Treno per Verona: prenota biglietti economici online con Regionale

ven 21 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce
Località di partenza più cercate

Biglietti del treno per Verona

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 22 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Verona
RegionaleRegionale 16028
00:471h17
Venezia Mestre
02:04Verona Porta Vescovo
10 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 3478
06:231h08
Venezia Mestre
07:31Verona Porta Vescovo
10 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale 17166
07:171h59
Venezia Mestre
09:16Verona Porta Vescovo
10 1Solo andata
0 cambi

Tutte le informazioni sui treni per Verona

Teatro della tormentata storia d’amore tra Giulietta e Romeo firmata da William Shakespeare, Verona rientra a pieno titolo tra le destinazioni più romantiche in Italia. Inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, il capoluogo di provincia veneto conta due stazioni ferroviarie: Porta Nuova e Porta Vescovo. Situata vicino al centro, la stazione di Verona Porta Nuova è il principale snodo ferroviario urbano, da cui transitano i treni nazionali e le linee dell’Alta Velocità. Milano, Firenze e Roma sono solo alcune delle città collegate in treno a Verona. La stazione di Verona Porta Vescovo, invece, serve i quartieri orientali con treni regionali diretti in diverse località del Veneto, da San Bonifacio a Vicenza.

Qual è la stazione ferroviaria principale di Verona

Servito dai treni regionali e dalle linee ad alta velocità, Verona Porta Nuova è lo scalo ferroviario più importante e trafficato della città scaligera. Da qui potrai arrivare in centro con una passeggiata di soli 15-20 minuti. La stazione è provvista di una Sala Blu gestita da RFI che eroga un servizio di assistenza ai passeggeri diversamente abili. All’interno dell’edificio, inoltre, sono presenti servizi igienici accessibili ai viaggiatori a mobilità ridotta, biglietterie e sale d’attesa, oltre a numerosi negozi in cui concedersi qualche ora di shopping all’arrivo o prima di ripartire. E per una pausa golosa potrai contare su una vasta selezione di bar e ristoranti che includono Spizzico, Löwengrube Klein e La bottega del caffè.

Treni più cercati da e per Verona

Treni più cercati per Verona

Treno per Verona da Milano

da 12
Treni diretti disponibili
1h12 durata media
83treni al giorno
Operato da
  • Regionale
  • Frecciarossa
  • Italo
  • Trenitalia

Treno per Verona da Innsbruck

da 20
Treni diretti disponibili
3h09 durata media
5treni al giorno
Operato da
  • Regionale
  • ÖBB | Euro City (EC)
  • Deutsche Bahn
  • Italo
  • Frecciarossa
  • ÖBB Nightjet
  • ÖBB | Railjet

Treno per Verona da Roma

da 34
Treni diretti disponibili
3h45 durata media
48treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Intercity Notte
  • Frecciarossa
  • Frecciargento
  • Regionale
  • Intercity

Treno per Verona da Monaco di Baviera

da 44
Treni diretti disponibili
5h15 durata media
6treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • ÖBB Nightjet
  • Deutsche Bahn
  • European Sleeper
  • ÖBB | Railjet
  • Trenitalia
  • Regionale
  • ÖBB | Euro City (EC)

Treno per Verona da Napoli

da 56
Treni diretti disponibili
4h36 durata media
35treni al giorno
Operato da
  • Regionale
  • Intercity Notte
  • Frecciargento
  • Italo
  • Frecciarossa
  • Intercity

Treni più cercati da Verona

Treno da Verona per Milano

da 13
Treni diretti disponibili
1h13 durata media
76treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Regionale
  • Frecciarossa
  • Trenitalia

Treno da Verona per Innsbruck

da 20
Treni diretti disponibili
3h02 durata media
5treni al giorno
Operato da
  • ÖBB | Railjet
  • Frecciarossa
  • Deutsche Bahn
  • Italo
  • ÖBB | Euro City (EC)
  • Regionale
  • ÖBB | Regionalzug
  • ÖBB Nightjet

Treno da Verona per Salisburgo

da 28
Treni diretti disponibili
5h58 durata media
5treni al giorno
Operato da
  • Regionale
  • Deutsche Bahn
  • Intercity Notte
  • ÖBB Nightjet
  • ÖBB | Railjet
  • ÖBB | Euro City (EC)
  • Westbahn

Treno da Verona per Roma

da 37
Treni diretti disponibili
3h23 durata media
57treni al giorno
Operato da
  • Frecciargento
  • Italo
  • Regionale
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Intercity Notte

Treno da Verona per Monaco di Baviera

da 45
Treni diretti disponibili
5h15 durata media
7treni al giorno
Operato da
  • ÖBB | Euro City (EC)
  • Regionale
  • ÖBB Nightjet
  • Trenitalia
  • ÖBB | Railjet
  • Deutsche Bahn

Treni Trenitalia per Verona

Trenitalia è una compagnia ferroviaria puntuale e affidabile che offre numerosi collegamenti per Verona sia nazionali che regionali, in grado di soddisfare le molteplici richieste dei pendolari e dei turisti. I treni di Trenitalia per Verona partono tutti i giorni dalle principali città italiane, tra cui Venezia, Padova e Genova, con una frequenza maggiore nelle ore di punta. Veloci e confortevoli, le Frecce servono solo la stazione di Verona Porta Nuova, che è lo scalo più comodo per raggiungere a piedi il centro storico. I treni regionali, invece, effettuano una fermata anche a Porta Vescovo, nella zona est della città veneta.

L’ampia disponibilità di corse non è l’unico vantaggio di raggiungere Verona con Trenitalia. La società di trasporti italiana, infatti, prevede diverse agevolazioni sui biglietti del treno per Verona, tra cui una tariffa scontata per l’andata e ritorno nello stesso fine settimana. Viaggi in gruppo? In questo caso potrai usufruire dell’offerta riservata alle comitive da 3 a 5 persone. In aggiunta, i minori di 15 anni accompagnati da un adulto viaggiano gratis in prima e in seconda classe su tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity.

Treni Italo per Verona

Bolzano, Bologna e Salerno sono solo alcune delle tante città italiane collegate a Verona dai treni ad alta velocità di Italo. La compagnia ferroviaria italiana serve la stazione di Verona Porta Nuova, assicurando corse quotidiane con partenze programmate sin dalle prime ore del mattino e fino a tarda sera. Oltre al comfort, uno dei principali benefici di arrivare a Verona con Italo è di certo la rapidità. La tratta Roma Termini-Verona Porta Nuova, ad esempio, richiede poco più di tre ore senza alcun cambio. Con una durata media di poco più di un’ora, anche il viaggio in treno da Milano Centrale a Verona è comodo e veloce.

Italo, inoltre, permette di scegliere tra più ambienti in base al budget a disposizione e al livello di comfort desiderato: la classe Smart garantisce un risparmio maggiore, mentre gli spazi Club Executive e Salotto vantano servizi di intrattenimento esclusivi. Considera che per prendere i treni di Italo per Verona potrai contare su tariffe agevolate. Tra gli sconti più convenienti rientra la tariffa Italo Special, valida per viaggiare di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10:30 alle 14:30 e dalle ore 20:00 in poi.

Stadio di Verona. Credit: Shutterstock

Servizi a bordo dei treni per Verona

Verona è raggiunta dalle linee ad alta velocità percorse dai treni più all’avanguardia, ricchi di servizi di ogni genere: dai portali di intrattenimento digitale al Wi-Fi a bordo. Sui treni di Italo per Verona, ad esempio, avrai disposizione una piattaforma con decine di film, quotidiani e libri in formato elettronico. In alcune carrozze, inoltre, sono presenti distributori automatici di snack e bevande. Anche sui treni di Trenitalia per Verona non mancano le possibilità di svago, a cominciare dal portale Frecce che comprende un vasto catalogo di titoli cinematografici, serie e programmi tv. E con il servizio Easy Bistrò potrai ricevere golosi menù in tutta comodità al tuo posto. In aggiunta, sui treni di Italo e di Trenitalia disporrai di spazi ampi e sicuri in cui riporre i bagagli.

Treni per Verona: informazioni utili

Poiché entrambe le compagnie di trasporto accettano il titolo di viaggio elettronico, per viaggiare sui treni per Verona di Trenitalia e Italo non è necessario esibire il biglietto in formato cartaceo. Quando prendi il treno ricorda però di portare con te un documento d’identità valido, indispensabile in caso di ulteriori controlli da parte del personale di bordo o della polizia ferroviaria. Velocizza il processo di prenotazione acquistando i tuoi biglietti del treno per Verona tramite Omio, una piattaforma intuitiva e sempre aggiornata che ti consente di conservare tutti i tuoi titoli di viaggio in un unico account. Oltre a farti risparmiare carta e inchiostro, questa funzione ti permette di mostrare il biglietto al controllore direttamente dal tuo dispositivo digitale, scongiurando il rischio di smarrirlo inavvertitamente.

Ponte a Verona. Credit: Shutterstock

A Verona in treno: consigli di viaggio

Perfetta per una breve fuga romantica, Verona offre percorsi unici e indimenticabili. Arrivare in città in treno ti consentirà di spostarti sia a piedi che con i mezzi pubblici. In autobus puoi raggiungere il centro con i mezzi di ATV (Azienda Trasporti Verona) numeri 12 e 13 che partono dal piazzale antistante la stazione e conducono a Piazza Bra. Se desideri seguire le orme di Giulietta e Romeo, una delle coppie più note della letteratura mondiale, inizia il tuo itinerario dalla casa dei Capuleti, una dimora trecentesca che si affaccia su Via Cappello.

Prosegui fino a Casa Nogarola, ritenuta l’abitazione della famiglia Montecchi, prima di raggiungere la tomba di Giulietta, fuori dalla cerchia delle mura scaligere, dove si consumò il tragico epilogo del capolavoro shakespeariano. Vuoi immergerti nella Verona degli Scaligeri? In questo caso parti da Castelvecchio, una fortezza commissionata da Cangrande II della Scala. Continua su corso Cavour, visitando la chiesa romanica di San Lorenzo. Supera Porta Borsari alla volta del Duomo, il più importante edificio di culto veronese.

A Verona in treno - le principali attrazioni

Adagiata sulle dolci anse del fiume Adige, Verona è una città dalla bellezza raffinata che attrae visitatori da ogni parte del mondo grazie a luoghi d’interesse unici tra cui l’Arena, piazza delle Erbe e gli Scavi Scaligeri. Se ami l’arte pianifica una visita al museo Lapidario Maffeiano, ritenuto uno dei più antichi musei pubblici d’Europa.

Un’altra tappa imperdibile è Piazza Bra, cuore pulsante della vita cittadina. Da qui dirigiti verso via degli Alpini e prendi lo stradone Maffei alla volta della chiesa di S. Fermo, composta da due edifici sovrapposti. Non può mancare una sosta al civico 23 di via Cappello per ammirare il famoso balcone di Giulietta. Procedi verso Piazza delle Erbe, un antico luogo di ritrovo sin dall’epoca romana su cui si affacciano gli edifici storici di Verona, tra cui la Domus Mercatorum, la Torre del Gardello, Palazzo Maffei e le case dei Mazzanti.

Prima di ripartire visita anche la Basilica di San Zeno, dedicata al patrono della città. Tra un’attrazione e l’altra rifocillati con le tante specialità di Verona, dal lesso con la pearà ai bigoli con le sarde. Nel periodo natalizio fermati in una delle tante pasticcerie del centro per assaggiare il pandoro tradizionale di Verona.

Compagnie ferroviarie: treni Regionale, Frecciarossa, Italo, Trenitalia per VeronaViaggia verso Verona con i treni Regionale, Frecciarossa, Italo, Trenitalia su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 52min
Prezzo più economico
12€
Frequenza Regionale
38 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

Frecciarossa

Info
Salite a bordo di un treno Frecciarossa e rilassatevi mentre viaggiate attraverso l'Italia. I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia effettuano circa 200 collegamenti in tutto il paese ogni giorno e sono rinomati per il loro comfort, velocità e ridotto impatto ambientale. Raggiungendo velocità di fino a 300 km/h, collegano rapidamente ed efficientemente le principali destinazioni come Roma, Firenze, Milano, Venezia e Napoli. Quando prenotate il vostro viaggio Frecciarossa, potete scegliere tra quattro classi: Standard, Premium, Business ed Executive. Sebbene ogni classe offra diversi livelli di comfort, tutte forniscono accesso Wi-Fi gratuito, prese di corrente, aria condizionata, bagni, deposito bagagli, intrattenimento a bordo e servizi di ristorazione e bar. Le opzioni di biglietto includono Super Economy, Economy e Base, rendendo facile trovare il giusto equilibrio tra comfort e prezzo per il vostro viaggio.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 13min
Prezzo più economico
50€
Frequenza Frecciarossa
42 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 valigia per passeggero
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree dedicate per i bagagli alle estremità delle carrozze, sotto i sedili
Politica di cancellazione
La politica di rimborso dipende dal tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante a bordo con pasti completi, servizio bar con snack e bevande, servizio al posto in classe Executive
Prenotazione del posto
Incluso nella classe Executive, costo opzionale per altre classi
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
Gli animali domestici di piccole dimensioni in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola, gli animali di servizio viaggiano gratis.
Area silenzio

Italo

Info
Italo è il servizio ferroviario ad alta velocità privato dell'Italia, gestito da Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV), che collega le principali città come Roma, Milano, Napoli, Firenze, Torino, Bologna e Salerno. La sua flotta include l'Italo AGV 575, capace di raggiungere velocità fino a 300 km/h (186 mph), e l'Italo EVO ecologico, che raggiunge fino a 250 km/h (150 mph). I passeggeri possono scegliere tra quattro classi: Smart, Comfort, Prima e Club Executive, tutte dotate di moderni comfort come Wi-Fi gratuito, prese di corrente, sedili in pelle reclinabili, poggiapiedi, bagni, distributori automatici di snack e intrattenimento Italo Live con film, musica e giochi. Italo offre tre tipi di tariffa: Low Cost, Economy e Flex, fornendo diversi livelli di prezzo e flessibilità. Le tratte più popolari includono Roma–Milano, Roma–Firenze e Milano–Torino, rendendo Italo un modo veloce, comodo e conveniente per viaggiare in Italia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 12min
Prezzo più economico
41€
Frequenza Italo
6 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio a mano (max 55x35x25cm) e 1 pezzo di bagaglio (max 75x53x30cm)
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio di snack bar disponibile nella maggior parte dei treni con bevande e spuntini leggeri. Servizio di benvenuto nelle classi Prima e Club Executive.
Prenotazione del posto
Incluso in Prima e Club Executive. Costo extra opzionale in Smart e Comfort.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Trenitalia

Info
Trenitalia non è solo la compagnia ferroviaria nazionale italiana, ma anche il più grande operatore ferroviario del paese. La flotta di treni di Trenitalia include i treni ad alta velocità Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, oltre a treni intercity, regionali e notturni. I bagni e l'accesso WiFi sono standard sui percorsi a lunga distanza. Nella maggior parte dei casi, i treni offrono anche accesso senza barriere. Trenitalia offre diversi tipi di biglietti, che variano in prezzo e flessibilità: Base, Economy, Super Economy e Ordinaria. Puoi anche utilizzare le carte sconto Trenitalia su Omio. Assicurati di controllare le ultime offerte di Trenitalia su Omio per ottenere affari speciali!
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio a mano per passeggero inclusi nel prezzo del biglietto
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree per bagagli alla fine dei vagoni e spazi tra gli schienali dei sedili
Politica di cancellazione
Le politiche di cancellazione variano in base al tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante su treni ad alta velocità, servizio con carrello con snack e bevande, distributori automatici su alcuni treni
Prenotazione del posto
Riserva del posto opzionale, costa extra tranne che sui treni ad alta velocità dove è obbligatoria e inclusa.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili e servizio di assistenza disponibile con preavviso.
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e museruola, i cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

stazione: informazioni e servizi

Stazioni ferroviarie a Verona

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • Mon - Sun: 06:00 - 21:00
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
Verona Porta VescovoParcheggioBar e RistorantiTaxiAccessibilitàWCHotelBiglietteriaParcheggio biciNoleggio biciclette
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
platformCount
Numero di piattaforme
4
Piano della stazione
  • The station has a simple layout with platforms accessible from the main entrance.
Opzioni del trasporto pubblico per Verona Porta Vescovo
  • Bus: Several lines available connecting to the city center and surrounding areas
Verona, Aeroporto V. Catullò
informazioni

Chi cerca treni per Verona è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeTreniTreni per Verona: orari e biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone