Arrivare a Firenze | Muoversi a Firenze | Cosa vedere a Firenze
Firenze è il capoluogo della Toscana, considerata la culla del Rinascimento e della lingua italiana, a cui sono associate le figure di Dante, Giotto, Botticelli, Michelangelo, Leonardo Da Vinci e della famiglia De Medici. Una delle città più visitate in Italia, meta del turismo culturale italiano ed estero. Con un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1982, nel quale spiccano Santa Maria del Fiore, il campanile di Giotto, il Ponte Vecchio, Palazzo Pitti, il giardino dei Boboli, Santa Maria Novella e tanto altro, Firenze è una piccola perla d'arte e cultura.
La principale stazione ferroviaria di Firenze è Santa Maria Novella, la quale si impone come un importante snodo nazionale. La stazione è servita dalle compagnie Trenitalia e Italo ed è adibita ai treni ad alta velocità sia Italo che Frecciarossa, grazie ai quali è possibile raggiungere Firenze in tempi rapidi da alcune delle più importanti città italiane come Roma, Napoli, Milano, Torino, Bolzano, Verona e Genova.
Firenze può essere raggiunta in autobus dalla maggior parte delle province italiane attraverso i bus messi a disposizione da Baltour, FlixBus, Marino, Marozzi e altri. I collegamenti più richiesti riguardano Bologna, Napoli, Roma e Milano. I capolinea coinvolti sono Piazzale Montelungo e Piazza della Stazione, località ben collegate con il centro storico fiorentino.
Firenze dispone di un scalo aereo, l'Aeroporto di Firenze Peretola, il quale è ubicato a pochi chilometri dal centro storico fiorentino. L'aerostazione mette in comunicazione il capoluogo con le più importanti città italiane, tra cui Roma, Torino, Milano, Napoli, Palermo, Olbia, Cagliari, Reggio Calabria e Bari. Sono diverse le compagnie aeree a operare a Firenze, in particolare Alitalia e Vueling. Per raggiungere Firenze in aereo, si può, inoltre, utilizzare l'aeroporto di Pisa, Galileo Galilei, servito da compagnie di linea e low cost come easyJet o Ryanair.
Sia l'aeroporto di Firenze che quello di Pisa sono ben collegati al centro città. L'aeroporto di Firenze "Amerigo Vespucci" si trova a circa 6 km dalla città, mentre quello di Pisa dista circa 85 km da Firenze.
Come andare dall'aeroporto di Firenze Peretola al centro città?
Il modo migliore per raggiungere e per muoversi dall’aeroporto è il servizio navetta “Vola in bus” che collega la stazione Busitalia, nei pressi della stazione ferroviaria Santa Maria Novella, con l’aereoporto. Il biglietto si può acquistare a bordo al prezzo di 6 € sola andata o 10 € andata e ritorno. Il viaggio dura circa 20 minuti e la frequenza del bus è ogni 30 minuti.
Come andare dall'aeroporto di Pisa al centro città?
Ci sono molti bus che portano comodamente dall’aeroporto di Pisa sino alla stazione di Firenze, tra questi Autostradale. Il costo del biglietto si aggira intorno ai 14 € ed il tempo di viaggio è di circa un’ora. In alternativa, dall’aeroporto si può raggiungere la stazione ferroviaria di Pisa (a solo 1 km di distanza dall'aeroporto) tramite il servizio veloce People Mover o un bus urbano, e da lì prendere un treno per Firenze. Sia il costo del biglietto che il tempo di percorrenza sono equiparabili.
Il trasporto pubblico in bus e tram a Firenze è garantito dalla società ATAF, che gestisce la maggior parte delle linee del centro storico e della periferia. Il biglietto singolo è valido 90 minuti e costa 1,20 € se acquistato negli appositi punti vendita o alle macchinette; 1,50 € con acquisto via SMS; 2,00 € se si acquista a bordo. Il biglietto giornaliero costa invece 5,00 € e vi è inoltre la possibilità di acquistare un biglietto per 3 giorni al prezzo di 12,00 € o una settimana a 18,00 €. L'ATAF inoltre offre il servizio delle linee a chiamata "Nottetempo", attivo dalle 22:00 alle 2:00. Il servizio è prenotabile via telefono.
Uno dei modi migliori per visitare Firenze è sicuramente quello di noleggiare una bicicletta e percorrere qualche tratto dei suoi 85 km circa di piste ciclabili che si estendono fino ai comuni limitrofi
Sono numerose le postazioni fisse dei taxi a Firenze, presenti soprattutto nei pressi dei punti di maggiore interesse e in aeroporto. I numeri per chiamare i taxi sono 055.4242 / 055.4390 / 055.4798 / 055.4499
Contenuto in collaborazione con Destination Florence: il market place ufficiale della città
Vuoi visitare Firenze come un abitante del posto? Segui i consigli della nostra guida Local di Firenze o fai le tue domande alla community Facebook The Locals