Puoi andare da Napoli a Bologna in treno, autobus o aereo
Per andare da Napoli a Bologna il 23 mar ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Bologna?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 471 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, aereo o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 2 € - 59 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Aereo • 2 € • 23 h e 45 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Autobus • 38 € • 7 h e 40 min | |
Compagnie di trasporto | Marino Autolinee e Intercity Notte |
Percorri 471 km in autobus, aereo o treno da Napoli a Bologna. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un aereo, con prezzi a partire da 2 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in autobus con tempi medi di percorrenza di circa 7 h e 40 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Marino Autolinee e Intercity Notte. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Napoli a Bologna.
Per andare da Napoli a Bologna si può scegliere tra il treno, l'autobus e l'aereo. Quest'ultima modalità di viaggio, prevede almeno, uno scalo. Il treno costituisce l'opzione più rapida, si arriva, infatti, a destinazione in circa 3 ore grazie all'alta velocità.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare disponibilità e orari attraverso la finestra di ricerca Omio.
La Torre degli Asinelli, dal nome della famiglia a cui se ne attribuisce la costruzione, è uno dei simboli di Bologna e tra i punti più alti della città. Salendo sulla cima è possibile godere un incantevole panorama.
Italotreno e Trenitalia servono il collegamento ferroviario Napoli-Bologna con treni ad alta velocità, Frecciarossa, Frecciargento, Italo, ma anche Intercity ed Intercity Notte. La durata del viaggio va da un minimo di 3 ore a un massimo di 8. Il primo treno della giornata parte verso le 4:20 da Napoli Centrale, l'ultimo intorno alle 19:00.
Il collegamento in autobus Napoli-Bologna è garantito dalle compagnie Megabus e Baltour. Megabus mette a disposizione 4 corse giornaliere, in partenza alle 8:30, alle 12:00, alle 20:30 e alle 23:59. I tempi di percorrenza sono di poco superiori alle 9 ore. I pullman partono dal Metropark di via Lucci a Napoli ed arrivano presso l' Autostazione di Bologna in Piazza XX Settembre. Baltour, invece, serve la tratta Napoli-Bologna con due corse giornaliere, in partenza alle 17:45 e alle 23:59. Gli autobus partono sempre dal Metropark di Napoli ed arrivano in viale Pietramellara 63 o presso il terminal Bus a 200 metri dalla stazione.
Alitalia, Lufthansa e Air France gestiscono il collegamento aereo Napoli-Bologna con scalo presso l'aeroporto di Roma Fiumicino, Parigi Charles de Gaulle o Monaco di Baviera. Complessivamente sono circa sette i voli giornalieri da Napoli Capodichino all'aeroporto di Bologna, in partenza tra le 6:20 e le 19:30. La durata del viaggio aereo, compreso lo scalo, va da un minimo di 3 a un massimo di 8,5 ore.
Puoi viaggiare da Napoli a Bologna in 3 modi diversi: autobus, aereo o treno.
Il modo più economico per viaggiare da Napoli a Bologna è in aereo al prezzo medio di 2 €.
In confronto ad altre opzioni di viaggio per Bologna:
Di solito viaggiare in aereo è 36 € più economico che andare a Bologna in autobus, che costa in media 38 € per lo stesso percorso.
Prendere un aereo costa circa 57 € in meno che prendere un treno, che costa in media 59 € per questo collegamento.
Il modo più veloce per viaggiare da Napoli a Bologna è in autobus, con un tempo medio di 7 h e 40 min rispetto ad altre opzioni di viaggio che potrebbero richiedere più tempo per raggiungere la tua destinazione:
In confronto, andare a Bologna in aereo potrebbe richiedere circa 23 h e 45 min.
In confronto, in treno può volerci in media 10 h e 57 min.
Bologna si trova a circa 471 km da Napoli.
La frequenza media dei mezzi da Napoli a Bologna è di:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio da Napoli a Bologna su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari viaggiando da Napoli a Bologna:
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Napoli a Bologna:
Sí, sono disponibili servizi diretti da Napoli a Bologna con le seguenti compagnie di trasporto:
I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Bologna. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di acquistare i tuoi biglietti.
Prima di viaggiare da Napoli a Bologna è bene sapere quale biglietto puoi comprare e quanto costerà nei prossimi 7 giorni:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili