Autobus Pescara: orari e offerte

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Marino Autolinee
Alsa
Autostradale
Trenitalia
Partenze più popolari

Biglietti del pullman per Pescara

Seleziona il luogo di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per 01 giu

I risultati includono le stazioni di arrivo più vicine a Pescara
14:402h30
17:10Pescara
12 1Solo andata
0 cambi
17:102h30
19:40Pescara
13 1Solo andata
0 cambi
17:302h10
19:40Pescara
17 1Solo andata
0 cambi

Autobus per Pescara

Pescara, città natale di Gabriele D’Annunzio affacciata sulle sponde del Mar Adriatico, è una meta affascinante in ogni stagione dell’anno. Una delle caratteristiche principali delle città è il mix unico di vecchio e nuovo, ma anche di mare e montagna: non lontano dalla città c’è infatti il Parco Nazionale della Majella. Puoi arrivare comodamente a Pescara con i trasporti pubblici da ogni parte d’Italia: dalle maggiori città tra cui Roma, Milano, Bologna e Napoli partono autobus per Pescara. I servizi sono gestiti principalmente da FlixBus, MarinoBus e Satam e arrivano quasi sempre al terminal bus di Pescara. Fa eccezione MarinoBus, il cui capolinea è la fermata di via Mulino del Gioco a Città Sant'Angelo Marina, a circa 20 minuti di distanza da Pescara.

FlixBus per Pescara

La compagnia FlixBus collega a Pescara alcune delle principali città italiane, tra cui Roma e Ancona. Le corse sono in genere dirette e vengono effettuate in orario diurno. Gli orari degli autobus per Pescara della compagnia FlixBus prevedono circa una o due corse al giorno ma la frequenza è variabile in base alla città di origine, ai giorni della settimana e al periodo dell’anno. Il capolinea è sempre il terminal bus di Pescara.

MarinoBus per Pescara

MarinoBus effettua collegamenti per Pescara da varie città d’Italia, tra cui Milano, Torino, Pisa, Trento e Bologna. Le corse sono in genere dirette e notturne, con una frequenza di uno o due viaggi al giorno. Tuttavia tieni presente che gli orari possono variare. Il capolinea degli autobus MarinoBus per Pescara è Via Mulino del Gioco nella vicina località di Città Sant'Angelo Marina.

Satam per Pescara

La compagnia Satam raggiunge Pescara con diverse corse giornaliere da Napoli. Il viaggio è diretto fino alla stazione centrale dei bus e dura circa 3 ore e 50 minuti. Ti suggeriamo comunque di verificare sempre gli orari qualche giorno prima del tuo viaggio a Pescara, perché potrebbero esserci variazioni in base al periodo dell’anno.

Pescara Ponte Del Mare. Source: Shutterstock

Le principali stazioni autobus a Pescara

Gli autobus per Pescara arrivano al terminal bus situato a poche centinaia di metri dal centro storico e a due passi dall’area pedonale. Il terminal si trova in Piazza della Repubblica, di fronte alla stazione ferroviaria di Pescara Centrale. In particolare, gli autobus che arrivano da fuori regione si fermano davanti alla biglietteria della stazione. Gli autobus MarinoBus, invece, arrivano a Città Sant'Angelo Marina, a circa 20 minuti di strada da Pescara, in Via Mulino del Gioco.

Servizi a bordo sugli autobus per Pescara

FlixBus, MarinoBus e Satam offrono ai viaggiatori per Pescara pullman moderni con comodi posti a sedere e toilette a bordo, così da rendere confortevoli anche i tragitti di molte ore. In ogni caso, nei tragitti lunghi sono previste soste tecniche presso le aree di servizio. FlixBus e MarinoBus dispongono anche di Wi-Fi gratuito a bordo e prese di corrente.

I viaggiatori a mobilità ridotta possono salire sui pullman FlixBus solo con un accompagnatore, che viaggerà a titolo gratuito, e con la sedia a rotelle pieghevole che dovrà essere collocata nel bagagliaio. Sui pullman Satam le persone con disabilità o mobilità ridotta possono salire da sole e, nel caso di servizi regolari a lungo termine, i vettori e gli enti di gestione delle stazioni dovranno dare assistenza nell’ambito delle rispettive competenze. Le persone con disabilità o con mobilità ridotta devono però assicurarsi di notificare al vettore le loro necessità specifiche entro 36 ore dall’effettiva necessità di assistenza. Sulle vetture MarinoBus i passeggeri a mobilità limitata possono invece decidere se viaggiare da soli o chiedere di essere accompagnati da una persona a titolo gratuito, se impossibilitati a muoversi in autonomia.

Biglietti dell’autobus per Pescara: informazioni utili

L’acquisto del biglietto FlixBus include un bagaglio da stiva e un bagaglio a mano, mentre il biglietto di MarinoBus e Satam include due bagagli da stiva e uno a mano. Pagando un supplemento, tutte e tre le compagnie consentono di portare sul bus altri bagagli nonché animali domestici di piccola taglia, da collocare in un apposito trasportino a fianco oppure sotto al sedile prenotato dal passeggero. Tutte le compagnie ammettono solitamente a bordo a titolo gratuito i cani guida per non vedenti. MarinoBus e Satam danno la possibilità di salire sull’autobus con il biglietto digitale, senza bisogno quindi di stamparlo. Il personale potrà però chiedere di mostrare un documento di identità. I biglietti dei pullman FlixBus invece dovranno essere stampati. Su Omio puoi acquistare i biglietti dell'autobus per Pescara in pochi clic, e avrai anche la possibilità di conservarli direttamente nella tua area personale sul sito.

Pescara River Boats. Source: Shutterstock

A Pescara in bus – consigli di viaggio

Raggiungere Pescara in autobus è una soluzione di trasporto pratica e comoda, con un ottimo rapporto qualità prezzo rispetto ad altri mezzi. Dal momento che la città è a misura d’uomo e pianeggiante potrai esplorarla facilmente a piedi o in bicicletta, tramite il servizio di bike sharing. Se invece preferisci utilizzare i mezzi di trasporto locali, potrai prendere i bus della compagnia TUA, che copre la rete urbana ed extraurbana con 20 autolinee che arrivano fino nelle zone più distanti dal centro. Troverai buoni collegamenti anche con località limitrofe come Montesilvano e Francavilla a Mare, dove arrivano le linee 3 e 21.

Dal terminal bus di Piazza della Repubblica puoi incamminarti lungo il vivace Corso Umberto e arriverai facilmente in Piazza della Rinascita, rimodellata dall’architetto giapponese Toyo Ito e chiamata familiarmente dai pescaresi Piazza Salotto. Come si intuisce dal nome, la piazza è il centro della vita sociale della città abruzzese, e qua potrai mangiare o bere qualcosa prima di proseguire la tua esplorazione. Da Piazza della Rinascita potrai arrivare in breve tempo direttamente al lungomare di Pescara, con la sua lunga spiaggia che si estende tra Francavilla al Mare a sud e Montesilvano a nord.

Sul lungomare potrai ammirare la Nave di Pescara, un’iconica scultura dalla forma geometrica intagliata nel marmo bianco. Proseguendo verso sud per circa 0.6 miglia (1 km) arriverai al moderno Ponte del Mare, inaugurato nel 2009. Il ponte è lungo oltre 450 metri, interamente percorribili a piedi, e unisce le due sponde di Pescara. Ma il suo fascino principale è racchiuso nella splendida vista che il ponte offre sul litorale e sul porto, nonché sul Gran Sasso e sulla Majella: sei nel luogo ideale per qualche scatto per Instagram! Attraversando il fiume ti troverai invece nella zona di "Pescara vecchia", dove potrai visitare il Museo delle Genti d’Abruzzo, con reperti preistorici, e la casa natale di Gabriele D’Annunzio, che proprio a Pescara nacque e trascorse l’infanzia.

Nella casa sono conservati foto e cimeli appartenuti al poeta, oltre ai mobili originali della dimora. Se ami la movida, la sera non potrai non fare tappa in corso Manthonè e in via delle Caserme, dove troverai ristoranti e localini accattivanti, mentre in estate non potrai rinunciare a un’incursione serale sul lungomare, che in alta stagione diventa particolarmente dinamico. Una peculiarità della città, infine, sono i cosiddetti "trabocchi", ovvero le vecchie piattaforme che venivano utilizzate per la pesca, delle strutture in legno con due bracci e una rete che permetteva di catturare branchi di pesci. Oggi molti trabocchi sono stati convertiti in ristoranti e locali dove mangiare pesce con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Chi cerca pullman per Pescara è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeAutobusAutobus Pescara: orari e offerte

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Valuta
Lingua