Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Bolzano ha due anime: una mitteleuropea e una prettamente italiana. La fusione di queste due culture rende la città davvero unica, incastonata tra monti suggestivi e bella in qualsiasi stagione dell'anno. Se si è a bordo di uno dei voli per Bolzano si atterra all'Aeroporto di Bolzano Dolomiti, da cui partono e in cui atterrano voli charter, o all'Aeroporto di Verona Valerio Catullo. Le città italiane da cui partono i vettori sono Napoli, Brindisi, Cagliari, Genova, Verona, Pisa e molte altre.
L'aerostazione più vicina è senz'altro l'Aeroporto di Bolzano Dolomiti, che è piccolo ma è un punto di riferimento per tutto il Trentino Alto Adige. È situato a pochi chilometri a sud rispetto alla città ed è dotato di parcheggio e autonoleggio. Molte compagnie fanno base invece all'Aeroporto Valerio Catullo di Verona, che si trova a circa 150 chilometri dalla città altoatesina e si raggiunge in autobus, con un viaggio di circa 2 ore, o in automobile, con un tragitto di 1 ora e 30 minuti.
Le compagnie aeree che offrono voli per Bolzano, con scalo a Verona, sono molte. Volotea, ad esempio, assicura il collegamento da Napoli e da Brindisi, Ryanair vola da Cagliari, Alitalia da Roma e da Milano. Dall'estero i collegamenti sono garantiti anche da compagnie come Lufthansa per la Germania, easyJet per la Spagna, in particolare da Madrid, Air France, a volte in combinazione con Alitalia, per la Francia e in particolare da Parigi.
Bolzano è una meta consigliabile per le sue attrazioni e per le bellezze paesaggistiche circostanti. Scegliere di percorrere la tratta in aereo consente di risparmiare tempo e di viaggiare comodamente rispetto all'automobile, con la quale è necessario percorrere anche vie di montagna, o il treno, che spesso richiede cambi intermedi.
L'originalità di Bolzano è data dalla capacità che ha la città di coniugare modernità e tradizione. Gli eleganti caffè e il borgo mercantile, per esempio, sono solo alcune delle ragioni che la rendono particolare ed affascinate, così come le antiche piazze del Duecento. Per muoversi in città è possibile utilizzare gli autobus, per i quali è disponibile la Bolzano Bozen Card Plus, che permette di entrare anche gratis nei Musei. In primavera e in estate si può noleggiare una bici, visto che Bolzano si distende sul fondovalle ed è pianeggiante.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili