Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Catania - Roma è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
10 h 20 min
Durata media
10 h 20 min
Autobus al giorno
2
Distanza
537 km
Dei 2 autobus che partono ogni giorno da Catania verso Roma, 2 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 536 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 10 h e 20 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 29 € | |
Frequenza pullman | 6 al giorno | |
Pullman diretto | Sì, ci sono 4 pullman al giorno | |
Autolinee | Sais Autolinee, Autoservizi Salemi, Bus Center, Autoservizi Salemi, BlaBlaCar, Infobus, Flixbus e Itabus |
I pullman Catania - Roma coprono la distanza di 536 chilometri con tempi di percorrenza medi di 10 h e 20 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Sais Autolinee, Autoservizi Salemi, Bus Center, Autoservizi Salemi, BlaBlaCar, Infobus, Flixbus e Itabus. Di solito, ci sono 6 pullman al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 29 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 18 €. I viaggiatori di solito partono da Catania Centrale per arrivare a Rome, Termini.
Trova i migliori pullman Catania - Roma con FlixBus a partire da 18 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Catania - Roma puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Informazioni sul pullman FlixBus Catania - Roma:
Autoservizi Salemi, Flixbus e Bus Center sono le tre compagnie di trasporto che gestiscono la tratta di autobus da Catania a Roma, con collegamenti diretti o con un cambio. Cinque sono i pullman diretti previsti ogni giorno, che impiegano un lasso di tempo di circa 11 ore per raggiungere la capitale dalla città della Sicilia Orientale. A questi vanno aggiunti altri 2 autobus Flixbus che effettuano un cambio intermedio all'autostazione di Napoli o alla Stazione ferroviaria di Sibari.
Gli autobus Catania Roma che compiono il tragitto in maniera diretta da Via D'Amico all'autostazione Tiburtina impiegano tra le 9 ore e 45 minuti e le 11 ore e 50 minuti. I più rapidi sono quelli di Bus Center, seguiti dai mezzi più veloci di Flixbus e di Autoservizi Salemi, che raggiungono la Capitale in circa 10 ore e 35 minuti. Più lunghe le soluzioni Flixbus che prevedono un cambio, la cui tempistica arriva a oltre 15 ore in totale, compresa l'attesa a Napoli o a Sibari.
Gli autobus Catania Roma diretti partono almeno 5 volte al giorno da una delle fermate dell'autostazione catanese. Una corsa Flixbus è prevista alle 09:25 mentre la sera si effettuano quattro corse, una della compagnia Autoservizi Salemi, una di Bus Center e due di Flixbus, che partono tra le 19:40 e le 21:50 e viaggiano in orario notturno. A questi collegamenti vanno aggiunti quelli con cambio, che si effettuano altre 2 o 3 volte al giorno.
Stazione di partenza: Gli autobus diretti verso la Capitale partono dal Nuovo Terminal Bus della città siciliana, che si trova in via Archimede, o dalla vicina fermata di via D'Amico. Numerose linee di autobus urbani permettono di raggiungere le due fermate dal centro di Catania in circa 10-15 minuti, come quelli delle linee 2, 5 e 530. Grazie alla vicina Stazione Centrale ferroviaria, puoi usufruire di punti di ristoro, servizi igienici e uffici informazioni.
Stazione di arrivo: Gli autobus provenienti da Catania arrivano quasi tutti a Roma Tiburtina, l'autostazione principale della Capitale. Anche in questo caso, puoi godere dell'ampia galleria commerciale e di tutti i servizi di ristorazione e di assistenza ai passeggeri dell'omonima stazione ferroviaria. Per raggiungere il cuore di Roma in meno di 15 minuti, puoi prendere la metro o i bus delle linee 62, 71 o 492. Solo un autobus Flixbus notturno arriva alla stazione Anagnina, collegata al centro dalla linea A della metro.
Il percorso che collega la città della Sicilia con la capitale italiana è gestito in maniera diretta da Autoservizi Salemi, Flixbus e Bus Center. I viaggiatori che lo preferiscono, possono scegliere anche un viaggio con cambio (che solitamente si effettua all'autostazione di Napoli o a quella di Sibari), sempre gestito da Flixbus.
La compagnia di viaggi low cost compie il tragitto diretto tra le due città italiane tre volte al giorno, una al mattino e due alla sera. Il viaggio dura circa 10-11 ore. L'azienda effettua anche viaggi in autobus con un cambio, ovviamente di durata superiore.
L'azienda siciliana collega la città dell'elefante alla capitale d'Italia una volta al giorno, con una corsa diretta che parte dal Nuovo Terminal Bus di Catania alle 19:40 e impiega circa 10 ore e 30 minuti per raggiungere l'autostazione di Roma Tiburtina.
Bus Center Catania - Roma
Bus Center viaggia da Catania a Roma una volta al giorno. La corsa, prevista verso le 20:15, si conclude la mattina successiva, dopo un viaggio di circa 10 ore.
Se viaggi in autobus da Catania a Roma, tutte le compagnie ti assicurano una serie di servizi extra che rendono più confortevole il lungo tragitto su ruote: l'uso del Wi-Fi e le prese elettriche per i tuoi dispositivi elettronici, le toilette a bordo e uno spazio confortevole per sistemare i tuoi bagagli. Puoi infatti portare un bagaglio a mano e uno da stiva, seguendo le indicazioni della compagnia in quanto a dimensioni, e anche oggetti come biciclette, strumenti musicali, passeggini e sedie a rotelle. I passeggeri con mobilità ridotta possono viaggiare con o senza accompagnatori, rivolgendosi prima al servizio clienti per assicurarsi l'assistenza necessaria. Gli animali non sono ammessi sui mezzi di Flixbus, ma possono viaggiare con te sui pullman di Bus Center e Autoservizi Salemi, custoditi nel trasportino e muniti di regolare biglietto.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti autobus low cost Catania - Roma, spesso scelgono di partire dalla stazione Catania Centrale di Catania e arrivare a Roma presso Rome, Termini.
Le autostazioni più utilizzate di Catania sono: Catania, Autostazione, Catania, Via D'Amico e Catania, Aeroporto di Catania-Fontanarossa e le più popolari di Roma sono: Rome, Termini, Roma, Via Marsala / Viale Enrico De Nicola e Rome, Rome Vaticano/ Fermata dell'autobus Via Crescenzio).
Prima di pianificare il tuo viaggio in pullman da Catania a Roma, ti può essere utile sapere che la stazione principale di Catania è Catania Centrale, situata a 2 km dal centro. A Roma, invece, l'autostazione più popolare è Rome, Termini e si trova a circa 3,4 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili