Puoi andare da Napoli a Parigi in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Per andare da Napoli a Parigi ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
1.291 km | |
Autobus o aereo | |
185 € - 213 € | |
Aereo • 185 € • 16 h e 35 min | |
Aereo • 185 € • 16 h e 35 min | |
FlixBus e ITA |
Percorri 1.291 km in autobus o aereo da Napoli a Parigi. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un aereo, con prezzi a partire da 185 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in aereo con tempi medi di percorrenza di circa 16 h e 35 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: FlixBus e ITA. I viaggiatori possono prendere un autobus o aereo diretto da Napoli a Parigi.
Le due città sono collegate quotidianamente tramite trasporto aereo, treno ed autobus. I collegamenti più frequenti sono garantiti dalle tratte aeree, disponibili più volte nel corso della giornata. I voli, rapidi e relativamente economici, sono il mezzo più scelto per raggiungere Parigi partendo da Napoli.
La Ville Lumière è testimone di un'immensa cultura millenaria e ricchissima di straordinarie bellezze. Notre-Dame, la Tour Eiffel, il quartiere latino, Montmartre sono solo alcuni dei luoghi d'interesse parigini assolutamente da non perdere.
L'unica opzione di viaggio prevede un cambio a Milano Centrale ed è disponibile da Milano alle 23:05 con arrivo a Parigi Gare de Lyon, dopo 11 ore di viaggio, alle 10:18 del mattino. Il viaggio inizia dalla Stazione di Napoli Centrale con destinazione Milano Centrale, ed è operato da Trenitalia con treni Frecciarossa, Intercity ed Intercity Notte, o Italo con treni ad alta velocità. Giunti nel capoluogo lombardo si proseguire con il Thello verso la capitale parigina senza cambi. Le partenze sono numerose durante tutta la giornata e per giungere in tempo a Milano si può partire con qualsiasi treno sino dalle 4:20 alle 17:00 (arrivo previsto alle 21:40). La Stazione di Napoli Centrale è collegata efficientemente con il resto della città tramite metropolitana, autolinee pubbliche, taxi e tram. La Gare de Lyon di Parigi si trova nel cuore della città ed è connessa tramite le autolinee urbane RATP, gli speciali bus notturni "noctilien", le linee 1 e 14 della metropolitana e le Reti Espresse Regionali A e D.
Gli autobus che collegano le due città sono esclusivamente operati da vettori Baltour-Eurolines-Sena e sono solitamente garantiti tre volte al giorno: il primo viaggio parte in mattinata entro le 9:00, il secondo prima delle 17:45 ed il terzo alle 20:15. Gli autobus partono da Via Lucci, nei pressi del Metropark e raggiungono l'Autostazione di Parigi-Gallieni. Il tempo di percorrenza supera sempre le 24 ore. La stazione è connessa con la città tramite la linea 3 della metropolitana e i bus RATP 76, 102, 122, 221, 318 e 351.
Le compagnie low cost Easyjet e Transavia operano quotidianamente uno o due voli diretti. Tra le compagnie tradizionali che effettuano collegamenti diretti ci sono Alitalia ed Air France mentre Vueling, Air Berlin e British Airlines prevedono voli con scalo, allungando sensibilmente il tempo di percorrenza. Il primo volo diretto è disponibile alle 6:45 con arrivo all'aeroporto di Charles de Gaulle. L'ultimo diretto decolla alle 15:05 ed atterra a Paris-Orly. Gli aerei atterrano presso gli aeroporti Charles De Gaulle ed Orly. Le due infrastrutture sono collegate con Parigi tramite navette, bus, treni RER e taxi con cadenza variabile tra i 30 e i 60 minuti.
Viaggia da Napoli a Parigi in treno, autobus o aereo a partire da 44 € con le compagnie di trasporto partner di Omio. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Napoli - Parigi.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi mezzi di trasporto collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in mezzo di trasporto da Napoli a Parigi puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
Flixbus è una delle companie mezzo di trasporto low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche mezzo di trasporto notturni. Per il tuo viaggio in mezzo di trasporto Napoli - Parigi puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Ci sono 2 modi per raggiungere Parigi da Napoli: autobus o aereo.
Il modo più economico per arrivare a Parigi da Napoli è in aereo al prezzo medio di 185 €.
Altre opzioni di viaggio per Parigi:
Prendere un aereo costa circa 28 € in meno che prendere un autobus, che costa in media 213 € per questo collegamento.
Il modo più veloce per andare da Napoli a Parigi è viaggiare in aereo con una durata media di 16 h e 35 min.
Altre opzioni di viaggio Napoli - Parigi:
In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in 25 h e 30 min.
La distanza tra Napoli e Parigi è di circa 1.291 km.
La frequenza media dei mezzi per andare a Parigi da Napoli è:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Napoli - Parigi su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Napoli e Parigi sono:
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Napoli a Parigi, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Napoli a Parigi con le seguenti compagnie di trasporto:
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Parigi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Parigi?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili