Puoi andare da Firenze a Bologna in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Per andare da Firenze a Bologna ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
81 km | |
Autobus | |
Marino Autolinee |
Viaggia in autobus da Firenze a Bologna percorrendo la distanza di 81 chilometri. Marino Autolinee è la principale compagnia di trasporto che opera questa tratta. I viaggiatori possono prendere un autobus diretto da Firenze a Bologna.
Per andare da Firenze a Bologna sono disponibili diversi treni di Trenitalia e Italo e gli autobus forniti dalle compagnie di Flixbus e Buscenter. In alternativa puoi usufruire di un volo aereo. La tratta è generalmente molto trafficata e per questo ti consigliamo di prenotare il biglietto con largo anticipo. Il tempo medio di percorrenza varia dai 39 minuti con il treno a 1 ora e 10 minuti con il bus. I collegamenti sono giornalieri, sia durante i giorni feriali che durante i festivi.
Il mezzo più conveniente per viaggiare su questa tratta è quello dell'autobus, di poco inferiore al treno come prezzi. Sono garantite circa cinque corse al giorno, sia notturne che diurne. I tragitti sono tutti diretti e prevedono una durata di circa 1 ora e 10 minuti. Le compagnie che offrono questo servizio sono Flixbus e Buscenter. Vengono garantite una corsa notturna, due alla mattina, una nel pomeriggio e una alla sera. Le partenze sono previste da Piazzale Montelungo e dal Parcheggio Villa Costanza, mentre gli arrivi sono previsti all'Autostazione di Bologna e in Piazza XX Settembre.
Il modo più veloce per viaggiare su questa tratta è il treno e sia Trenitalia che Italo offrono corse giornaliere. I treni sono tutti diretti, partono con una frequenza di circa uno ogni mezz'ora e arrivano a destinazione in 30-40 minuti. Il primo treno parte alle 07:25 e l'ultimo della giornata alle 22:25; la stazione di partenza è Firenze Santa Maria Novella e quella di arrivo è Bologna Centrale.
Omio è una piattaforma di prenotazioni online che ti permette di cercare la tratta e la data del viaggio desiderato e ti aiuta a confrontare tutti i mezzi di trasporto. Potrai così scegliere l'opzione più adatta alle tue esigenze.
La tratta in treno da Firenze a Bologna è garantita da Trenitalia e da Italo. Trenitalia offre i treni ad alta velocità Frecciargento e Frecciarossa, veloci e dotati di tutti i comfort. I Frecciarossa dispongono di connessione Wifi gratuita, prese di corrente al posto, servizio bar, ampio spazio per i bagagli e portale internet con musica e Tv. Anche i Frecciargento possiedono connessione Wifi, vagone ristorante, prese di corrente e aria condizionata. Stessa comodità con l'alta velocità di Italo che offre sedili reclinabili, Wifi e servizio bar. Viene garantito un treno circa ogni 30 minuti, tutti i giorni dell'anno, con viaggio diretto.
La stazione di partenza è Santa Maria Novella facilmente raggiungibile dal centro storico con i bus di linea C4 e 23. È dotata di moltissimi servizi per i passeggeri, fra cui biglietterie, un deposito bagagli, dei servizi igienici, un parcheggio ampio, una banca e un'agenzia di viaggi. La stazione di Bologna Centrale è anch'essa dotata di molti servizi, fra cui biglietterie, una sala d'attesa, un ufficio informazioni, un deposito bagagli, un pronto soccorso, servizi igienici e un bar. Dalla stazione è possibile raggiungere il centro storico con il bus 11 e il bus 30 in pochi minuti.
Sono previste cinque partenze dirette ogni giorno per tutto l'anno con viaggi notturni e diurni. I pullman Buscenter sono dotati di sedili reclinabili, distanziabili e forniti di doppia imbottitura, presa di corrente, presa usb, aria condizionata e wifi gratuito. I pullman Flixbus sono anch'essi dotati di tutti i comfort, con poltrone comode e reclinabili, wifi gratuito, prese elettriche e usb, aria condizionata e ampio spazio per i bagagli.
Le stazioni di partenza sono quelle di Piazzale Montelungo e il Parcheggio Villa Costanza. Il Piazzale ha nelle vicinanze bar e servizi igienici, mentre il Parcheggio Villa Costanza eroga molti servizi, fra cui bar, toilette, wifi e area break. L'arrivo è previsto all'Autostazione di Bologna, servita dalle linee 17, 27, 36 e 37. Sono presenti bar, self-service e tabaccheria.
La tratta Firenze-Bologna è servita da alcune compagnie aeree di bandiera e low cost tra cui Alitalia che impiega 2 ore e 40 minuti e organizza un volo con scalo a Roma Fiumicino. Generalmente l'aereo è il mezzo più veloce ma non in questo caso, in cui il tempo necessario a coprire la distanza, sommato a quello del check-in, non rendono conveniente questa scelta.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare disponibilità e orari attraverso la finestra di ricerca Omio.
Bologna è una città di antica tradizione universitaria, da qui l'appellativo di "Dotta". Il cuore pulsante è rappresentato da Piazza Maggiore, dove hanno sede la basilica di San Petronio e il Palazzo D'Accursio.
Viaggia da Firenze a Bologna in treno o autobus a partire da 2 € con le compagnie di trasporto partner di Omio. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Firenze - Bologna.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i mezzi di trasporto di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo mezzo di trasporto eco-sostenibile che può raggiungere gli 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in mezzo di trasporto Firenze - Bologna: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
BlaBlaCar Bus (precedentemente nota come Blablabus, Ouibus o iDBUS), controllata della famosa società francese di carpooling BlaBlaCar, è una compagnia di mezzo di trasporto con più di 300 destinazioni in tutta Europa. I servizi standard sui mezzi di trasporto Blablacar Bus includono aria condizionata, servizi igienici, prese di corrente e USB, spazio extra per le gambe e sedili regolabili. Su alcune tratte è disponibile anche la connessione Wi-Fi gratuita. BlaBlaCar Bus offre solo il biglietto Standard per tutte le sue tratte, che permette di portare un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona e che puoi prenotare per il tuo mezzo di trasporto da Firenze a Bologna.
Puoi andare da Firenze a Bologna in autobus.
Viaggiare in treno è un dei modi più veloci per arrivare a Bologna da Firenze. Ci vogliono in media 38 min.
Bologna dista circa 81 km da Firenze.
La frequenza media dei mezzi per andare a Bologna da Firenze è:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Firenze - Bologna su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Firenze e Bologna sono:
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Firenze a Bologna, ti possiamo aiutare a trovare la migliore compagnia di trasporto:
Sí, c’è un collegamento diretto disponibile da Firenze a Bologna:
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Bologna.
Hai bisogno di un posto dove stare a Bologna?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili