Puoi andare da Napoli a Roma in treno, autobus o aereo
Per andare da Napoli a Roma il 06 feb ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Roma?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
È possibile recarsi da Napoli a Roma in aereo, treno ed autobus. C'è un alto volume di passeggeri per tutto l'arco della settimana. Il collegamento più utilizzato è quello ferroviario, grazie alle frequenti corse giornaliere e la possibilità di viaggiare con treni ad alta velocità.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare disponibilità e orari attraverso la finestra di ricerca Omio.
Roma custodisce oltre 50 siti Patrimonio dell'Unesco, ed ospita eventi internazionali come il Festival Internazionale del Cinema, il Riff, numerosi concerti di artisti di fama mondiale come il Rock in Roma. Il centro storico di Roma visitato ogni anno da più di 30 milioni di visitatori ospita meraviglie come i Fori Imperiali, il Colosseo, la Fontana di Trevi, il Campidoglio, Campo de' Fiori. Non mancano angoli suggestivi e dal sapore romantico dove passare una giornata diversa e lontana dal classico tour o incontrare la persona giusta.
Il collegamento aereo Napoli-Roma è gestito da Alitalia con voli diretti. Sono previste quattro partenze giornaliere dall'aeroporto di Capodichino e arrivo a Roma Fiumicino. Il primo volo parte intorno alle 7:20, l'ultimo verso le 19:30. La durata del volo è di circa 45 minuti. Sono disponibili anche voli con scalo operate da diverse compagnie, quali Lufthansa, KLM e Meridiana.
Sia Trenitalia che Italotreno si occupano del collegamento ferroviario Napoli-Roma. Trenitalia prevede numerosi collegamenti giornalieri, operati con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, con partenza dalla Stazione Centrale di Napoli e arrivo a Roma Termini o Roma Ostiense. La prima partenza è prevista verso le ore 4:04, mentre l'ultima è prevista per le ore 21:42. La durata della corsa è di poco più di un'ora per quanto riguarda i treni Frecciarossa e Frecciargento e di quasi due ore per quanto riguarda Frecciabianca. Italo effettua circa 15 corse giornaliere, dalle ore 06:20 alle ore 19:45, con partenza dalla Stazione Centrale di Napoli e arrivo a Roma Tiburtina o a Roma Termini. La durata della corsa è di circa un'ora e dieci minuti.
Baltour e Megabus garantiscono il collegamento in autobus da Napoli a Roma.Baltour-Eurolines-Sena effettua la tratta dal lunedì al sabato. Il lunedì e il venerdì sono disponibili due corse, la prima con partenza intorno alle ore 09:00 e la seconda verso le ore 20:15, mentre durante gli altri giorni viene effettuata esclusivamente la corsa serale. La partenza è prevista, in entrambi in casi, presso il Metropark di via Lucci, con arrivo a Roma Tiburtina. Megabus mette a disposizione ogni giorno 6 corse, il primo pullman lascia Napoli intorno alle 8:30, l'ultimo verso le 23:59. La durata della corsa è di circa tre ore con entrambe le compagnie. La partenza è prevista, in entrambi in casi, presso il Metropark di via Lucci, con arrivo a Roma Tiburtina.
Viaggiando da Napoli a Roma percorrerai la distanza di circa 188 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili