Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Napoli - Bologna è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
6 h 50 min
Durata media
8 h 8 min
Autobus al giorno
14
Distanza
471 km
Dei 14 autobus che partono ogni giorno da Napoli verso Bologna, 9 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Bologna?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 471 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 7 h e 25 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 18 € | |
Frequenza pullman | 14 al giorno | |
Pullman diretto | Sì, ci sono 13 pullman al giorno | |
Autolinee | BlaBlaCar, Flixbus, Itabus, Infobus, Bus Center e Marino Autolinee |
I pullman Napoli - Bologna coprono la distanza di 471 chilometri con tempi di percorrenza medi di 7 h e 25 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come BlaBlaCar, Flixbus, Itabus, Infobus, Bus Center e Marino Autolinee. Di solito, ci sono 14 pullman al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 11 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 18 €. I viaggiatori di solito partono da Napoli Centrale per arrivare a Bologna, Piaza XX Settembre.
Puoi viaggiare in autobus con FlixBus e Marino Autolinee da Napoli a Bologna a partire da 11 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Napoli a Bologna puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Napoli a Bologna puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Informazioni sul pullman FlixBus Napoli - Bologna:
Ogni giorno partono almeno 8 corse di autobus Napoli Bologna, distribuite equamente tra mattina, pomeriggio e sera. Il tragitto diretto più rapido ha una durata di 7 ore e 20 minuti circa. Il collegamento che prevede un cambio dura dalle 9 ore alle 11 ore, a seconda della sosta prevista a Roma, Pescara o Firenze.
Il viaggio in autobus da Napoli a Bologna ha una durata che oscilla dalle 7 ore e 20 minuti alle 11 ore e 15 minuti. Sia i pullman più rapidi che quelli meno veloci sono di Flixbus, che opera viaggi diretti o con un cambio. Anche Bus Center offre corse sulla tratta, con una durata compresa tra le 7 ore e 20 minuti e le 7 ore e 45 minuti, mentre Marino Autolinee compie il viaggio in circa 8 ore.
Le partenze degli autobus Napoli Bologna sono ben distribuite nella giornata: per tutta la settimana partono almeno 8 corse al giorno, di cui 5 dirette e 3 con un cambio. In alcuni giorni la possibilità di partire aumenta: dal venerdì alla domenica, le corse giornaliere sono minimo 10. La prima corsa della giornata è quella delle 03:30 circa, mentre l'ultima parte verso le 23:15.
Stazioni di partenza: Il terminal Bus di Napoli Centrale si trova nei pressi dell'omonima stazione ferroviaria, vicino alla fermata di Piazza Garibaldi servita dalla linea 2 della metro. All'interno della stazione puoi usufruire di Wi-Fi ad accesso gratuito, negozi, edicola, bar, ristoranti, agenzia viaggi, noleggio auto, banca, servizi igienici e parcheggio custodito. Situata in una posizione più periferica, l'autostazione di Napoli Campi Flegrei si trova invece lungo la dorsale ferroviaria nel quartiere Fuorigrotta, in prossimità delle fermate delle linee 2 e 6 della metro. Qui puoi trovare biglietteria, aree di attesa, bar e toilette.
Stazione di arrivo: La stazione degli autobus di Bologna si trova in Piazza XX Settembre, in pieno centro, a circa 300 metri dalla Stazione Centrale. Per spostarti in città, puoi fare affidamento alle molte linee di autobus pubblici che fermano nella nevralgica Via Indipendenza, poco distante dal terminal. La struttura è dotata di ogni comodità, come bar, tabaccheria, sala di attesa, biglietteria, agenzia di viaggi, sportello bancomat e toilette.
Le compagnie che offrono il collegamento in autobus da Napoli a Bologna sono tre. Flixbus assicura un numero elevato di corse, con almeno 6 partenze giornaliere, di cui una notturna con arrivo al mattino. Le alternative sono nella maggior parte dei casi dirette, ma ogni giorno sono garantite almeno 3 partenze con un cambio. Bus Center e Marino Autolinee propongono entrambe 2 partenze al giorno, con tragitto sempre diretto.
Flixbus offre una scelta molto ampia di corse, da 6 a 10 al giorno. Gli autobus partono dal primo mattino alla tarda serata. I più rapidi compiono il tragitto in circa 7 ore e 20 minuti.
BusCenter garantisce una partenza al mattino, intorno alle 08:00, e una di sera, alle 21:00 circa. Il tragitto è rapido, inferiore alle 7 ore e 45 minuti, senza cambi intermedi.
Marino Autolinee copre la tratta con 2 corse quotidiane, in partenza verso le 08:50 e le 19:50. Entrambe sono dirette e arrivano a destinazione dopo un viaggio di circa 8 ore.
Gli autobus delle compagnie Flixbus, Marino Autolinee e Bus Center sono moderni e dotati di ogni comfort. Nelle vetture hai la possibilità di connetterti alla rete Wi-Fi gratuita e ricaricare i tuoi dispositivi elettronici grazie a prese di corrente individuali. I sedili sono reclinabili e garantiscono uno spazio adeguato per distendere le gambe. I bagagli a mano, di dimensioni massime di 30x42x18 cm, possono essere riposti nella cappelliera. Nel biglietto è compreso anche il trasporto di bagagli più ingombranti (uno a testa, se viaggi con Flixbus o Bus Center, o due di massimo 12 kg con Marino Autolinee), che saranno riposti in stiva, mentre la bicicletta deve essere pieghevole e comporta un pagamento aggiuntivo. Le persone disabili o a mobilità ridotta possono viaggiare sui mezzi di tutte le compagnie, godendo di un'assistenza dedicata. È necessario però prenotare in anticipo contattando il Servizio Clienti.
L'autostazione di partenza più utilizzata da chi viaggia da Napoli a Bologna è Napoli Centrale. La stazione più popolare di Bologna è invece Bologna, Piaza XX Settembre.
Le autostazioni più importanti di Napoli sono: Napoli, Autostazione, Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi e Naples, Via Galileo Ferraris / Via Marino Cristoforo e le principali di Bologna sono: Bologna, Piaza XX Settembre, Bologna e Bologna, Porta San Donato.
Per chi si appresta a prendere un autobus Napoli - Bologna è importante sapere quanto dista l'autostazione dal centro città. L'autostazione di partenza più popolare a Napoli è Napoli Centrale, a 4 km dal centro città. La stazione di arrivo più utilizzata a Bologna è Bologna, Piaza XX Settembre, situata a 1,9 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili