Informazioni sui viaggi da Napoli a Bari
| 220 km | |
| Treno o autobus | |
| 5 € - 16 € | |
| Autobus • 5 € • 3 h e 5 min | |
| Autobus • 5 € • 3 h e 5 min | |
| Marino Autolinee e Intercity |
Percorri 220 km in treno o autobus da Napoli a Bari. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Marino Autolinee e Intercity. I viaggiatori possono prendere un autobus o treno diretto da Napoli a Bari.
Alternative per viaggiareda Napoli a Bari
Puoi andare da Napoli a Bari in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Napoli a Bari è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.
FlixBusPiù economico
1125Durata
FlixBusAltre opzioni
Regionale 21179 · Autobus NA825 · Regionale Veloce 4435
Regionale 4297 · Regionale 19862
Intercity 701+
Regionale 19846
329
FlixBus
1103Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
treno e autobus: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
25 nov
26 nov
27 nov
28 nov
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
05 dic
06 dic
07 dic
08 dic
09 dic
10 dic
11 dic
12 dic
13 dic
14 dic
15 dic
Come andare da Napoli a Bari?
Tra i due capoluoghi di regione meridionali, importanti centri turistici e culturali d'Italia, puoi spostarti in autobus o in treno. Entrambi i tragitti sono abbastanza lunghi a causa della mancanza di linee ad alta velocità. Per raggiungere Bari da Napoli dovrai quindi preventivare un viaggio variabile tra le 3 e le 6 ore, in base alla compagnia scelta e alle stazioni di partenza e di arrivo.
Qual è il mezzo più conveniente per viaggiare da Napoli a Bari?
Il collegamento Napoli - Bari meno costoso è quello su strada. Gli autobus partono dall'autostazione adiacente a Napoli Centrale e fanno diverse soste nelle zone principali di Bari. Che tu decida di scendere in via Capruzzi o al porto della città pugliese, il costo del biglietto si mantiene fisso e arriverai a destinazione in un tempo compreso tra le 3 ore e le 3 ore e 40 minuti. Simili per convenienza e per tempi di viaggio, sono i mezzi offerti da Marino Autolinee, FlixBus e Sita Sud.
Qual è il modo più veloce per andare da Napoli a Bari?
Anche in quanto a velocità della tratta, gli autobus sono il mezzo migliore per spostarti dalla città partenopea al capoluogo pugliese. I treni, infatti, prevedono almeno un cambio, allungando il percorso fino a oltre 6 ore. L'unica possibilità per arrivare a Bari in poco tempo viaggiando su rotaie è prendere un treno regionale e poi effettuare un cambio a Caserta, prima di raggiungere Bari su un Frecciargento. La durata del viaggio rimane così sulle 3 ore e 20 minuti circa. In autobus, invece, il tragitto più veloce effettuato da Marino Autolinee, da FlixBus o da Sita Sud richiede circa 3 ore.
Prenota con Omio i tuoi biglietti da Napoli a Bari
Spostarti nel Sud Italia in autobus o in treno è più semplice con Omio: basta inserire la città di partenza, quella di arrivo e la data in cui desideri viaggiare, e il motore di ricerca ti fornirà tutte le informazioni su mezzi, costi, orari e durata del viaggio.
Viaggiare da Napoli a Bari in treno
Non ci sono collegamenti Napoli - Bari diretti per chi viaggia su rotaie. È necessario, infatti, effettuare almeno un cambio intermedio. Il percorso classico è quello con un treno regionale da Napoli a Caserta e poi con un Frecciargento fino a Bari Centrale, oppure un viaggio interamente a bordo di treni regionali con cambio a Caserta o a Taranto. Le 6-8 combinazioni quotidiane che effettuano questo tragitto possono richiedere dalle 3 ore e 20 minuti a oltre 6 ore.
Viaggiare da Napoli a Bari in autobus
Molto più semplici sono gli spostamenti Napoli - Bari che avvengono su autobus di diverse ditte private. Tra queste, Marino Autolinee, FlixBus e Sita Sud coprono la distanza tra le due città in un tempo tra le 3 ore e le 3 ore e 30 minuti circa, mentre Miccolis segue un tragitto più lungo. Quest'ultima è la ditta giusta per te se vuoi partire molto presto: il primo autobus per Bari lascia il Terminal Bus della Stazione Centrale di Napoli alle 06:15. Gli autobus Sita Sud partono invece dal Varco Immacolatella. Quasi tutti i bus diretti a Bari si fermano alla stazione di via Capruzzi, mentre, se vuoi raggiungere il porto, il viaggio adatto a te è a bordo di Marino Autolinee. I circa 13 collegamenti quotidiani avvengono tutti in orario diurno (l'ultimo alle 19:30 circa) e consentono di portare a bordo bagagli e animali di piccola taglia. Con Marino Autolinee e con FlixBus puoi anche usare il Wi-Fi gratuitamente.
Come andare da Napoli a Bari
Il mezzo preferito dai nostri utenti
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Napoli Bari
Viaggia da Napoli a Bari facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Napoli a Bari. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Bari da Napoli.

Ci sono 2 modi per raggiungere Bari da Napoli: treno o autobus.
Viaggiare da Napoli a Bari in autobus è il modo più economico per arrivare a Bari e costa in media 5 €.
Rispetto ad altri modi per arrivare a Bari:
Di solito viaggiare in autobus è 11 € più economico che andare a Bari in treno, che costa in media 16 € per lo stesso percorso.
Il modo più veloce per andare a Bari da Napoli è in autobus con tempi medi di percorrenza di 3 h e 5 min.
Altre opzioni di viaggio Napoli - Bari di solito richiedono più tempo:
Ci vogliono 4 h e 5 min viaggiando in treno.
Bari dista circa 220 km da Napoli.
La frequenza media dei mezzi per andare a Bari da Napoli è:
- 10 pullman al giorno.
- Circa 8 treni al giorno.
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Napoli - Bari su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Napoli a Bari:
- Di solito i pullman Napoli - Bari partono da Napoli, Autostazione Metropark e arrivano a Bari, Via Giuseppe Capruzzi (fronte DEA Cafe).
- La maggior parte dei treni Napoli - Bari partono da Napoli Centrale e arrivano a Bari Centrale.
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Napoli a Bari:
- Viaggia con Marino Autolinee, Itabus, FlixBus, Sitacampania e Miccolis da Napoli a Bari. Ottieni i biglietti più economici a partire da 5 € con Itabus.
- Viaggia con Intercity, Frecciargento, Frecciarossa e Regionale da Napoli a Bari. Ottieni i biglietti più economici a partire da 16 € con Intercity.
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Napoli a Bari con le seguenti compagnie di trasporto:
- Puoi cercare pullman diretti da Napoli a Bari con Marino Autolinee, Itabus, FlixBus, Sitacampania e Miccolis.
- Puoi trovare treni diretti a Bari con Intercity.
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Bari.
Chi cerca come arrivare a Bari da Napoli è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
