Puoi andare a Bari da Napoli in treno, autobus o aereo
Per andare da Napoli a Bari ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo o traghetto, .
Distanza | 220 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus | |
Mezzo di trasporto più veloce | Autobus • 8 € • 3 h e 5 min | |
Compagnie di trasporto | FlixBus |
Percorri 220 km in autobus da Napoli a Bari. FlixBus è la principale compagnia di trasporto che opera questa tratta. I viaggiatori possono prendere un autobus diretto da Napoli a Bari.
Tra i due capoluoghi di regione meridionali, importanti centri turistici e culturali d'Italia, puoi spostarti in autobus o in treno. Entrambi i tragitti sono abbastanza lunghi a causa della mancanza di linee ad alta velocità. Per raggiungere Bari da Napoli dovrai quindi preventivare un viaggio variabile tra le 3 e le 6 ore, in base alla compagnia scelta e alle stazioni di partenza e di arrivo.
Il collegamento Napoli - Bari meno costoso è quello su strada. Gli autobus partono dall'autostazione adiacente a Napoli Centrale e fanno diverse soste nelle zone principali di Bari. Che tu decida di scendere in via Capruzzi o al porto della città pugliese, il costo del biglietto si mantiene fisso e arriverai a destinazione in un tempo compreso tra le 3 ore e le 3 ore e 40 minuti. Simili per convenienza e per tempi di viaggio, sono i mezzi offerti da Marino Autolinee, FlixBus e Sita Sud.
Anche in quanto a velocità della tratta, gli autobus sono il mezzo migliore per spostarti dalla città partenopea al capoluogo pugliese. I treni, infatti, prevedono almeno un cambio, allungando il percorso fino a oltre 6 ore. L'unica possibilità per arrivare a Bari in poco tempo viaggiando su rotaie è prendere un treno regionale e poi effettuare un cambio a Caserta, prima di raggiungere Bari su un Frecciargento. La durata del viaggio rimane così sulle 3 ore e 20 minuti circa. In autobus, invece, il tragitto più veloce effettuato da Marino Autolinee, da FlixBus o da Sita Sud richiede circa 3 ore.
Spostarti nel Sud Italia in autobus o in treno è più semplice con Omio: basta inserire la città di partenza, quella di arrivo e la data in cui desideri viaggiare, e il motore di ricerca ti fornirà tutte le informazioni su mezzi, costi, orari e durata del viaggio.
Non ci sono collegamenti Napoli - Bari diretti per chi viaggia su rotaie. È necessario, infatti, effettuare almeno un cambio intermedio. Il percorso classico è quello con un treno regionale da Napoli a Caserta e poi con un Frecciargento fino a Bari Centrale, oppure un viaggio interamente a bordo di treni regionali con cambio a Caserta o a Taranto. Le 6-8 combinazioni quotidiane che effettuano questo tragitto possono richiedere dalle 3 ore e 20 minuti a oltre 6 ore.
Molto più semplici sono gli spostamenti Napoli - Bari che avvengono su autobus di diverse ditte private. Tra queste, Marino Autolinee, FlixBus e Sita Sud coprono la distanza tra le due città in un tempo tra le 3 ore e le 3 ore e 30 minuti circa, mentre Miccolis segue un tragitto più lungo. Quest'ultima è la ditta giusta per te se vuoi partire molto presto: il primo autobus per Bari lascia il Terminal Bus della Stazione Centrale di Napoli alle 06:15. Gli autobus Sita Sud partono invece dal Varco Immacolatella. Quasi tutti i bus diretti a Bari si fermano alla stazione di via Capruzzi, mentre, se vuoi raggiungere il porto, il viaggio adatto a te è a bordo di Marino Autolinee. I circa 13 collegamenti quotidiani avvengono tutti in orario diurno (l'ultimo alle 19:30 circa) e consentono di portare a bordo bagagli e animali di piccola taglia. Con Marino Autolinee e con FlixBus puoi anche usare il Wi-Fi gratuitamente.
Viaggia da Napoli a Bari in treno o autobus a partire da 8 € con le compagnie di trasporto partner di Omio. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Napoli - Bari.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i mezzi di trasporto di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo mezzo di trasporto eco-sostenibile che può raggiungere gli 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in mezzo di trasporto Napoli - Bari: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, mezzi di trasporto notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in mezzo di trasporto da Napoli a Bari puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti i mezzo di trasporto di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Puoi andare per Bari da Napoli in autobus.
Il modo più veloce per raggiungere Bari da Napoli è prendere un autobus con tempi medi di percorrenza di circa 3 h e 5 min.
Bari si trova a circa 220 km da Napoli.
La frequenza media dei mezzi per andare a Bari da Napoli è:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Napoli - Bari su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Napoli a Bari:
Omio può aiutarti a trovare la migliore compagnia di trasporto per andare a Bari da Napoli:
Sí, c’è un collegamento diretto disponibile da Napoli a Bari:
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Bari.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili