Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Bologna - Napoli è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
5 h 40 min
Durata media
6 h 10 min
Autobus al giorno
5
Distanza
471 km
Dei 5 autobus che partono ogni giorno da Bologna verso Napoli, 5 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Napoli?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Distanza | 471 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 8 h e 5 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 30 € | |
Frequenza pullman | 13 al giorno | |
Pullman diretto | Sì, ci sono 12 pullman diretti al giorno | |
Autolinee | Movelia, Itabus, Marino Autolinee, Bus Center, BlaBlaCar e Flixbus |
I pullman Bologna - Napoli coprono la distanza di 471 chilometri con tempi di percorrenza medi di 8 h e 5 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Movelia, Itabus, Marino Autolinee, Bus Center, BlaBlaCar e Flixbus. Di solito, ci sono 13 pullman al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 20 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 30 €. I viaggiatori di solito partono da Bologna, Piaza XX Settembre per arrivare a Napoli, Autostazione.
Viaggia da Bologna a Napoli a partire da 20 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Marino Autolinee e FlixBus. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei pullman e prenotare biglietti low cost Bologna - Napoli.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Bologna a Napoli puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Informazioni sui pullman FlixBus Bologna - Napoli:
MarinoBus è la compagnia di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i pullman che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in pullman da Bologna a Napoli con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
Informazioni sul pullman Marino Autolinee Bologna - Napoli:
Viaggiare da Bologna a Napoli in autobus è semplice e ogni giorno vengono garantite circa 8 corse dirette. Solitamente il viaggio dura tra le 7h e 25 min e le 8h e 50 min e percorre vari confini regionali per 741 km di distanza. Questa differenza è dovuta agli orari di partenza (in determinati orari ci sarà più traffico e di conseguenza il viaggio durerà di più). Bologna è un’importante città dell’Emilia_Romagna ed è conosciuta in tutto il mondo per la sua università, la più vecchia al mondo, per il buon cibo e per i monumenti maestosi. Napoli è una città unica nel suo genere e ricca di sfaccettature. Si affaccia sull’omonimo golfo ed è sovrastata dal Vulcano Vesuvio. Offre buon cibo e cordialità a chi la visita.
Chi desidera spostarsi da Bologna a Napoli in autobus può scegliere tra otto corse giornaliere. La prima parte dopo mezzanotte, poco prima dell’una, poi si ricomincia in mattinata, verso le 09. Dopo uno stop di qualche ora ci sono corse a cadenza regolare durante le ore del pomeriggio, con uno stop nelle prime ore della sera. L’ultima parte dopo le 23. Sono tutte corse dirette.
Bologna e Napoli sono separate da 471 km di distanza. Per percorrerli in autobus sono necessarie tra le 7h e 25 min e le 8h e 50 min. Questa differenza di tempistiche dipende dall’orario di partenza, che in certi momenti può coincidere con le ore di punta e il periodo, infatti, nei periodi caldi ci sarà maggior traffico. Per far passare più velocemente il tempo del viaggio da Bologna a Napoli, puoi consultare il magazine OMIO e rimanere sempre aggiornato sulle novità e sulle curiosità in ambito trasporti e viaggi.
. Source: Shutterstock
Stazione degli autobus di partenza:La stazione di partenza della città di Bologna si trova presso l’autostazione, in piazza XX Settembre. È piuttosto vicina al centro ed è raggiungibile sia con i mezzi di trasporto pubblico, sia in auto o in taxi. Nei dintorni è possibile trovare punti di ristoro, aree d’attesa e biglietterie dove acquistare il proprio documento di viaggio.
Stazione di arrivo degli autobus:La stazione di arrivo a Napoli si trova vicino alla stazione centrale delle ferrovie, nell’area del parcheggio Metropark. È raggiungibile con la metropolitana e con alcuni autobus pubblici. Nei dintorni sono presenti punti di ristoro, aree d’attesa, negozi di vario genere, toilette pubbliche e un’edicola.
Chi desidera viaggiare da Bologna a Napoli in autobus si può affidare a due compagnie di trasporto: Marino Bus e Itabus, le quali coprono le otto corse dirette. Le due aziende di trasporto di passeggeri per turismo vantano una perfetta conoscenza del territorio in cui operano, e si spostano sia nel Sud Italia, sia nel Nord, sia in alcune aree Europee, soprattutto in Germania. Il loro valore aggiunto è la possibilità di collegare luoghi altrimenti difficili da raggiungere senza mezzi di trasporto propri. Sono compagnie sicure, rapide, affidabili e soprattutto economiche che hanno reso più semplice viaggiare nel nostro paese.
Itabus garantisce sette delle otto corse da Bologna autostazione a Napoli centrale. La prima parte poco prima dell’una di notte, mentre l’ultima alle 16:16. C’è uno stop in mattinata e poi vengono effettuate varie corse durante tutto il giorno. Sono tragitti diretti, cioè non necessitano di cambi e hanno bisogno tra le 7h e25 min e le 8h di tempo per arrivare a destinazione.
Marino Bus copre l’ultima corsa giornaliera dall’autostazione di Bologna alla stazione di Napoli. Parte alle 23:50 e arriva a destinazione poco prima delle 8 del giorno seguente. Viaggia di notte per cui necessita di sole 7h e 25 min di tempo per arrivare alla meta, questo perché di notte c’è meno traffico rispetto alle ore di punta durante il giorno. Anche questa corsa è diretta, cioè si svolge senza cambi.
Itabus e Marino Bus sono due compagnie di trasporto di classe economica moderne e all’avanguardia. I loro mezzi offrono servici come connessione internet rapida, prese della corrente, finestrini panoramici e sedili con ampio spazio per le gambe, che li rende adatti a viaggi lunghi o notturni come quello da Bologna a Napoli. Entrambe le compagnie accettano animali domestici, ma devono essere di piccola taglia (massimo 10kg di peso) ed essere custoditi in appositi trasportini. I viaggiatori affetti da disabilità non devono pagare sovrapprezzi e gli staff dell’autobus faranno in modo di farli viaggiare in sicurezza. Per quanto riguarda i bagagli, sia Marino Bus, sia Itabus permettono di portare due bagagli da stiva e un bagaglio a mano. Per quanto riguarda le biciclette, per portarle con Marino Bus è necessario smontarle in due parti e custodirle in sacche, mentre con Itabus è necessario acquistare un biglietto per bagaglio speciale.
Chi vuole viaggiare da Bologna a Napoli risparmiando sui costi può usare alcune utili accortezze. Ad esempio, è utile pianificare il proprio viaggio in anticipo così da trovare biglietti a buon prezzo e prima di eventuali rincari. Essere flessibili e scegliere date od orari con costi più bassi è una soluzione altrettanto utile. Possono costare di meno anche i viaggi più lunghi o magari con cambi.
Viaggiare da Bologna a Napoli in autobus è una scelta sostenibile. Infatti, i pullman vengono alimentati con carburanti ecologici e poco inquinanti. Inoltre, non usare il proprio veicolo non solo limiterà il traffico su strada, ma eviterà anche di rilasciare emissioni inquinanti nell’aria. Per questo, il pullman è un’ottima soluzione per chi ci tiene all’ambiente.
. Source: Shutterstock
Napoli è un’importante città della Campania. È situata nell’omonimo Golfo e viene dominata dal Vulcano Vesuvio. Si tratta di una città con una storia imperiale, grazie a Borboni, di cui si trovano ricordi in ogni angolo. Alcuni dei monumenti più significativi sono sicuramente la maestosa Piazza Plebiscito, la cattedrale del Duomo dove sono conservati i resti di San Gennaro e dove ogni anno i napoletani più devoti si riuniscono nella speranza che avvenga il miracolo. I più religiosi sicuramente apprezzeranno anche la statua del Cristo Velato, così realistica da far provare intense emozioni allo spettatore. Napoli è anche buona cucina e ci sono alcuni piatti famosi in tutto il mondo che ne sono diventati simbolo, ad esempio: la pizza, il piatto per eccellenza, che ha visto i suoi natali proprio nella città partenopea, la frittata di pasta, gli strufoli, il casatiello napoletano, la salsiccia con i friarielli, il babà al rum e la pastiera napoletana. Chi vuole scoprire alcuni lati della città meno turistici e più particolari può scegliere tra varie visite o attività, come:
Se parti in autobus da Bologna puoi scegliere tra diverse autostazioni: Bologna, Piaza XX Settembre, Bologna e Bologna, Porta San Donato. Se arrivi a Napoli in autobus, puoi scendere in differenti autostazioni: Napoli, Autostazione, Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi e Naples, Via Galileo Ferraris / Via Marino Cristoforo.
Per il viaggio in autobus per Napoli da Bologna la stazione di partenza più utilizzata dagli utenti di Omio è Bologna, Piaza XX Settembre, mentre quella d’arrivo più popolare è Napoli, Autostazione.
Prima di pianificare il tuo viaggio in pullman da Bologna a Napoli, ti può essere utile sapere che la stazione principale di Bologna è Bologna, Piaza XX Settembre, situata a 1,9 km dal centro. A Napoli, invece, l'autostazione più popolare è Napoli, Autostazione e si trova a circa 3,9 km dal centro città.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili