FAQs
HomeStazione di Verona Porta Nuova - biglietti treno da e per

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)