Anche quest'anno Bolzano si riempirà di turisti e curiosi per il mercatino di Natale più grande d'Italia che avrà luogo a partire dal 22 novembre fino al 6 gennaio. L'atmosfera dei mercatini di Natale di Bolzano è una delle più suggestive ed imperdibili in Italia. Per un mese inoltrato l'intera città è pervasa dall'atmosfera natalizia che culmina in Piazza Walther, dove vengono allestite, da quasi duecento anni, le casette che ospitano il mercato. Non aspettare quindi e comincia a prenotare ora il tuo viaggio a Bolzano per vivere i momenti magici che questa città a natale sa dare.
Arrivare a Bolzano | Cosa vedere a Bolzano
La città di Bolzano pur disponendo di un aeroporto, al momento non accoglie voli di linea, per tale motivo, se si vuole raggiungere Bolzano in aereo, è consigliabile volare su Verona o su Innsbruck. Dispone di un aeroporto in grado di accogliere i voli di linea nazionali ed internazionali. Se si decide di raggiungere la città in aereo, si dovrà quindi optare per gli aeroporti più vicini e scegliere uno dei voli per Bergamo o voli per Verona
L'aeroporto di Verona (VNR) si trova a 130 km circa da Bolzano ed accoglie i voli per Verona offerti da numerose compagnie aeree, tra cui Ryanair o Volotea e provenienti da diverse città italiane come Roma, Bari, Catania, Cagliari o Napoli. Dall'aeroporto si può raggiungere Bolzano facendo tappa a Verona e da lì, prendendo uno dei treni diretti di Trenitalia o uno degli autobus Flixbus.
L'aeroporto di Innsbruck dista invece 120 km circa dalla città di Bolzano a cui è collegato tramite i treni di ÖBB e Trenitalia con uno o più cambi. Non ci sono servizi di transfer pubblici diretti dall'aeroporto alla città.
Trenitalia mette a disposizione treni per Bolzano diretti e ad alta velocità Frecciargento, a partire da diverse città italiane come Roma, Napoli, Bologna o Firenze. In altri casi sono disponibili collegamenti con cambio e combinazione di treni Frecciarossa o Intercity.
La stazione centrale di Bolzano (Bozen Hauptbahnhof) si trova nel cuore della città e a pochi passi da Piazza Walther, il luogo in cui si tiene ogni anno il mercatino di Natale.
I pullman per Bolzano sono offerti da Flixbus e Autolinee Marino che forniscono collegamenti con le principali città italiane, Milano, Torino, Trieste, Bologna, Pescara, Bari e molte altre. Il terminal bus si trova in Via Alto Adige, nei pressi della stazione ferroviaria e a pochi minuti dalla location del mercatino di Natale.
Bolzano presenta un clima continentale con inverni rigidi ed estati calde. Bolzano è una città che offre molte attrattive ed attività in qualsiasi stagione dell'anno: dai mercatini di Natale nelle rigide giornate invernali, alle escursioni nella natura circostante nei caldi giorni estivi.
Se si vuole viaggiare in aereo, febbraio e novembre sono i mesi più economici per volare verso Bolzano. Per treni e autobus è consigliabile sempre prenotare con dovuto anticipo per usufruire delle offerte degli operatori.
La città offre numerosi scorci interessanti e suggestivi. Se non soffri di vertigini, per godere di una vista privilegiata sulla città, ti consigliamo di prendere la Funivia del Renon, che dal centro di Bolzano arriva a Soprabolzano - Renon. Un altro must di Bolzano è sicuramente la visita a Castel Roncolo, un castello medievale a nord della città, raggiungibile percorrendo la verde passeggiata Lungotalvera o in bicicletta o, per i più pigri, in bus. Infine, specialmente se si decide di visitare la città in estate, consigliamo un'escursione tra i monti che circondano la città.
Vuoi visitare Bolzano come uno del posto? Fai le tue domande alla community Facebook The Locals