Puoi andare a Milano da Napoli in treno, autobus o aereo
Per andare da Napoli a Milano ti consigliamo di prendere un treno: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo o traghetto, .
Distanza | 658 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus | |
Mezzo di trasporto più veloce | Autobus • 78 € • 11 h | |
Compagnie di trasporto | Itabus |
Percorri 658 km in autobus da Napoli a Milano. Itabus è la principale compagnia di trasporto che opera questa tratta. I viaggiatori possono prendere un autobus diretto da Napoli a Milano.
Napoli e Milano sono collegate da una rete di trasporti particolarmente variegata ed efficiente. Si tratta di una delle tratte più frequentate sul piano nazionale. Nonostante la buona disponibilità di treni e autobus che ogni giorno viaggiano da Napoli a Milano, il mezzo di trasporto più utilizzato, per motivi di comodità e soprattutto di rapidità, rimane l'aereo, che permette di coprire in poco più di un'ora, la distanza di 770 chilometri che separa le due città.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare disponibilità e orari attraverso la finestra di ricerca Omio.
Patria della finanza, della moda e del commercio, Milano è conosciuta anche per il suo patrimonio artistico ed architettonico, che vede i suoi simboli più importanti nel Duomo, nel Teatro alla Scala e nel Castello Sforzesco.
Napoli e Milano sono collegate per mezzo di treni Frecciarossa, Intercity di Trenitalia, e l'alta velocità di Italotreno. I treni partono tutti dalla stazione di Napoli centrale, per arrivare a destinazione in quella di Milano Porta Garibaldi, Rogoredo o Milano centrale. La durata del viaggio va dalle 4 alle 9 ore e 39 minuti, a seconda del tipo di treno scelto. Il primo collegamento della giornata parte alle 04:20 circa da Napoli Centrale, l'ultimo intorno alle 21:32, con una frequenza pari ad un treno ogni 30 minuti, per un totale di circa 40 collegamenti ferroviari nell'arco di una singola giornata.
Il collegamento in autobus Napoli-Milano è servito dalle autolinee Megabus e Baltour. Megabus mette a disposione quattro corse al giorno, la prima alle 8:30, l'ultima verso le 23:59. I tempi di percorrenza con questa compagnia sono di circa 12,5 ore. Baltour, invece, opera la tratta con circa 4 corse al giorno, la prima in partenza verso le 9:00, l'ultima intorno alle 23:59. La durata del viaggio varia a seconda che si scelga il collegamento diretto o la corsa via Bologna e via Siena. Per entrambe le compagnie l'autostazione di partenza è quella di Metropark, in via Lucci, a Napoli mentre l'arrivo è previsto presso la stazione Metro Rogoredo o l'autostazione di Lampugnano, a Milano.
Il collegamento aereo Napoli-Milano è gestito dalle compagnie easyJet, Alitalia e Meridiana con voli diretti. La durata del viaggio è di circa 1,5 ore. Gli aerei decollano dall'aeroporto Capodichino di Napoli e atterrano a Milano Malpensa (easyJet), Milano Linate (Alitalia) o Milano Bergamo (Meridiana). Le tre compagnie offrono una media di 16 voli al giorno, in partenza dalle 6:00 alle 22:05. Air Berlin, Lufthansa, Iberia, Air France e Vueling operano la tratta con scali.
Viaggia da Napoli a Milano in treno, autobus o aereo a partire da 14 € con le compagnie di trasporto partner di Omio. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Napoli - Milano.
I Frecciarossa sono i mezzi di trasporto più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Napoli a Milano puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti mezzo di trasporto in Europa e negli Stati Uniti, mezzi di trasporto notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in mezzo di trasporto Flixbus da Napoli a Milano puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Ryanair è una delle compagnie aeree low cost più grandi e conosciute in Europa. Ha sede in Irlanda ed il suo motto è semplificare i viaggi a basso costo. Ryanair mette a disposizioni collegamenti aerei low cost in tutta Europa viaggiando verso aeroporti più piccoli o secondari per contenere i costi. Su Omio puoi consultare le tipologie di biglietto, i prezzi e la politica dei bagagli e prenotare il tuo mezzo di trasporto Ryanair da Napoli a Milano.
Puoi raggiungere Milano da Napoli in autobus.
Andare in autobus è il modo più veloce per arrivare a Milano da Napoli, con una durata di circa 11 h.
Milano dista circa 658 km da Napoli.
La frequenza media dei mezzi per andare a Milano da Napoli è:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Napoli - Milano su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Napoli a Milano:
Omio può aiutarti a trovare la migliore compagnia di trasporto per andare a Milano da Napoli:
Sí, c’è un collegamento diretto disponibile da Napoli a Milano:
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Milano.
Hai bisogno di un posto dove stare a Milano?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili