Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Puoi andare da Catania a Roma in treno, autobus o aereo
Per andare da Catania a Roma il 21 mag ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Distanza | 536 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, aereo o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 5 € - 33 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Aereo • 5 € • 1 h e 20 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 5 € • 1 h e 20 min | |
Compagnie di trasporto | Flixbus, Wizz Air e Intercity |
Viaggia in autobus, aereo o treno da Catania a Roma percorrendo la distanza di 536 chilometri. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un aereo, con prezzi a partire da 5 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in aereo con tempi medi di percorrenza di circa 1 h e 20 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Flixbus, Wizz Air e Intercity. I viaggiatori possono prendere un diretto da Catania a Roma.
E' possibile andare da Catania a Roma con tutti i mezzi di trasporto, in aereo, autobus e treno. Il mezzo più comodo e più utilizzato è l'aereo, ma è possibile scegliere anche le altre soluzioni che prevedono il traghettamento dei convogli o degli autobus dallo stretto di Messina. Si tratta di un'operazione un po' lunga e complessa per i treni, ma che si risolve poi in una rapida navigazione in grado di collegare in poco più di trenta minuti la terraferma all'isola.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare disponibilità e orari attraverso la finestra di ricerca Omio.
Roma è nota in tutto il mondo per la sua bellezza, dagli scorci suggestivi, al Foro Romano, ai tramonti sul Gianicolo e alla maestosità delle Chiese. D'obbligo la passeggiata lungo Via dei Fori Imperiali e la visita agli incantevoli Musei Vaticani con la spettacolare Cappella Sistina realizzata da Michelangelo. Da non dimenticare il tesoro archeologico di Via Appia Antica, dove è possibile vedere le catacombe cristiane di San Sebastiano e di San Callisto.
Gli aerei partono dall'aeroporto di Fontanarossa per atterrare in quello di Roma Fiumicino o Roma Ciampino, mettendo in collegamento le città in un massimo di 1 ora e 30 minuti. Le compagnie che servono la tratta sono Ryanair, Vueling ed Alitalia e volano su Roma Fiumicino. Il primo volo deocolla alle 6:15, l'ultimo verso le 20:20. Air Berlin e Swiss operano la tratta con uno scalo.
I collegamenti ferroviari da Catania a Roma sono gestiti da Trenitalia.Sono disponibili le soluzioni con cambio a Napoli centrale o quelle dirette. I treni sono tutti Trenitalia Intercity per la tratta diretta dalla Sicilia ed eventualmente Frecciarossa o Italo se si preferisce il cambio da Napoli a Roma. Esistono due soluzioni di mattina, con partenza dalla stazione centrale di Catania per Roma Termini intorno alle 8:43 e 11:37, e due notturne verso le 20:26 e 22:54. Il viaggio ha una durata di 10 ore, che diventano 11 in caso di cambio.
Il collegamento in autobus Catania-Roma è offerto dalla compagnia di trasporti Salemi-Sais-Segesta con tre corse giornaliere. I pullman partono da CATANIA-V.Libertà(V.Archimede-stallo6) e arrivano a Roma presso l'autostazione Tiburtina. Le corse partono rispettivamente alle 19:40 (Autoservizi Salemi), 19:45 (Sais Autolinee/Segesta) e 21:00 (Salemi/Sais Autolinee) da via Libertà(via Archimede-stallo6) a Catania e arrivano alle 6:15 e 8:30 del giorno seguente presso l'autostazione Tiburtina.
Per andare da Catania a Roma, si può viaggiare in 3 modi diversi: autobus, aereo o treno.
Il modo più economico per andare da Catania a Roma è in aereo. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 5 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Roma:
Di solito viaggiare in aereo è 18 € più economico che andare a Roma in autobus, che costa in media 23 € per lo stesso percorso.
Prendere un aereo costa circa 28 € in meno che prendere un treno, che costa in media 33 € per questo collegamento.
Il modo più veloce per viaggiare da Catania a Roma è in aereo, con un tempo medio di 1 h e 20 min rispetto ad altre opzioni di viaggio che potrebbero richiedere più tempo per raggiungere la tua destinazione:
In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in 10 h e 20 min.
In confronto, in treno può volerci in media 9 h e 53 min.
Roma si trova a circa 536 km da Catania.
La frequenza media dei mezzi da Catania a Roma è di:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio da Catania a Roma su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari da Catania a Roma:
Se stai cercando delle buone offerte per viaggiare da Catania a Roma, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
Prima di viaggiare da Catania a Roma è bene sapere quale biglietto puoi prenotare e quanto costerà nei prossimi 7 giorni:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili