Miglior prezzo
19€
Prezzo medio
37€
Collegamento più veloce
4 h 40 min
Durata media
5 h 9 min
Autobus al giorno
13
Distanza
311 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Brindisi - Napoli è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Brindisi Napoli, se acquistato il giorno della partenza, è di 37€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 19€.
Dei 13 autobus che partono ogni giorno da Brindisi verso Napoli, 8 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Il giorno mar 08 lug gli autobus diretti coprono la distanza di 311 km in una media di 5 h 9 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 4 h 40 min .
Le tratte in pullman più lunghe durano 5 h 35 min e, di solito, includono uno o due cambi, ma ti permettono di risparmiare.
Omio ti consiglia di viaggiare in autobus, la soluzione più prenotata da Brindisi a Napoli sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 6€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in autobus e raggiungi la tua destinazione in 5h 31min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.3kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 6€, mentre un treno costa 27€.
Distanza: 311 km
Il più prenotato Autobus | Treno |
---|---|
19€ Prezzo medio Il più economico | 47€ Prezzo medio |
6h 1min Durata totale media Il più veloce 5h 31min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 6h 8min Durata totale media 5h 38min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* |
0.3 - 0.8kg Emissioni di CO2 | 0.1 - 0.3kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile |
![]() Compagnia di autobus più prenotata | ![]() Compagnia ferroviaria più prenotata |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 03:45 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 6h05 | 09:50 Napoli, Capodichino-Viale Fulco Ruffo di Calabria (Terminal 1) | 0 cambidiretto | |
![]() | 03:45 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 5h45 | 09:30 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 04:20 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 4h40 | 09:00 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:20 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 5h20 | 12:40 Napoli, Autostazione Metropark | 0 cambidiretto | |
![]() | In orario 09:00 Stazione Brindisi | 6h00 | 15:00 Napoli Centrale | 2 cambi | |
![]() | 09:20 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 5h35 | 14:55 Napoli, Autostazione Metropark | 0 cambidiretto | |
![]() | 09:30 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 5h00 | 14:30 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:40 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 5h35 | 17:15 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 14:35 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 5h10 | 19:45 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 20:50 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 12h10 | 09:00 Napoli, Autostazione Metropark | 1 cambio | |
![]() | 20:50 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 12h45 | 09:35 Napoli, Autostazione Metropark | 1 cambio | |
![]() | 20:50 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 12h39 | 09:29 Napoli, Autostazione Metropark | 1 cambio | |
![]() | 21:30 Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) | 12h50 | 10:20 Napoli, Viale F. Ruffo di Calabria (Aeroporto Internazionale) | 1 cambio | |
Questo è l'ultimo autobus della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 311 km |
Durata media in autobus 5h 31min |
Prezzo del biglietto più basso 6€ |
Autobus al giorno 14 |
Autobus diretti 10 |
Autobus più veloce 4h 50min |
Primo autobus 00:06 |
Ultimo autobus 23:30 |
Puoi viaggiare in autobus con Itabus, Marino Autolinee e FlixBus da Brindisi a Napoli a partire da 6 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Brindisi a Napoli puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Informazioni sui pullman Marino Autolinee Brindisi - Napoli:
Viaggiare in autobus da Brindisi a Napoli è semplice e le due città sono collegate da numerose corse, che vanno dalle 6 del mattino fino alla prima serata. Brindisi è una città della Puglia, si affaccia sul Mar Adriatico ed è un importante centro portuale e commerciale del Sud Italia. Napoli è una delle città più importanti del Meridione ed è famosa in tutto il mondo per la bellezza dei suoi monumenti, il Mare e il vulcano Vesuvio, oltre che il buon cibo.
Per viaggiare in autobus da Brindisi a Napoli ci sono circa sette corse giornaliere. La prima lascia la cittadina pugliese intorno alle 6 del mattino, mentre l’ultima parte poco prima delle 22. Durante la giornata vengono effettuate corse a cadenza regolare, con uno stop durante il periodo di pranzo e il primo pomeriggio e la prima serata. Bisogna tenere conto di queste informazioni per organizzare il proprio viaggio.
Brindisi e Napoli sono separate da 311 km. Per attraversarli in autobus ci possono volere dalle 4h e 55 min alle 5h e 45 min. Queste variazioni dipendono dall’orario di partenza e di conseguenza dal traffico che si potrà trovare su strada. Nei momenti di punta ci vorrà più tempo per arrivare a destinazione. I viaggi sono diretti, ovvero non necessitano di alcun cambio. Per far passare più velocemente il tempo del viaggio da Brindisi a Napoli in autobus, puoi consultare il Magazine di Omio e rimanere sempre aggiornato sulle novità e sulle curiosità in ambito trasporti e viaggi.
Stazione degli autobus di partenza:La stazione di partenza di Brindisi si trova in Via Giuseppe Maria Galanti (istituto professionale). Si trova a circa 20 minuti di cammino dal centro cittadino, ma si può comodamente raggiungere con le linee 7, 8, 9 o AP. Sono presenti punti di ristoro e biglietterie.
Stazione di arrivo degli autobus:La stazione di arrivo del tragitto si trova a Napoli Centrale, nell’area della stazione ferroviaria. Il terminal degli autobus è vicino al parcheggio Metropark. È facilmente raggiungibile dal centro città con la metropolitana o la linea R2 di autobus. In zona ci sono negozi di vario genere, ristoranti e caffetterie e toilette pubbliche.
Chi desidera viaggiare da Brindisi a Napoli si può affidare a Marino Bus e Itabus, che coprono la fascia oraria che va dalle 6 del mattino e arrivano fino alle 21:45 con circa 7 corse dirette. Marino Bus è un’azienda di trasporti con una lunghissima esperienza sul territorio e una vasta conoscenza delle strade del Sud Italia. È moderna ed economica. Itabus è un’azienda di traporti di recente costituzione e il suo punto forte è la sua offerta di tragitti, che spesso raggiunge mete difficilmente raggiungibili con altri mezzi di trasporto pubblico. È economica e all’avanguardia. Entrambe garantiscono viaggi sicuri, rapidi e tranquilli.
Marino Bus garantisce varie corse giornaliere da Brindisi a Napoli, tra cui la prima della giornata che lascia la stazione della città pugliese intorno alle 6 del mattino, offre un’altra corsa in mattinata e poi durante l’orario di pranzo. Per raggiungere la destinazione servono circa 5h e45 min, questo perché gli orari di partenza sono spesso coincidenti con quelli di punta del traffico. Le corse sono tutte dirette.
Marino Bus offre numerosi servizi a bordo dei suoi mezzi di classe economica, ad esempio una connessione internet rapida, delle prese della corrente e dei sedili ricoperti in velluto e molto comodi. Ogni passeggero ha diritto a trasportare due bagagli da stiva e un bagaglio a mano. Quelli molto voluminosi come le biciclette dovranno essere smontati e contenuti in sacche protettive. I passeggeri disabili non pagano alcun sovrapprezzo. Gli animali domestici possono viaggiare solo fino ai 10 kg di peso.
Itabus garantisce varie corse giornaliere tra Brindisi e Napoli. La prima parte a metà mattinata, verso le 11:20, le altre sono a metà pomeriggio e soprattutto la sera, occupandosi dell’ultima corsa giornaliera, poco prima delle 22. Il tragitto può variare da circa 5h a circa 6h a seconda dell’orario di partenza e del traffico che si può incontrare. Tutte le corse sono dirette, cioè senza cambi, né soste.
Itabus ha dei mezzi di classe economica molto moderni e tecnologici, infatti, è possibile trovare connessione internet rapida, prese delle corrente e un distributore automatico. Chi viaggia ha a disposizione due bagagli da stiva e un bagaglio a mano, ma quelli ritenuti molto voluminosi come le biciclette devono pagare un sovrapprezzo. Gli animali domestici viaggiano solo se pesano meno di 10kg e non sono ritenuti pericolosi. I passeggeri affetti da disabilità non devono pagare costi extra.
Risparmiare quando si viaggia da Brindisi a Napoli è semplice se si usano dei trucchetti. Ad esempio, si può programmare il viaggio in anticipo, evitando eventuali rincari. Si possono scegliere date e orari in modo flessibile, così da selezionare quelli più economici e si può anche optare per tragitti più lunghi o con cambi per risparmiare ulteriormente.
Scegliere di utilizzare l’autobus per spostarsi da Brindisi a Napoli significare fare un viaggio sostenibile ed ecologico. Infatti, non solo si eviterà lo stress di doversi mettere nel traffico con la propria auto, ma si limiteranno le emissioni inquinanti. Questo perché i pullman sono alimentati con carburanti green e rispettosi dell’ambiente.
Napoli è una città molto conosciuta e importante del Meridione d’Italia. Si trova sull’omonimo Golfo e viene sovrastata dal vulcano Vesuvio, che ne è ormai diventato il simbolo. È una città ricca di attrattive e offre molte esperienze, a seconda di ciò che si desidera scoprire. Una delle sue peculiarità è il cibo saporito. Si considera la patria della pizza, piatto simbolo della cucina italiana, ma offre anche numerose altre ricette da gustare, ad esempio gli strufoli, la pastiera napoletana, il babà al rum, la frittata di pasta, i friarielli e il caffè più buono d’Italia. Chi la visita, dopo essersi rifocillato, può dedicarsi ad esplorarne la cultura e la civiltà. Nel mondo è molto famosa per la tradizione musicale, definita neomelodica, per quella teatrale e cinematografica e per quella letteraria e dappertutto se ne può trovare testimonianza. Così come si può trovare testimonianza dei fasti del passato e delle civiltà antiche. Chi desidera approfondire questi lati, può dedicarsi alla visita di:
I pullman Brindisi Napoli partono da Brindisi, Via Giuseppe Maria Galanti (Istituto Professionale) e Brindisi, Terminal passeggeri (Porto).
Per trovare i biglietti più economici per il tuo viaggio in autobus da Brindisi a Napoli, segui questi consigli:
Inizia subito la tua ricerca e confronta i prezzi dei biglietti per trovare l’offerta migliore!
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili