Come ogni anno, nelle date del 2 luglio e del 16 agosto si terrà l'attesissimo Palio di Siena. In Piazza del Campo, anche quest'anno, i fantini delle varie contrade infiammeranno gli animi di spettatori e turisti che giungono a Siena per partecipare a questo imperdibile evento. Se vuoi partecipare anche tu alla magia del Palio, non perdere tempo e cerca e prenota con Omio i tuoi biglietti per Siena.
Siena, con il fascino delle stradine delle sue contrade e l'inebriante gusto dei piatti tipici della sua cucina, è una città ideale per un viaggio di un weekend all'insegna del relax, della cultura e del gusto. Con l’aereo, con il treno o con il bus raggiungere Siena è facile. Le vie di comunicazione sono sempre più adeguate a servire la prestigiosa e amata città del Palio, nonostante questa si trovi proprio al centro di un’ampia zona collinare, nel cuore della Toscana.
Siena non può, al momento, contare su un aeroporto in piena attività. Tuttavia, la città può essere raggiunta in aereo, grazie a spostamenti finali in bus o treno, ad esempio dopo essere atterrati a Firenze (70 km di distanza) o all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa (150 km di distanza). Sia l'aeroporto di Firenze che di Pisa ospitano voli operati da compagnie di linee e low cost, come easyJet, Ryanair, Alitalia e Vueling. Gli aeroporti di Firenze e Pisa sono collegati a Siena con un sistema di bus navette.
La stazione ferroviaria di Siena accoglie i treni di Trenitalia provenienti da Firenze, Pia e Roma. Il treno da Firenze a Siena è solitamente diretto e raggiunge la città in circa 1 ora e mezza. I treni da Pisa a Siena sono numerosi e impiegano circa 2 ore per collegare le due città. Da Roma, che dista circa 260 km, i treni per Siena richiedono in media 3 ore di percorrenza. La stazione ferroviaria di Siena si trova a nord del centro cittadino e a piedi dista circa 20 minuti. La stazione è servita da bus urbani frequenti che raggiungono il centro in appena 5 minuti. La fermate vicino al centro sono quelle di Piazza del Sale oppure a Piazza Gramsci.
La stazione degli autobus si trova in Piazza Gramsci, in pieno centro, mentre alcune autolinee fanno capolinea alla stazione ferroviaria. Da lì si può proseguire con i bus urbani per il centro oppure fare una passeggiata di 2 km circa. Siena è ben collegata con le maggiori città italiane, ma come per i treni, le città con il maggior numero di corse giornaliere sono Firenze, Pisa e Roma. In genere da Firenze a Siena è disponibile un pullman ogni 30 minuti ed il viaggio dura circa 1 ora e 15 minuti. Da Roma gli autobus per Siena partono dalla stazione Tiburtina. I collegamenti in autobus per Siena sono offerti principalmente da Baltour, Flixbus e Buscenter.
Vuoi visitare la città come un vero abitante del posto? Segui i consigli della nostra community Facebook The Locals