Puoi andare da Firenze a Roma in treno, autobus o aereo
Per andare da Firenze a Roma il 09 ago ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Roma?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 231 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, aereo, traghetto o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 19 € - 99 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Autobus • 19 € • 3 h e 15 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 99 € • 50 min | |
Compagnie di trasporto | Itabus, ITA e Intercity Notte |
Percorri 231 km in autobus, aereo, traghetto o treno da Firenze a Roma. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un autobus, con prezzi a partire da 19 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in aereo con tempi medi di percorrenza di circa 50 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, ITA e Intercity Notte. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Firenze a Roma.
Firenze e Roma sono collegate tra loro in treno, autobus e aereo. Il collegamento più utilizzato è quello ferroviario, con treni ad velocità che operano la tratta Firenze-Roma in poco più di un'ora.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare disponibilità e orari attraverso la finestra di ricerca Omio.
La capitale è una città dal fascino inconfondibile è ricca di storia millenaria e di tante testimonianze di interesse artistico e culturale oltre ad essere un centro politico-amministrativo di primaria importanza. Il Colosseo, i Fori Romani e piazza San Pietro sono solo alcune delle bellezze che la città racchiude.
La tratta Firenze-Roma è operata dalle compagnie Trenitalia e Italotreno con treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Italo , Intercity, Regionali veloci. Con l'alta velocità Trenitalia la durata del viaggio è di circa 1,5 ore. I treni Intercity impiegano circa 3 ore, i Regionali veloci 3,5 ore. Il primo treno parte alle 5:50,l'ultimo verso le 00:40. La maggior parte delle corse sono dirette, il cambio per le corse notturne avviene presso la stazione di Pisa Centrale. Tutte le partenze sono dalla stazione di Firenze S.M.Novella, ad esclusione del Frecciabianca che parte dalla Stazione Campo di Marte. La stazione di arrivo è sempre Roma Termini. Italotreno mette a disposizione 18 convogli, con partenze dalle 07:30 fino alle 21:33. Il viaggio dura circa un'ora e venti minuti e la stazione di arrivo è Roma Stazione Tiburtina. La Stazione di Firenze Santa Maria Novella si trova nel cuore della città, a pochi minuti dal Duomo. Quella di Campo di Marte è nei pressi dello stadio di calcio Artemio Franchi. Per spostarsi in città sono disponibili gli autobus del servizio pubblico. Arrivati alla Stazione Roma Termini si possono utilizzare sia le linee della metropolitana che i numerosi pullman antistanti la stazione.
Baltrour-Sena-Eurolines e Megabus mettono a disposizione autobus da Firenze a Roma. Megabus mette a disposizione otto corse al giorno, la prima in partenza all'1:45, l'ultima verso le 23:45. Il viaggio ha una durata di circa 4 ore e 15 minuti. Baltour opera la tratta con 7 corse al giorno, la prima in partenza verso le 7:10, l'ultima intorno alle 19:40. Il tempo di percorrenza è di 4 ore nel caso di viaggio diretto, ma possono diventare 6 nel caso di cambio a Siena. Le autostazioni a Firenze sono presso l'uscita A1 dell'Impruneta (Baltour) e presso Piazzale Montelungo (Megabus), mentre la stazione di arrivo è il Terminal bus Tiburtina.
Alitalia gestisce il collegamento aereo Firenze-Roma con voli diretti. La durata del viaggio è di circa 50 minuti. Il primo volo parte dall'aeroporto di Firenze Perentola intorno alle 7:30, il secondo alle 12:10 ed il terzo alle 19:15. L'atterraggio avviene presso l'aeroporto di Roma Fiumicino. Lufhtansa, Blue Air, Air France, Vueling, Swiss e KLM operano la tratta con uno scalo, in questo caso la durata del volo può raggiungere le 8 ore.
Puoi viaggiare per Roma da Firenze in 4 modi diversi: autobus, aereo, traghetto o treno.
Il modo più economico per andare da Firenze a Roma è in autobus. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 19 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Roma:
Di solito viaggiare in autobus è 80 € più economico che andare a Roma in aereo, che costa in media 99 € per lo stesso percorso.
Prendere un autobus costa circa 15 € in meno che prendere un treno, che costa in media 34 € per questo collegamento.
Il modo più veloce per viaggiare da Firenze a Roma è in aereo, con un tempo medio di 50 min rispetto ad altre opzioni di viaggio che potrebbero richiedere più tempo per raggiungere la tua destinazione:
In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in 3 h e 15 min.
In confronto, in treno può volerci in media 1 h e 26 min.
La distanza media tra Firenze e Roma è di circa 231 km.
La frequenza media dei mezzi da Firenze a Roma è di:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio da Firenze a Roma su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari da Firenze a Roma:
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Firenze a Roma:
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Firenze a Roma con le seguenti compagnie di trasporto:
Per risparmiare tempo è consigliabile comprare biglietti per Roma, confronta tutte le possibilità con Omio.
Prima di viaggiare da Firenze a Roma è bene sapere quale biglietto puoi prenotare e quanto costerà nei prossimi 7 giorni:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili