Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Firenze - Bologna è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
33 min
Durata media
48 min
Treni al giorno
59
Distanza
81 km
Dei 59 treni che partono ogni giorno da Firenze per Bologna, 52 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Bologna?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
81 km | |
1 h e 13 min | |
9 € | |
67 al giorno | |
Sì, ci sono 67 treni diretti al giorno | |
Intercity, Frecciarossa, Italo, Regionale, Trenitalia, Frecciargento e Intercity Notte |
I treni Firenze - Bologna coprono la distanza di 81 chilometri con tempi di percorrenza medi di 1 h e 13 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Frecciarossa, Italo, Regionale, Trenitalia, Frecciargento e Intercity Notte. Di solito, ci sono 67 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 9 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 9 €. I viaggiatori di solito partono da Firenze Santa Maria Novella per arrivare a Bologna Centrale.
Trova treni Firenze - Bologna Frecciarossa, Italo e Trenitalia e acquista i biglietti da 9 € con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere gli 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Firenze a Bologna con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Informazioni sul treno Frecciarossa Firenze - Bologna:
In qualunque momento tu voglia partire, troverai un treno da Firenze per Bologna. I collegamenti su questa linea ferroviaria sono infatti circa un centinaio al giorno per l’intera settimana. La frequenza delle partenze è molto ravvicinata. In molti casi dovrai aspettare 10-15 minuti e potrai scegliere tra treni regionali, Intercity e treni ad alta velocità. A parte un paio di eccezioni, tutti i treni sono diretti. Ti basteranno meno di 40 minuti per raggiungere Bologna con un treno ad alta velocità.
Il treno Firenze Bologna percorre una tratta ferroviaria molto trafficata, pertanto gli orari delle partenze sono ravvicinati durante la giornata e fino a tarda sera. Il primo treno Firenze - Bologna parte poco dopo le 04:30, mentre l’ultimo lascia Bologna dopo le 23:00. A ciò bisogna aggiungere il treno notturno che lascia la stazione verso le 02:00. La frequenza, in particolare durante le ore di punta, è di circa un treno ogni 15 minuti.
La stazione principale è quella di Firenze Santa Maria Novella, in pieno centro. Se devi acquistare il biglietto per il treno Firenze - Bologna presso la biglietteria ti consigliamo di arrivare con sufficiente anticipo, perché potresti trovare parecchie persone in coda. Sui monitor vengono mostrati gli orari del treno Firenze - Bologna. La stazione è dotata di parcheggio e di vari punti ristoro e attività commerciali. È anche disponibile il servizio di assistenza per i viaggiatori a mobilità ridotta. La stazione è servita da autobus e taxi.
Fontana di Nettuno a Firenze. Credit: Shutterstock
La stazione di Firenze Campo di Marte è la seconda per importanza di tutta la Toscana e sorge nelle immediate vicinanze dello Stadio Franchi e del Mandela Forum. Il polo ferroviario è collegato con treni regionali a Santa Maria Novella. Qui fermano due treni diretti a Bologna: il notturno e un altro a tarda mattinata. I viaggiatori potranno usufruire di vari servizi, tra cui biglietteria, toilette, bar e tabaccheria.
Sono poco meno di una decina i treni da Firenze a Bologna che partono dalla stazione Rifredi. La durata del viaggio in treno da Firenze a Bologna partendo da questa stazione è di circa 70 minuti. La stazione dista circa 4 km dal centro, che può essere raggiunto in una ventina di minuti sia con il treno, sia con l’autobus della linea 20. Lo sportello della biglietteria è aperto dalle 06:00 alle 21:00. In alternativa, c’è la biglietteria automatica. Altri servizi includono un bar, una tabaccheria e i bagni pubblici.
È dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella che partono numerosi treni diretti a Bologna Centrale. Le altre stazioni di partenza sono Firenze Campo di Marte e Firenze Rifredi. La stazione di arrivo è sempre Bologna Centrale.
Sono tanti i viaggiatori che dal capoluogo toscano si spostano nella città emiliana. Per risparmiare sul costo del biglietto del treno Firenze Bologna conviene muoversi con largo anticipo. Se puoi, cerca di essere flessibile sulle date e presta attenzione alle offerte del treno Trenitalia e Italo. Se, ad esempio, vuoi trascorrere solo qualche ora a Bologna, approfitta dell’offerta A/R in giornata di Trenitalia, che si applica sui viaggi di andata e ritorno.
Partire in treno da Firenze a Bologna vuol dire attraversare stupendi paesaggi. Le colline della Toscana sono uno spettacolo che potrai ammirare durante il viaggio. Non da meno è lo scenario offerto dall’Emilia Romagna. Quasi ti dispiacerà per la breve durata del tragitto.
Bologna Centrale è una stazione di vitale importanza per il traffico ferroviario italiano. Da qui partono anche diversi treni diretti all’estero. La stazione è collegata con la metropolitana, quindi potrai raggiungere con estrema facilità i comuni più vicini. Il centro città è lontano circa 3,2 km ed è collegato con la stazione di Bologna Centrale dagli autobus delle linee A, C, 11 e 366. La stazione è dotata di biglietteria e di efficienti servizi igienici. Non manca l’assistenza alle persone con mobilità ridotta. A disposizione dei passeggeri ci sono bar e punti di ristoro. I bagagli possono essere lasciati in deposito.
Ci sono due treni notturni che partono rispettivamente dalle stazioni di Firenze Santa Maria Novella e Firenze Campo di Marte. In entrambi i casi si tratta di IntercityNotte di Trenitalia (diretti). La partenza da Santa Maria Novella è prevista verso le 23:18. In questo caso la durata del tragitto in treno da Firenze supera le quattro ore. Ecco perché conviene partire da Firenze Campo di Marte intorno alle 02:00 per arrivare a Bologna Centrale dopo circa 85 minuti.
I Treni Trenitalia Firenze - Bologna sono disponibili tutta la settimana. Trenitalia è il principale operatore in servizio su questa linea ferroviaria ed è presente con treni ad alta velocità, ma anche regionali e Intercity. Trenitalia è la sola compagnia a garantire treni notturni.
Il Frecciarossa da Bologna a Firenze permette di arrivare a destinazione in poco meno di 40 minuti. Il primo Frecciarossa della giornata parte poco dopo le 07:00, mentre l’ultimo lascia Firenze poco dopo le 22:00. La frequenza è di un treno all’incirca ogni ora.
Ci sono molti treni ad alta velocità di Italo sulla linea Bologna - Firenze. Ogni giorno è prevista una trentina di partenze con una frequenza di 20-30 minuti. La durata del viaggio, sempre diretto, è di poco inferiore ai 40 minuti. Tutti i treni Italo partono da Firenze Santa Maria Novella.
Treno Firenze - Bologna offerte per tutti: con Trenitalia, a chi deve recarsi a Bologna per poche ore consigliamo l’offerta A/R in giornata, mentre Bimbi Gratis è la tariffa pensata per chi viaggia con minori di 15 anni al seguito. Un’offerta simile è Italo Famiglia, che in questo caso però si rivolge alle famiglie con minori di 14 anni. L’offerta è pensata per i nuclei familiari di massimo 4 persone. Almeno uno dei passeggeri deve essere maggiorenne.
È importante promuovere il turismo sostenibile. Com’è noto, il treno è il mezzo di trasporto meno inquinante. Per questo, le principali compagnie ferroviarie si stanno impegnando a mettere in circolazione treni sempre più moderni ed ecocompatibili.
Puoi scegliere di viaggiare in treno da Firenze a Bologna con Trenitalia oppure con Italo. Entrambe le compagnie offrono una serie di servizi a seconda del tipo di treno. Sui treni ad alta velocità Trenitalia troverai quattro ambienti di viaggio con prezzo del biglietto crescente a seconda del livello di comfort e di servizi. Con Trenitalia hai la possibilità di:
Anche Italo presenta quattro ambienti di viaggio con comfort e servizi progressivamente crescenti. A proposito di servizi, troverai:
Conosciuta come la “Città dei Portici”, Bologna è un capoluogo ricco di storia, ma è anche un’importante sede universitaria dove vengono a studiare ragazzi da tutta Italia. Uno dei luoghi di ritrovo dei bolognesi è Piazza Maggiore, ma in città troverai tante altre cose da vedere, come:
Palazzo del Podestà, in Piazza Maggiore, Bologna. Credit: Shutterstock
Sono tante le città dell’Emilia Romagna che meritano di essere visitate, tutte facilmente raggiungibili con il treno da Bologna. Imperdibile è Ferrara, patria della famiglia degli Estensi, caratterizzata da una magnifica architettura medioevale, mentre Ravenna è una città storica ricca di testimonianze del Medioevo.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
I treni Firenze Bologna partono da Firenze Santa Maria Novella.
Firenze Santa Maria Novella si trova a 2 km dal centro di Firenze.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili