Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 19 apr
Con i suoi numerosi musei e monumenti storici nelle vicinanze, Fiumicino è conosciuta per essere una delle città più eleganti d’Italia. Inoltre, questa antica cittadina alle porte di Roma è sede del primo aeroporto italiano per numero di passeggeri: l’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci. Scegliendola come meta turistica potrai ammirare non solo la bellezza delle sue strade e dei suoi panorami, ma anche gustare il suo vino pregiato e i piatti tradizionali della zona. A Fiumicino sono presenti molti alberghi, locali notturni e diverse attrazioni turistiche. La rete dei trasporti pubblici comprende treni, tram e autobus, che permettono ai turisti di raggiungere le mete desiderate in modo facile e sicuro. Se arrivi in aereo con un volo nazionale atterrerai proprio all’aeroporto Leonardo da Vinci. Fiumicino è anche il nome della stazione centrale che serve la città e la collega a molte attrazioni turistiche e ad altre località italiane.
La stazione di Fiumicino Aeroporto dista 3,6 km dal centro città. I tram e gli autobus raggiungono il centro in circa 8 minuti, sono efficienti ed economici, dunque sono perfetti per chi viaggia con un budget limitato. In ogni caso, se desideri arrivare velocemente nel centro storico di Fiumicino, potrai scegliere di prendere un taxi: il metodo più rapido per arrivare a destinazione, ma anche il più costoso. Come potrai constatare leggendo il magazine di Omio, The Window Seat, la stazione di Fiumicino Aeroporto collega la zona ad altre città italiane.
Il mezzo più indicato per arrivare alla stazione di Fiumicino Aeroporto dal centro della città è l’autobus, che in soli 8 minuti circa ti condurrà fino a destinazione. Anche il tram rappresenta una soluzione valida, ma il tragitto dura circa 11 minuti. Ricordati di verificare sempre i dettagli dei tuoi biglietti sul portale di Omio, in particolare quando viaggi verso le destinazioni europee.
In Italia i taxi sono di colore giallo o bianco e, al loro interno, espongono una tabella tariffaria. Inoltre, potrai controllare sul cruscotto del guidatore il prezzo della corsa. Solitamente i tassisti dispongono di banconote e monete per il resto, ma è preferibile ritirare un po’ di contanti all’arrivo in stazione. Molto probabilmente non potrai pagare con la carta di credito o il bancomat, perché in Italia è difficile che i tassisti abbiano un lettore di carte in dotazione a bordo. Il centro città non è facilmente raggiungibile a piedi, a meno che non viaggi leggero e abbia voglia di perdere qualche caloria: la passeggiata, infatti, potrebbe durare più di 30 minuti.
Tutti i voli con destinazione Fiumicino atterrano all’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci. Gli autobus sono i mezzi più consigliati per arrivare in aeroporto dal centro città, distante circa 8 km e raggiungibile in circa 6 minuti. Sono due le compagnie di autobus che operano lungo questa tratta, ma potrai anche decidere di prendere un taxi, soprattutto se sei in ritardo o devi arrivare nel minore tempo possibile.
La stazione di Fiumicino Aeroporto permette alle persone con mobilità ridotta di accedere facilmente alla struttura. Sono presenti scale mobili e rampe per facilitare gli spostamenti. Inoltre, sono disponibili delle sedie a rotelle per assicurare alle persone diversamente abili di raggiungere il treno e spostarsi all’interno della stazione in tutta comodità. Per poter usufruire di questo servizio bisogna contattare l’assistenza clienti prima possibile. Infine, in stazione troverai un personale qualificato preposto ad accogliere i passeggeri, aiutarli e dare loro tutte le informazioni necessarie.
La fermata degli autobus è molto vicina alla stazione ferroviaria, per cui le persone con mobilità ridotta non faranno difficoltà a raggiungerla. I tram di ultima generazione dispongono di apposite pedane per facilitare la salita e la discesa delle sedie a rotelle. I passeggeri con mobilità ridotta devono richiedere l’assistenza prima della partenza, in modo da permettere al personale di organizzarsi per tempo.
Viaggiatore alla stazione di Fiumicino. Credit: Shutterstock
Sono attive alcune corse notturne dalla stazione di Fiumicino Aeroporto verso altre città italiane. La compagnia ferroviaria di bandiera, Trenitalia, organizza corse da Fiumicino tutti i martedì e i sabato alle 23:27 circa. Inoltre, sempre Trenitalia effettua viaggi per Roma tutti i giovedì e durante i giorni feriali con partenza qualche minuto prima di mezzanotte (00:00) e il venerdì intorno alle 22:46. Gli orari dei treni possono variare in base al periodo in cui si viaggia e nei giorni festivi.
Gli autobus e i treni che partono da Fiumicino consumano molta meno energia rispetto alle automobili e agli aerei. Inoltre, sono più efficienti ed economicamente sostenibili, perché rilasciano meno emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Alcune ricerche hanno dimostrato che, viaggiando con l’autobus, rispetto all’utilizzo di altri mezzi di trasporto, i passeggeri possono ridurre l’impronta di carbonio di ben 13 volte.
La stazione ferroviaria di Aeroporto Fiumicino è una delle più importanti d’Italia e ogni anno accoglie migliaia di passeggeri provenienti da tutto il mondo. Il design contemporaneo della struttura non è la sola cosa che noterai al primo sguardo: al suo interno, infatti, sono presenti negozi, ristoranti, bar, hotel, un ufficio informazioni e uno sportello bancomat. In più, sono disponibili alcuni armadietti dove i passeggeri possono lasciare i propri bagagli e passeggiare tranquillamente in stazione prima di salire a bordo del treno. La stazione è collegata al centro città grazie a una fitta rete di trasporti pubblici: dagli autobus ai tram fino ai taxi. Vicino alla stazione dell’Aeroporto di Fiumicino troverai molti siti interessanti, tra cui:
Famosa per l’Aeroporto Internazionale di Fiumicino, la città offre molte attrazioni turistiche ai visitatori provenienti da tutto il mondo. Se sei amante dello shopping, allora non perderti il centro commerciale di Parco Leonardo, dove troverai capi a ottimi prezzi e occhiali da sole all’ultima moda. Per concludere la giornata dirigiti verso Via della Torre Clementina, dove potrai ammirare un romantico tramonto sul Tevere. Immergiti nella storia e nella cultura locali tra le Mura romane di Ostia Antica, città dislocata sulla foce del fiume Tevere. Qui potrai osservare un anfiteatro, alcune pitture antiche e alcuni graffiti.
Se sei a Fiumicino per trascorrere un weekend romantico, allora goditi una bella passeggiata sul molo del Porto di Troiano, camminando mano nella mano con la tua dolce metà. Dalle insegne luminose delle strade fino ai pescherecci che riempiono il canale, vivrai un’esperienza indimenticabile. Infine, non andare via da Fiumicino prima di aver assaggiato la squisita cucina tradizionale in uno dei ristoranti che si affacciano su Vittoria Beach. Pizza, gnocchi alla romana, spaghetti cacio e pepe: in questa zona d’Italia potrai assaporare deliziose prelibatezze a prezzi contenuti.