Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Napoli è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
10 h 15 min
Durata media
11 h 10 min
Autobus al giorno
8
Distanza
658 km
Dei 8 autobus che partono ogni giorno da Milano verso Napoli, 8 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Napoli?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 658 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 10 h e 35 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 14 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Autolinee | Flixbus, BlaBlaCar, Bus Center, Infobus, Alsa, Calanda Viaggi, Itabus e Marino Autolinee |
I pullman Milano - Napoli coprono la distanza di 658 chilometri con tempi di percorrenza medi di 10 h e 35 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Flixbus, BlaBlaCar, Bus Center, Infobus, Alsa, Calanda Viaggi, Itabus e Marino Autolinee. Sono disponibili pullman diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 14 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 10 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Napoli, Autostazione.
Viaggia da Milano a Napoli a partire da 10 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come FlixBus, Alsa e Marino Autolinee. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei pullman e prenotare biglietti low cost Milano - Napoli.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Milano a Napoli puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Alsa è la principale autolinea spagnola con mille tratte sia nazionali che internazionali, incluso il collegamento da Milano a Napoli di 658 chilometri. Su Omio, partner ufficiale di Alsa, puoi cercare e trovare tutte le offerte degli autobus e i migliori biglietti Alsa Milano - Napoli. Controlla gli orari Alsa e prenota il biglietto più adatto alle tue esigenze e goditi il tuo viaggio in pullman per Napoli da Milano.
Alsa è conosciuta per la sua impressionante flotta di autobus che offrono un servizio eccelente a prezzi vantaggiosi. Tutti gli autobus sono dotati di connessione Wi-Fi, intrattenimento a bordo e toilette, e sulle tratte dove operano Alsa Supra, Alsa Eurobus e Alsa Premium viaggi ancora più comodo con sedili più grandi e spaziosi. Sono varie le tariffe Alsa, scegli quella più adatta a te tra Mínima, Reducida e Flexible.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Milano a Napoli puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Viaggiare in autobus da Milano a Napoli è molto semplice. Infatti, essendo i due capoluoghi due centri molto importanti, esistono numerose corse giornaliere, solitamente 12, che partono dal mattino presto e terminano in tarda serata, per spostarsi da una meta all’altra. Solitamente sono corse dirette, ma può capitare sia necessario fare qualche cambio intermedio. Il tempo di percorrenza può variare dalle 10h e 25 min e le 11 h e 40 min. Milano è il capoluogo di regione della Lombardia ed è famosa per essere il polo economico d’Italia. Conosciuta in tutto il mondo per la moda e il design, è ricca di eventi, opportunità. Napoli è il capoluogo di regione della Campania. È una città affacciata sul mare e sormontata dal vulcano Vesuvio. È ricca di sfaccettature e si fonda su una forte tradizione locale.
Milano e Napoli sono collegate da numerose corse di autobus. La prima corsa parte dopo le 6 del mattino, mentre l’ultima lascia il capoluogo meneghino intorno alle 23:00. Durante il pomeriggio è previsto uno stop da mezzogiorno fino alle 20:00, per cui, chi ha bisogno di spostarsi da Milano a Napoli in autobus deve tenere conto di questa informazione per pianificare il proprio viaggio. Le corse sono quasi tutte dirette, con qualche eccezione che necessita un cambio.
Milano e Napoli sono separate da 658 km circa. Per percorrerli, in media, un autobus necessita di circa 10 h e 25 min. Il tragitto però può allungarsi a seconda degli orari di partenza e del periodo dell’anno o della settimana. Infatti, essendo la strada percorsa molto lunga, nelle ore di punta e nei periodi di alta stazione o nel weekend, è spesso trafficata, quindi il viaggio può allungarsi e raggiungere anche le 12 h. Solitamente i viaggi sono diretti, ma può capitare di fare un cambio e una sosta all’autostazione di Bologna.
. Source: Shutterstock
Stazione degli autobus di partenza:Chi viaggia da Milano verso Napoli può partire da due stazioni diverse a seconda della corsa scelta. Può partire dall’autostazione di Lampugnano, che si trova nel parcheggio di fronte alla stazione della metropolitana 1 ed è facilmente raggiungibile dal centro in poche fermate, appunto di metropolitana. Oppure, può partire dalla stazione di San Donato, alla periferia della città. Gli autobus di trovano fuori dalla fermata della metropolitana. Per raggiungerla, basterà arrivare al capolinea della linea della metropolitana 3. Le tempistiche per raggiungere queste due stazioni sono di circa 15/20 minuti dal centro cittadino. Nei dintorni di entrambe sono presenti edicole dove acquistare il proprio documento di viaggio e caffetterie.
Stazione di arrivo degli autobus:La stazione d’arrivo di Napoli si trova all’autostazione accanto alla fermata dei treni Napoli Centrale, nell’area del parcheggio Metropark. È facilmente raggiungibile in metropolitana o i mezzi pubblici. Dal centro città ci sono possono volere circa 20 minuti di percorrenza con i mezzi e poco più di 10 con l'auto. Può esserci molto traffico, per cui bisogna calcolare con attenzione gli orari quando si deve raggiungere la stazione. Nei dintorni è possibile trovare negozi di vario genere, punti di ristoro, aree d'attesa e un'edicola dove acquistare biglietti o giornali.
Chi desidera viaggiare da Milano a Napoli in autobus può scegliere tra due compagnie di trasporto: Itabus e Marino Bus. Entrambe coprono una fascia oraria che va dalle 6:00 del mattino fino alle 23:00, con uno stop durante il pomeriggio. Queste due società sono specializzate nel trasporto di passeggeri per turismo e uno dei loro punti di forza, oltre all'approfondita conoscenza del territorio dove operano, è la possibilità di raggiugnere luoghi altrimenti difficili da visitare senza un mezzo di trasporto proprio. Sono aziende sicure, affidabili e soprattutto alla portata di tutto, grazie a prezzi molto ridotti.
Itabus svolge numerose nella tratta da Milano a Napoli. Infatti, copre tutta la fascia oraria della mattina, dalle 06:00 a mezzogiorno e buona parte della fascia serale, garantendo l’ultima corsa intorno alle 23:00. I viaggi possono durare tra le 10 ore e mezzo e le 12 ore a seconda dell’orario e del periodo. I viaggi in notturna saranno più brevi, grazie alla scarsità di traffico. Le tratte sono dirette, cioè non necessitano di cambi e i prezzi sono contenuti.
Itabus è una compagnia di pullman di classe economica nata dall’azienda Italo Treno. Il suo punto di forza sono le sue tratte, infatti, spesso raggiunge luoghi in cui sarebbe altrimenti difficile arrivare con mezzi di trasporto pubblico. La sua flotta di autobus è moderna, sicura e all’avanguardia, con climatizzazione, connessione internet rapida, prese della corrente e sedili spaziosi. I viaggiatori disabili non pagano sovrapprezzi e lo staff li aiuterà a salire e scendere il mezzo e viaggiare in sicurezza. Chi trasporta biciclette deve pagare un costo extra e ogni passeggero ha diritto a due bagagli da stiva e un bagaglio a mano. Gli animali domestici sono ammessi fino ai 10kg di peso.
Chi vuole viaggiare da Milano a Napoli può scegliere anche Marino Bus. In questo caso vengono offerte due corse in orario serale, tra le 20:30 e le 21:15. Il viaggio necessita di un cambio all’autostazione di Bologna, ma visto l’orario di partenza e la minor presenza di traffico è piuttosto rapido e non supera mai le 11h 15 min di percorrenza. I prezzi sono contenuti.
Marino Bus è una compagnia di trasporto pubblico con oltre 50 anni d’esperienza. È specializzata nelle tratte del territorio del Sud Italia, ma negli anni si è espansa anche al Nord e in vari paesi europei. I suoi mezzi sono ecologici, sicuri e moderni. Ognuno di essi garantisce sedili spaziosi in cui allungare le gambe, connessione wi_fi rapida e gratuita, prese della corrente e ampi finestrini da cui osservare il paesaggio.I viaggiatori disabili non pagano alcun sovrapprezzo e lo staff dell'autobus li seguirà e si assicurerà che viaggino in piena sicurezza. Gli animali domestici sono ammessi solo se di piccola taglia. Ogni passeggero può trasportare due bagagli da stiva e un bagaglio a mano. Le biciclette vanno smontante in due e protette da un apposita sacca e potrebbe essere necessario pagare un costo extra.
Risparmiare viaggiando in autobus da Milano a Napoli è semplice si utilizzano alcune intelligenti accortezze. Ad esempio, essendoci tante corse garantite ogni giorno, se non si ha fretta di arrivare a destinazione e se non si hanno impegni particolari, da rispettare si può selezionare quella con il prezzo più basso. Un'altra possibilità è quella di pianificare con un certo anticipo il proprio viaggio, così da non rischiare rincari sul prezzo del biglietto a ridosso della partenza e trovare posto sulla corsa desiderata. Inoltre, si può optare per un viaggio probabilmente più lento o con cambi, ma quasi certamente più economico.
Chi desidera spostarsi da Milano a Napoli in maniera sostenibile può certamente optare per l’autobus. Infatti, questi mezzi sono spesso alimentati con carburanti green e poco inquinanti e contribuiscono a diminuire il traffico che le automobili causano. Per cui, chi ci tiene all’ambiente può scegliere questa soluzione e viaggiare senza stress.
. Source: Shutterstock
Napoli è una città famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua unicità. Chiunque la visiti la porterà per sempre nel cuore. Situata sul mare e dominata dal Vulcano Vesuvio, Napoli è un tripudio di colori e sapori. È una tappa prediletta per chi ama il buon cibo e non può rinunciare a una succulenta pizza, un po’ di struffoli, una gustosa frittata di pasta o dei dolci tipici come la pastiera e il babà al rum. Oltre alla gastronomia d’eccellenza, Napoli ha una storia senza eguali e la si può respirare in ogni suo angolo. Chi desidera immergersi nei suoi ritmi e nei suoi colori deve necessariamente visitare alcune delle sue maggiori attrazioni. Ad esempio:
L'autostazione di partenza più utilizzata da chi viaggia da Milano a Napoli è Milano Centrale. La stazione più popolare di Napoli è invece Napoli, Autostazione.
Le autostazioni più importanti di Milano sono: Milan, Stazione Centrale, Milan, MILANO - P. Zza Laghi usc. Autostrada new svinc e Novegro-Tregarezzo, Aeroporto di Milano Linate e le principali di Napoli sono: Napoli, Autostazione, Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi e Naples, Via Galileo Ferraris / Via Marino Cristoforo.
Per chi si appresta a prendere un autobus Milano - Napoli è importante sapere quanto dista l'autostazione dal centro città. L'autostazione di partenza più popolare a Milano è Milano Centrale, a 3,7 km dal centro città. La stazione di arrivo più utilizzata a Napoli è Napoli, Autostazione, situata a 3,9 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili