Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Firenze - Siena è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
FlixBus FlixBus | 04:40 Firenze, Piazzale Montelungo | 1h10 | 05:50 Siena, Stazione FS | 0 cambidiretto | |
Marino Autolinee 207 | 10:15 Firenze | 1h00 | 11:15 Siena, Stazione FS | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo autobus della giornata. |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
1 h
Durata media
1 h 5 min
Autobus al giorno
2
Distanza
50 km
Dei 2 autobus che partono ogni giorno da Firenze verso Siena, 2 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza 50 km |
Durata media in autobus 1h 9min |
Prezzo del biglietto più basso 6€ |
Autobus al giorno 8 |
Autobus diretti 7 |
Compagnie di autobus 4 |
Autobus più veloce 50min |
Primo autobus 00:15 |
Ultimo autobus 22:30 |
Puoi viaggiare in autobus con Marino Autolinee, Itabus e BlaBlaCar da Firenze a Siena a partire da 6 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Firenze a Siena puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Informazioni sui pullman Marino Autolinee Firenze - Siena:
Distanti appena 31 miglia (50 km) in linea d’aria e all’incirca 46 miglia (75 km) in autobus, Firenze e Siena sono servite da alcune delle maggiori compagnie di trasporto tra cui Flixbus, Marozzi e Trenitalia. Dal lunedì alla domenica hai a disposizione all’incirca 12 bus Firenze-Siena al giorno, sia diretti che con un cambio. Il viaggio in pullman da Firenze a Siena dura approssimativamente 2 ore e 13 minuti.
Decidi in totale autonomia e in base ai tuoi impegni se preferisci viaggiare in autobus da Firenze a Siena di giorno oppure di sera. Gli orari flessibili dei bus da Firenze a Siena, infatti, soddisfano le esigenze dei pendolari così come dei turisti. I circa 12 pullman Firenze-Siena disponibili ogni giorno sono attivi sin dalle prime ore del mattino e fino a tarda sera, garantendoti collegamenti comodi e puntuali. Il primo autobus Firenze-Siena parte nella fascia mattutina, mentre l’ultima corsa della giornata in genere è prevista all’incirca dopo le 23.
La durata del viaggio in bus da Firenze a Siena dipende dalla compagnia scelta, dal numero di fermate intermedie e da eventuali cambi. Flixbus, ad esempio, ti porta a destinazione senza cambi in appena 1 ora e 20 minuti, mentre i collegamenti in treno più autobus di Trenitalia con cambio a Empoli prevedono un tragitto di circa 2 ore e 13 minuti.
Stazione degli autobus di partenza: Autostazione di Firenze. Situata in via Santa Caterina da Siena, la principale stazione dei pullman di Firenze dista appena 0,6 miglia (1 km) dal centro, che si può raggiungere a piedi in 10-15 minuti oppure in pochi minuti con l’autobus C4 di ATAF. L’autostazione fiorentina appartiene a BUSITALIA SITA Nord ed è dotata di 9 stalli, di una sala d’aspetto, di una biglietteria e di servizi igienici.
Stazione degli autobus di arrivo: Stazione FS di Siena. Posizionata a circa 1,2 miglia (2 km) a piedi dal centro storico, la stazione di Siena è servita dai bus 0S3 e 0S7 di TIEMME che conducono a Piazza del Campo in circa 15 minuti. Nell’edificio sono presenti diverse biglietterie, un’edicola e un bar. Di fronte alla stazione, inoltre, c’è un centro commerciale da cui partono le scale mobili per il centro storico.
Grazie all’ampia scelta di compagnie che includono Flixbus, Marozzi e Trenitalia, Siena si raggiunge facilmente in autobus da Firenze. Flixbus e Marozzi offrono corse in pullman quotidiane senza cambi da Firenze a Siena. Viaggiando con Trenitalia, invece, dovrai prendere un treno regionale per Empoli e da qui proseguire in autobus fino a Siena. La scelta della compagnia con cui viaggiare da Firenze a Siena influenza anche la durata del viaggio. Se hai fretta ti consigliamo di optare per le compagnie che propongono soluzioni dirette e non effettuano troppe fermate intermedie perché in genere si tratta delle opzioni più veloci. Flixbus, ad esempio, impiega appena 1 ora e 25 minuti per andare da Siena a Firenze, mentre lo stesso tragitto con Trenitalia richiede oltre 2 ore.
Con almeno una corsa al giorno dal lunedì alla domenica, Flixbus è tra le compagnie di autobus che offrono i collegamenti più veloci ed economici da Firenze a Siena. Gli autobus partono dall’autostazione di Villa Costanza di Firenze, raggiungibile dal centro in 20 minuti con la tramvia numero 1, e arrivano alla stazione FS di Siena, a pochi km di distanza dal centro storico. Il viaggio da Firenze a Siena con Flixbus dura all’incirca 1 ora e 25 minuti.
Marozzi è una società di trasporti con sede a Bari che collega decine di località del Meridione, e in particolare della Puglia, alle principali città del Centro e del Nord Italia. Tra le tratte operate dall’azienda italiana rientra la Firenze-Siena, che richiede un tragitto di circa 1 ora e 30 minuti. I pullman diretti di Marozzi per Siena da Firenze sono attivi con frequenza giornaliera. La partenza è prevista dalla stazione degli autobus di Firenze, mentre l’arrivo è fissato all’autostazione di Siena.
Trenitalia ti porta tutti i giorni da Firenze a Siena in circa 2 ore e 13 minuti. Potrai contare su più collegamenti quotidiani attivi sin dalle prime ore del mattino e fino a poco prima di mezzanotte. Il percorso richiede un cambio: la prima parte del viaggio, infatti, è effettuata dal treno regionale Firenze-Empoli. Il resto del tragitto, che va da Empoli a Siena, invece, avviene con gli autobus del servizio regionale di Trenitalia. Il capolinea è alla stazione FS di Siena.
La maggior parte delle compagnie che viaggiano da Firenze a Siena, tra cui Marozzi e Trenitalia, dispongono di posti a sedere standard. Altre, come Flixbus, sono dotate anche di posti a sedere con tavolino e panoramici. Tutte le compagnie permettono di trasportare almeno una valigia in stiva senza costi aggiuntivi. Per il trasporto degli animali domestici, invece, le condizioni variano da compagnia a compagnia. Flixbus non accetta animali a bordo, mentre Marozzi ammette cani e gatti di piccola taglia in una gabbietta che non superi i 95 cm complessivi. Gli animali domestici possono viaggiare da Firenze a Siena anche con Trenitalia, a patto che siano custoditi in un trasportino che non superi le misure di 70x30x50 cm. A condizione che ci sia spazio a sufficienza nel vano bagagli, la maggior parte delle compagnie permette di trasportare bici a bordo. Prima della partenza verifica le limitazioni stabilite da ciascun vettore. Flixbus, ad esempio, permette di riporre nel vano bagagli solo biciclette che non pesino oltre 20 kg (44 lbs). Se sei un passeggero a mobilità ridotta, comunica alla società di autobus prescelta le tue esigenze qualche giorno prima della partenza e riceverai un’assistenza adeguata.
Grazie alla disponibilità delle corse regionali di Trenitalia e alla presenza di diverse compagnie low cost, prima tra tutte la società tedesca Flixbus, il biglietto dell’autobus da Firenze a Siena è economico tutti i giorni della settimana e in qualsiasi periodo dell’anno. Se desideri un risparmio maggiore, ti suggeriamo di prenotare i tuoi biglietti da Firenze a Siena con largo anticipo in modo da assicurarti le tariffe più basse e i posti a sedere migliori. Inserire date flessibili e preferire i viaggi con cambio e più lenti ti permetterà di tagliare ulteriormente i costi del tuo viaggio in pullman da Firenze a Siena.
Con il suo centro storico inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, Siena è una città medievale della Toscana che attira visitatori da ogni parte del mondo. Migliaia di cittadini e turisti si ritrovano ogni anno nella celebre Piazza del Campo dove si corre il Palio di Siena, una corsa di cavalli che vede competere le 17 contrade senesi. Piazza del Campo accoglie anche altre attrazioni popolari di Siena, tra cui la Torre del Mangia con il suo caratteristico Campanone, il Museo Civico e il Palazzo Pubblico. Su Piazza del Duomo, invece, svetta la maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta realizzata in stile gotico. Le tre grandi navate sono sormontate da un soffitto a crociera blu trapuntato di stelle dorate di rara bellezza. Situato sopra le Fonti di Pescaia, il Museo dell’Acqua è un altro luogo d’interesse di Siena, dove è possibile ammirare gli antichi acquedotti sotterranei senesi meglio noti come bottini. Famose per la produzione del Chianti, uno dei vini italiani più famosi nel mondo, anche le colline senesi sono una meta gettonata, in particolare durante il periodo della vendemmia.
I pullman Firenze Siena partono da Florence, Villa Costanza (Tram T1).
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili