Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Pescara - Roma è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 20 min
Durata media
2 h 25 min
Autobus al giorno
3
Distanza
156 km
Dei 3 autobus che partono ogni giorno da Pescara verso Roma, 3 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 155 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 2 h e 25 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 17 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Autolinee | Prontobus srl, Flixbus, Prontobus, Itabus, Regionale e BlaBlaCar |
I pullman Pescara - Roma coprono la distanza di 155 chilometri con tempi di percorrenza medi di 2 h e 25 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Prontobus srl, Flixbus, Prontobus, Itabus, Regionale e BlaBlaCar. Sono disponibili pullman diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 17 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 8 €. I viaggiatori di solito partono da Pescara, Bus Stazione Centrale per arrivare a Rome, Termini.
Con FlixBus puoi viaggiare in autobus da Pescara a Roma a partire da 8 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in autobus e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Pescara a Roma puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Gli autobus che vanno da Pescara a Roma permettono di raggiungere la Città Eterna in circa due ore e 30 minuti. La compagnia che opera sulla tratta garantisce collegamenti diretti sia di giorno che durante le ore serali. Sei corse al giorno, con partenza dopo le 3:00 e fino alle 19:30.
Per spostarsi in pullman tra Pescara e Roma si può scegliere tra le sei corse che vengono effettuate giornalmente. I viaggi vengono distribuiti su tutto il corso della giornata, dalla mattina alla sera. In particolare, la prima corsa viene effettuata alle 3:20, e consente di arrivare a Roma prima delle 6:00. L’ultima opzione, invece, è prevista per le 19:30, con arrivo previsto alle 21:50.
Il viaggio in bus tra Pescara e Roma dura in media 2 ore e 30 minuti. Per coprire le 96,9 miglia (156 km) che separano le due città non sono necessari cambi, visto che tutte le corse proposte sono dirette. La durata del viaggio dipende soprattutto dall’orario di partenza. L’alternativa più rapida, con 2 ore e 20 minuti di durata, è quella che parte alle 19:30, quando il traffico dovuto alla circolazione di pendolari e turisti è generalmente inferiore. Quella più lenta, con durata di 2 ore e 50 minuti, parte alle 9:30 e arriva a Roma alle 12:20, nel pieno della giornata lavorativa. Se la velocità di viaggio è il fattore più importante, quindi, ci si dovrebbe orientare sui collegamenti che partono ad altri orari.
Pescara Scenic Look. Source: Shutterstock
Stazione di partenza: L’autostazione di Pescara si trova in Via Stazione Ferroviaria. Il terminal degli autobus, pertanto, è situato nelle immediate vicinanze della stazione dei treni, dalla quale è possibile raggiungere destinazioni regionali e interregionali. L’autostazione dista appena sei minuti di cammino da Corso Umberto I, una delle vie principali del centro abruzzese. Per raggiungere la spiaggia e godere di un po’ di relax, invece, è sufficiente una passeggiata di 9 minuti. Il terminal dispone di un chiosco dove si possono acquistare snack e bevande anche nelle ore serali.
Stazione di arrivo: I pullman provenienti da Pescara terminano la loro corsa all’autostazione di Roma Tiburtina, posta a pochi passi dall’omonima fermata ferroviaria, e completa di tutti i servizi primari (ristorazione, servizi igienici, esercizi commerciali). Da qui, è possibile prendere la linea B della metropolitana per raggiungere il centro della città, oppure la stazione Termini. Si tratta di uno dei terminal più importanti di tutta la rete ferroviaria italiana, con corse regionali e interregionali che partono a ogni ora. L’autostazione, allo stesso tempo, permette di sfruttare corse urbane, nazionali e internazionali, con collegamenti verso la Germania e varie regioni italiane.
Flixbus è la compagnia di autobus impegnata a fornire servizi per la tratta Pescara – Roma. Le corse proposte sono tutte dirette, senza cambi, con orari di partenza che vengono distribuiti per tutto il corso della giornata. I collegamenti giornalieri previsti sono sei, e consentono di giungere nella capitale d’Italia in 2 ore e 30 minuti di media. Al mattino, in particolare, vengono effettuate quattro corse, la prima alle 3:20 e l’ultima alle 11:30. Nel pomeriggio sono disponibili poi le opzioni delle 12:50, 18:00 e 19:30.
Per affrontare il viaggio in bus tra Pescara e Roma, ci si deve affidare a Flixbus. La compagnia propone corse adatte sia a chi viaggia per lavoro che per piacere. Grazie a orari comodi e ai diversi collegamenti giornalieri effettuati – anche di sabato e domenica – è possibile organizzare il proprio viaggio rapidamente e senza intoppi. Tutti i viaggi sono diretti, motivo per il quale non bisogna preoccuparsi di coincidenze o eventuali ritardi.
Pescara Port. Source: Shutterstock
Percorrere la tratta Pescara-Roma in autobus è un’esperienza che viene resa piacevole dai vari servizi a bordo offerti dagli autobus. I mezzi coinvolti su questa linea sono dotati di connessione Wi-Fi gratuita, che consente pertanto di poter utilizzare smartphone, computer e altri device multimediali con la massima comodità. Ogni passeggero dispone di un posto a sedere garantito, e le operazioni di check-in sono senza contatto. Inoltre, sono utilizzabili prese di corrente individuali per ogni viaggiatore. Così non bisognerà preoccuparsi se il proprio cellulare o tablet inizia a scaricarsi poco prima del viaggio. Infine, gli autobus Flixbus che vanno da Pescara a Roma vengono disinfettati regolarmente, secondo le correnti disposizioni e gli standard di sicurezza. In questo modo, il viaggio diventa più sicuro e adatto a ogni tipo di viaggiatore.
Per risparmiare sul prezzo del biglietto dell’autobus Pescara-Roma, è possibile seguire pochi ma preziosi consigli. Prenotare in anticipo, essere flessibili con le date e prediligere i viaggi con tempi di percorrenza superiori sono buone pratiche da tenere a mente. In primo luogo, quindi, la cosa migliore da fare è prenotare per tempo la propria partenza, se possibile. Così facendo, non si rischia di trovare tutti i posti occupati, e si ha modo di approfittare di eventuali condizioni economiche favorevoli.
In secondo luogo, è sempre bene essere piuttosto flessili con le date. A meno di non avere vincoli stringenti, bisognerebbe prediligere il giorno che permette di risparmiare sul biglietto. Se non si ha l’opportunità di cambiare giorno, si potrebbe pensare di modificare l’ora di partenza. I prezzi dei biglietti, infatti, variano anche a seconda degli orari, oltre che del giorno. Infine, se si vuole spendere meno è bene scegliere i viaggi con tempo di percorrenza superiore, di norma disponibili a condizioni economiche più favorevoli. In assenza di vincoli di orario, si tratta di una buona strategia per risparmiare sui biglietti dell’autobus.
Trovare motivi per visitare Roma in autobus non è per nulla difficile. La capitale d’Italia è una delle città più conosciute al mondo, con decine di migliaia di turisti che ogni anno affollano le sue strade ricche di storia. Una volta scesi dall’autobus, le mete da visitare sono molte. Per prima cosa, potrebbe essere una buona idea prendere la metropolitana per raggiungere la zona del centro. La fermata della linea B che porta direttamente al Colosseo permette di visitare a piedi non solo il famoso anfiteatro romano, ma anche tutta l’area dei Fori Imperiali e dell’Altare della Patria.
Una volta qui, è semplice raggiungere la zona di Via del Corso, gremita di negozi prestigiosi e ottimi per dello shopping spensierato. Al termine della via, ecco Piazza del Popolo, con il suo imponente obelisco Flaminio, e la deliziosa terrazza del Pincio, con vista sulla basilica di San Pietro. Per raggiungere il Vaticano, a questo proposito, è possibile utilizzare sia la metropolitana che gli autobus della linea urbana.
Le attrazioni non sono solo di tipo storico o geografico, ma anche culinario. Nei tanti ristoranti sparsi tra le vie del centro è possibile gustare i piatti tipici della zona romana, oltre che tutti i grandi classici della cucina italiana, accompagnati dai gustosi vini prodotti nell’area circostante la città. Dopo un delizioso pasto, ci si può divertire grazie a teatri, musei e attrattive culturali.
Queste sono le autostazioni più utilizzate di Pescara: Pescara, Bus Stazione Centrale, Pescara, Terminal Bus e Pescara, Aeroporto D'Abruzzo e queste sono le autostazioni più popolari di Roma: Rome, Termini, Roma, Via Marsala / Viale Enrico De Nicola e Rome, Rome Vaticano/ Fermata dell'autobus Via Crescenzio).
Per la tratta in autobus Pescara - Roma, la maggior parte degli utenti di Omio parte da Pescara, Bus Stazione Centrale (Pescara) e arriva a Rome, Termini (Roma).
Se desideri viaggiare in autobus da Pescara a Roma, sappi che la stazione più utilizzata dagli utenti di Omio è Pescara, Bus Stazione Centrale e si trova a 1,3 km dal centro. La stazione di arrivo più popolare è invece Rome, Termini, situata a 3,4 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili