Stazione di Milano Rogoredo - biglietti treno da e per

mar 15 lug
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

stazione: informazioni e servizi

Milano Rogoredo

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
5 km
platformCount
Numero di piattaforme
8
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platforms 1-8 for trains to various destinations
  • Hall 2: metro connections
Opzioni del trasporto pubblico per Milano Rogoredo
  • Metro: Line M3
  • Bus: Several lines available
  • Train: Regional and high-speed services
Le destinazioni più cercate

Da Milano Rogoredo

Seleziona la destinazione finale
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 15 lug

Italo9961
19:503h34
Milano Rogoredo
23:24Roma Termini
43 1Solo andata
0 cambi
IntercityIntercity 597+RegionaleRegionale 18715
14:007h30
Milano Rogoredo
21:30Roma Termini
44 1Solo andata
1 cambio
RegionaleRegionale Veloce TTPER 2463+IntercityIntercity 584
11:339h12
Milano Rogoredo
20:45Roma Termini
47 1Solo andata
1 cambio

Andare dal centro di Milano alla stazione di Milano Rogoredo

Milano è il fulcro del nord Italia, centro globale della moda, una potenza sportiva con la fissa per il calcio e un tesoro a tutto tondo di esperienze turistiche. La città ha diverse stazioni ferroviarie e le principali sono Milano Centrale e Cadorna e Milano Rogoredo. Aperta nel 1891, la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo si occupa dei percorsi di Milano sud, collegando la città con Genova, Firenze e Bologna ed è per questo che è una struttura importante per tutti i viaggiatori di passaggio. Milano Rogoredo si trova sulla linea della metropolitana, per questo raggiungere la stazione non dovrebbe mai essere troppo complicato.

Qual è il modo migliore per andare alla stazione ferroviaria di Milano Rogoredo dal centro città?

Chi soggiorna nei quartieri centrali di Milano molto probabilmente troverà nel collegamento metropolitano il miglior modo per raggiungere la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo. La linea metropolitana 3 va direttamente dalla stazione di Milano Centrale alla fermata Porto di Mare (che dista circa 5 minuti a piedi da Rogoredo). La partenza da questa stazione è facilitata e consigliata a chi arriva da Porta Nuova, Brera e San Marco. Chi è in Ticinese invece, dovrà prendere la metro alla fermata Crocetta. Tuttavia, i mezzi di superficie, ferrovie comprese, partono da diversi punti di Milano. Ad esempio, chi soggiorna a San Siro potrà prendere i treni dalla Stazione di Domodossola. Ma anche le 88 linee di autobus in circolazione offrono un ottimo modo per raggiungere Rogoredo. Anche dall’Aeroporto di Linate, in caso fossero necessari collegamenti diretti. Gli autobus della linea M3 che partono dal centro città, sono un percorso affidabile, ma leggermente più lungo per avere in stazione. Infine c’è sempre la possibilità di organizzare un trasferimento in taxi, a Milano non mancano decisamente le eccellenti compagnie pronte a soddisfare il cliente.

Quanto dista la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo dal centro città?

Milano Rogoredo si trova a circa 5 miglia (8,5 chilometri) stradali a sud-est del centro di Milano, e attorno alle 4 miglia (7 chilometri) con i collegamenti  della metropolitana. I servizi metropolitani sono sicuramente la via migliore per raggiungere Rogoredo, veloci e facili da raggiungere. Ci vogliono 9-10 minuti da Missori e circa 15 minuti da Milano Centrale. I collegamenti di superficie da Centrale o Porta Venezia impiegano dai 13 ai 16 minuti, i bus dal Duomo che si trova in pieno centro città ci metteranno circa 20 minuti (traffico permettendo). I taxi sono un'ulteriore opzione e nella migliore condizione stradale di solito impiegano 15 minuti. Tuttavia, come succede per i bus, il traffico può interferire con la durata del viaggio, così il servizio di trasporto pubblico resta l’opzione più conveniente.

Quanto è accessibile la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo per persone con mobilità limitata ?

Quando si tratta di viaggiare dal centro città alla stazione ferroviaria, è importante che i passeggeri con mobilità limitata organizzino il viaggio accuratamente per assicurarsi trasferimenti veloci e confortevoli. In questo momento sono 81 le stazioni della metropolitana che dispongono di ascensori e piattaforme elevatrici, sono tutte chiaramente contrassegnate nella mappa dei trasporti. Assistenza personale per i servizi di salita e discesa è disponibile a Milano Centrale e in altre stazioni principali (ma non nella stazione di Milano Rogoredo). Lo spazio necessario è fornito a bordo della metropolitana, sebbene sia consentita la salita di un solo utente in sedia a rotelle per vagone, quindi potrebbe essere necessario attendere l’arrivo del servizio successivo. Viene anche applicato un limite di peso di 200 kg- che potrebbe interessare alcuni viaggiatori.

I bus dovrebbero avere tutti accesso per le sedie a rotelle, anche se il taxi resta la migliore scelta per i trasferimenti su strada. Meglio cercare compagnie specializzate nel trasporto di persone in sedia a rotelle così da rendere il viaggio comodo e sicuro. La stazione di Rogoredo è struttura principalmente su un solo livello, riducendo così la necessità di doversi avvalere di scale o ascensori, raggiungere le partenze non dovrebbe essere problematico. Il personale di stazione sarà disponibile ad offrire assistenza, ma servizi di accompagnamento individuale non sono disponibili a Rogoredo.

Consigli locali: stazione dei treni di Milano Rogoredo, cosa fare

Se i viaggiatori sono di fretta, prendere la metro è sempre una delle migliori scelte. Con viaggi che durano meno di 10 minuti da diverse stazioni metropolitane, è tranquillamente il modo più veloce per raggiungere la stazione dei treni di Milano Rogoredo. Per chi volesse sapere cosa fare vicino la stazione dei treni, sarà felice di sapere che ci sono svariate opzioni da scegliere prima della partenza. Ci sono diversi ristoranti e negozi nell’area circostante, ed anche parchi dove passeggiare o rilassarsi. Porta Romana, che dista solo alcune fermate di metro, consente di esplorare le antiche rovine Romane, ancora perfettamente conservate. In alternativa è sempre raccomandabile prendersi del tempo extra per godere del viaggio verso la stazione. In quel caso, si consiglia il bus M3 che è un ottimo mezzo su cui è possibile visitare parte della città. Si parte dal Duomo (con l'imponente cattedrale a vista) e viaggiando a sud-ovest si passa per Porta Romana e altri imperdibili scorci.

FAQ: Viaggio da Milano Rogoredo

Tutto quello che c'è da sapere su Milano Rogoredo: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.
FAQs
HomeStazione di Milano Rogoredo - biglietti treno da e per

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)