Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 25 set
Con i collegamenti in autobus Trieste puoi spostarti dal capoluogo friulano in ogni regione d’Italia e in gran parte del territorio europeo. La città di Trieste è dotata di un’importante autostazione ubicata in zona centrale, dalla quale ogni giorno partono e arrivano decine di linee nazionali e internazionali. Fra le tratte di autobus per Trieste più gettonate ci sono quelle provenienti da città italiane come Roma, Venezia e Milano oppure da città europee come Budapest, Vienna e Berlino.
Il capoluogo del Friuli-Venezia Giulia è servito dall’ Autostazione di Trieste, conosciuta anche come Autostazione Silos. Ubicata in Piazza della Libertà, l’autostazione gode di una posizione strategica a ridosso del centro storico e della stazione ferroviaria di Trieste Centrale. Il polo è punto di arrivo e partenza non solo per gli autobus nazionali e internazionali, ma anche per i mezzi urbani, che consentono di muoversi liberamente in tutta la città. Fra i servizi dell’autostazione troverai biglietterie e sportelli automatici, servizi igienici, sala d’attesa, bar, edicola, deposito bagagli, sportelli per il cambio valuta e minimarket. I collegamenti in pullman da Trieste più frequenti sono quelli per la Slovenia e la Croazia, diretti ad esempio verso le città di Lubiana, Pola e Fiume.
Sono oltre 70 i collegamenti operati da e per Trieste da Flixbus. Ogni giorno decine di autobus della compagnia di trasporti low cost partono e arrivano presso l’Autostazione di Trieste, tutti equipaggiati per coprire distanze medie e lunghe. Flixbus effettua sia tratte nazionali, come quelle dei bus per Trieste in partenza da Milano in media sette volte al giorno, sia internazionali, come nel caso dei pullman da Zagabria in transito circa quattro volte al giorno. Puoi consultare gli orari degli autobus da Trieste di Flixbus sul sito di Omio, digitando la data di partenza e la città di destinazione e filtrando i risultati in base all’operatore desiderato.
Trieste. Credit: Shutterstock
Gli autobus Marino Bus ti consentono di arrivare a Trieste da tutta Italia con partenze particolarmente frequenti da e per le città del Meridione. Fra le tratte più gettonate ci sono infatti quelle degli autobus Trieste Bari e dei pullman Trieste Caserta, in entrambi i casi in partenza una volta al giorno tutti i giorni della settimana. I pullman Marino Bus Trieste sono tutti adatti per coprire distanze medie e lunghe e il loro punto di partenza e di arrivo è l’Autostazione di Trieste. Gli orari degli autobus per Trieste Marino Bus sono sempre disponibili sulla piattaforma di Omio e possono essere visualizzati dopo aver inserito la data di partenza e la città di destinazione nell’apposita barra di ricerca.
Itabus mette a disposizione partenze da e per Trieste ogni giorno della settimana da diverse città del Nord, del Centro e del Sud Italia. I moderni mezzi Itabus sono particolarmente confortevoli per coprire medie e lunghe distanze e hanno come base l’Autostazione di Trieste. Ad esempio, ogni giorno potrai usufruire di una corsa per la città di Gorizia e un autobus Trieste Bergamo che ti condurrà direttamente all’aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio. Potrai scoprire quanto dura il viaggio in pullman per Trieste e quali sono gli orari degli autobus Itabus direttamente dalla piattaforma di Omio: immetti i dati del tuo tragitto nella barra di ricerca, sfoglia i risultati e filtrali a seconda dell’operatore desiderato.
L’Autostazione di Trieste autobus si trova a meno di 1 km dal centro cittadino e a circa un minuto a piedi dalla stazione dei treni, dunque raggiungerla è estremamente comodo. Ti consigliamo comunque di arrivare in stazione almeno 15 minuti prima della partenza per poter trovare il tuo autobus e caricare eventuali bagagli con calma. Le corsie dei pullman sono ubicate al pianoterra del caseggiato viaggiatori, sono al coperto e dotate di illuminazione per rendere agevoli anche le partenze notturne.
Per assicurarti le migliori tariffe sui biglietti autobus per Trieste, prenota in anticipo il tuo viaggio in modo da approfittare di un prezzo autobus Trieste vantaggioso. Confrontando diverse date di partenza potrai inoltre scoprire quali sono quelle in cui è più economico viaggiare. I pullman Trieste che effettuano cambi o tragitti più lunghi sono spesso meno costosi di quelli diretti e veloci.
Puoi viaggiare sugli autobus da e per Trieste sia con biglietto cartaceo che con biglietto digitale ricevuto su app e dispositivi mobili. Nella maggior parte dei casi non ti verrà richiesto un documento di identità per salire a bordo degli autobus, ma ti consigliamo comunque di averne uno in corso di validità in caso di controlli da parte del conducente o del personale di terra. La piattaforma di Omio ti consente non solo di acquistare i biglietti e controllare la durata e gli orari autobus Trieste, ma anche di tenere tutti i tuoi titoli di viaggio in un unico luogo sicuro, ovvero il tuo account. Inoltre, l’app mobile di Omio è un vero e proprio portfolio digitale, che ti permetterà di accedere ai tuoi biglietti in pochi secondi quando e dove vuoi.
Puoi visitare la città comodamente a piedi, ma puoi anche decidere di utilizzare i mezzi pubblici di Trieste Trasporti. Le linee autobus Trieste Trasporti sono oltre 60 e gli autobus partono all’incirca ogni 5-10 minuti, alcuni anche in orario notturno. Se invece vuoi muoverti in bicicletta, potrai usufruire del servizio di bike sharing BiTS, i cui primi 30 minuti di utilizzo sono gratuiti. A Trieste troverai anche numerosi taxi di compagnie private; il costo minimo di una corsa è di circa 7 €.
Vista la vicinanza al confine con la Slovenia e la Croazia, molti degli itinerari più gettonati da e per Trieste sono diretti verso le città di queste due nazioni. Particolarmente popolari sono le tratte in autobus Trieste-Zara e Trieste-Portorose, entrambe coperte da circa un pullman diretto al giorno. Fra i percorsi nazionali più richiesti c’è poi quello che va da Trieste a Venezia, con oltre 10 partenze al giorno per Venezia Tronchetto, Venezia Mestre e l’ aeroporto Marco Polo.
Troverai biglietti dell’autobus economici per Trieste informandoti sulle offerte degli operatori che viaggiano sulla tratta. Alcune compagnie propongono, infatti, sconti speciali per specifiche categorie di viaggiatori, come studenti e over 60, insieme a promozioni particolari per chi acquista contemporaneamente l’andata e il ritorno.
Viaggiare in autobus può essere un gesto concreto per salvaguardare il futuro del pianeta. Compagnie di trasporti su gomma come Flixbus si stanno attivando per ridurre la quantità di sostanze nocive emesse dai loro mezzi e per utilizzare motori che consumano un minor quantitativo di carburante. Il comfort è sempre garantito da servizi di bordo quali connessione Wi-Fi, toilette e prese della corrente.
Sui viaggi a lungo raggio, gli autobus producono una quantità di CO2 per passeggero al chilometro molto minore rispetto a quella emessa da auto e aerei. L’autobus consente inoltre di movimentare diverse persone contemporaneamente, evitando così il sovraffollamento di strade e autostrade con mezzi individuali inquinanti.
Trieste Miramare. Credit: Shutterstock
Città di confine amata da artisti e scrittori, Trieste ha un fascino unico e ti accoglie con il suo mix di architetture e culture. Il centro storico di origini medievali è costellato di edifici imponenti, come la Cattedrale di San Giusto in stile gotico, il Battistero e il Castello di San Giusto. Nelle vicinanze si snoda la via principale, Corso Italia, ricca di negozi e ristoranti. A celebrare il passato più recente di Trieste ci pensano Piazza Unità d’Italia, fra le piazze sul mare più grandi d’Europa, e il Faro della Vittoria, commemorazione per i caduti durante la Grande Guerra. Sul profilo del lungomare domina invece il Castello di Miramare, altro simbolo triestino, un tempo dimora dei reali d’Asburgo. Scopri altre informazioni sul capoluogo friulano grazie alle guide tematiche di The Window Seat e non perdere le seguenti attrazioni:
Trova pullman a Trieste Flixbus, BlaBlaCar e Itabus e acquista i tuoi biglietti con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporti.
MarinoBus è la compagnia di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i pullman che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in pullman a Trieste con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili