Puoi andare da Milano a Napoli in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Per andare da Milano a Napoli ti consigliamo di prendere un treno: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
658 km | |
Autobus | |
FlixBus |
Percorri 658 km in autobus da Milano a Napoli. FlixBus è la principale compagnia di trasporto che opera questa tratta. I viaggiatori possono prendere un autobus diretto da Milano a Napoli.
E' possibile viaggiare da Milano a Napoli in treno, autobus e aereo. Il treno è il mezzo più utilizzato per muoversi tra le due città, soprattutto sfruttando le linee ad alta velocità che riducono i tempi di percorrenza. Il pullman rappresenta una valida alternativa se si dispone di un budget ridotto. Mentre è possibile trovare offerte vantaggiose per i voli aerei ma bisogna considerare i tempi d'attesa per il check-in e le operazioni d'imbarco.
Piazza del Plebiscito, l'incantevole quartiere Posillipo, il Maschio Angioino, il Museo Nazionale di Capodimonte, il Palazzo Reale e a' sfugliatella: queste sono solo alcune delle tante bellezze di Napoli conosciute e rinomate in tutto il mondo.
Alitalia, Meridiana ed easyJet mettono a disposizione giornalmente voli diretti da Milano a Napoli. I voli di Alitalia e Meridiana decollano dall'aeroporto di Linate, lo scalo cittadino, mentre easyJet da quello di Milano Malpensa. Tutti i voli atterrano presso l'aerostazione di Napoli Capodichino. Sono disponibili circa una ventina di voli ogni giorno, il primo parte da Milano Malpensa alle 7:05, l'ultimo verso le 16:55 da Milano Linate. Il collegamento aereo diretto Milano-Napoli ha una durata di circa 1,5 ore. Disponibili per la tratta anche voli con scalo operati da diverse compagnie tra cui AirBerlin, Lufthansa, Vueling, Iberia Brussels Airlines e Air France.
La soluzione migliore per viaggiare in treno da Milano a Napoli è sicuramente l'alta velocità. Sia Trenitalia con Frecciarossa ed Intercity che Italotreno con Italo, mettono a disposizione tutti i giorni circa 50 treni diretti e con cambi durante tutto l'arco della giornata e alcune corse in notturna. I treni partono principalemente da Milano Centrale e arrivano presso la stazione ferroviaria di Napoli Centrale. Il viaggio dura dalle 4,5 alle 12 ore a seconda del treno prescelto. La prima corsa parte ogni giorno alle 6:08 ed è operata da Trenitalia, l'ultima che viaggia in notturna alle 23:17 sempre di Trenitalia.
Baltour e Megabus si occupano del collegamento in autobus tra Milano e Napoli. Megabus opera la tratta con quattro corse giornaliere, con partenze alle 4:15, 6:15, 16:15 e 18:15 ed arrivo a destinazione dopo 12 ore e 45 minuti di viaggio. Gli autobus di Megabus partono dall'Autostazione di Milano Lampugnano ed arrivano a Napoli presso il Metropark di via Lucci. Il gruppo Baltour-Sena-Eurolines serve il collegamento Milano-Napoli con quattro corse giornaliere, con partenze da Milano Lampugnano alle 7:15, 15:40, 13:00 e 23:30 ed arrivo al Metropark di Napoli circa 10-12 ore dopo. La stazione di partenza per le autolinee Baltour è principalmente Milano Lampugnano, e Milano Rogoredo per la corsa delle 15:40.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare disponibilità e orari attraverso la finestra di ricerca Omio.
Viaggia da Milano a Napoli in treno, autobus o aereo a partire da 5 € con le compagnie di trasporto partner di Omio. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Milano - Napoli.
I Frecciarossa sono i mezzi di trasporto più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere gli 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Milano a Napoli puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Cerchi un modo semplice ed economico per percorrere in mezzo di trasporto gli 658 chilometri di distanza da Milano a Napoli? Alsa è la soluzione. Alsa è la principale compagnia di mezzo di trasporto in Spagna e dispone di confortevoli autobus e a basso costo. La tariffa Mínima dei biglietti Alsa è la più economica, mentre puoi scegliere tra Reducida e Flexible se cerchi maggiore flessibilità. Viaggiare con Alsa da Milano a Napoli non è mai stato così semplice.
Alsa è dotata di una grande flotta di mezzo di trasporto per offrire il massimo comfort ai suoi milioni di viaggiatori ogni anno. Tutti i bus sono dotati di connessione Wi-Fi, toilette e intrattenimento a bordo. Su tratte selezionate viaggiano gli autobus Alsa Supra, Alsa Eurobus e Alsa Premium ancora più comodi. Se prenoti con Omio, puoi rilassarti e pensare solo a goderti il viaggio in mezzo di trasporto Alsa da Milano a Napoli.
Wizz Air è una delle principali compagnie aeree low cost che offre collegamenti dentro e fuori l’Europa. Puoi scegliere tra diversi tipi di biglietto per il tuo prossimo mezzo di trasporto per Napoli da Milano: Basic, Wizz Go e Wizz Plus & Flex.
Puoi andare a Napoli da Milano in autobus.
Viaggiare in aereo è un dei modi più veloci per arrivare a Napoli da Milano. Ci vogliono in media 1 h e 35 min.
Napoli si trova a circa 658 km da Milano.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Milano a Napoli:
Omio può aiutarti a trovare la migliore compagnia di trasporto per andare a Napoli da Milano:
Sí, c’è un collegamento diretto disponibile da Milano a Napoli:
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Napoli.
Hai bisogno di un posto dove stare a Napoli?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili