Distanza | 347 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, aereo, traghetto o treno | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 45 € • 1 h e 5 min | |
Compagnie di trasporto | Intercity Notte |
Percorri 347 km in autobus, aereo, traghetto o treno da Napoli a Trapani. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Intercity Notte. I viaggiatori possono prendere un diretto da Napoli a Trapani.
Viaggia da Napoli a Trapani prenotando un volo o un autobus su Omio. Situata sulla punta nord-occidentale della Sicilia, Trapani è una splendida meta sia per il turismo balneare che per una gita di un weekend in una città d’arte. A Trapani infatti troverai non solo spiagge incantevoli come quelle di San Vito lo Capo e Macari, ma anche architetture suggestive come quelle di Erice e del centro storico barocco. Potrai usufruire dei mezzi di trasporto da Napoli a Trapani tutti i giorni della settimana, festivi compresi, e impiegherai in media 9 ore per raggiungere la tua destinazione siciliana. Ricorda comunque che le tempistiche di viaggio possono variare a seconda del veicolo che scegli di utilizzare.
Per un viaggio economico da Napoli a Trapani, scegli di spostarti utilizzando l’autobus. Ogni giorno della settimana, compresa la domenica, potrai usufruire dei pullman di Autoservizi Salemi, presenti sulla tratta con una corsa giornaliera della durata di 17 ore e 45 minuti circa. Le corse Napoli – Trapani di Autoservizi Salemi partono da Metropark Stazione FS Terminalbus di Napoli e arrivano presso la stazione degli autobus di Via Ammiraglio Staiti di Trapani. Tutte le corse di questa tratta prevedono due cambi, uno presso la stazione di interscambio di Cerignola e uno presso il Terminal degli autobus di Messina.
Prenotare un viaggio che prevede cambi e di durata prolungata è un ottimo modo per risparmiare sui soldi del biglietto. Se vuoi contenere le tue spese, ti consigliamo inoltre di mantenere le tue date di partenza flessibili e prenotare con largo anticipo, così da poter confrontare le offerte e selezionare quelle più convenienti per te. Fai inoltre attenzione alle tariffe agevolate per categorie specifiche come ad esempio studenti e viaggiatori senior: potresti trarne vantaggio e trovare biglietti economici Napoli – Trapani.
L’aereo è il mezzo di trasporto più veloce che collega Napoli a Trapani. La compagnia aerea spagnola AlbaStar effettua un volo diretto settimanale su questa tratta, e ti consenti di andare da Napoli a Trapani in solo 1 ora e 10 minuti. Mentre programmi il tuo viaggio in aereo, ricorda di aggiungere alle tempistiche del volo anche gli spostamenti dal centro città all’Aeroporto di Napoli Capodichino (circa 25 minuti) e i tempi di attesa prima del decollo, che possono variare da 1 a 2 ore a seconda che tu abbia o meno un bagaglio da stiva da imbarcare. Considerando anche queste tempistiche, la durata totale del tuo viaggio in aereo fra Napoli e Trapani risulterà in media di circa 3 ore. Ogni volo AlbaStar da Napoli atterra presso l’Aeroporto di Trapani Birgi.
Napoli Ischia. Source: Shutterstock
Trovare i tuoi biglietti Napoli – Trapani su Omio è semplice e comodo. Omio è infatti una piattaforma di prenotazione online che ti consente di visualizzare e confrontare molteplici opzioni e compagnie di viaggio sulla tratta da te selezionata, tutto in un’unica schermata. Sarai così in grado di riconoscere le offerte più convenienti per te e prenotare i biglietti in base alle tue esigenze.
Una volta acquistati, i biglietti saranno disponibili sia sul sito che sulla app in versione mobile: avrai così tutti i tuoi titoli di viaggio in un unico luogo sicuro e potrai recuperarli facilmente. Omio ti offre inoltre il servizio clienti e l’interfaccia utente nella tua lingua, per permetterti di accedere a informazioni chiare e dettagliate. Sei alla ricerca di consigli di viaggio? Accedi al nostro magazine online e lasciati ispirare dalle dritte degli esperti per programmare le tue prossime partenze.
Sulla tratta Napoli – Trapani troverai ogni giorno gli autobus della compagnia Autoservizi Salemi, i quali effettuano una partenza al giorno 7 giorni su 7. La stazione di origine è il Metropark Stazione FS Terminalbus, mentre la stazione di arrivo si trova in Via Ammiraglio Staiti a Trapani. Quest’ultima fermata si trova a sole 0,2 mi (350 m) dal centro storico, raggiungibile a piedi in 5 minuti circa. Ogni autobus di Autoservizi Salemi effettua due cambi durante il percorso tra Napoli e Trapani, e la durata totale del percorso si attesta intorno alle 17 ore e 45 minuti.
La compagnia gli Autoservizi Salemi viaggia su tutto il territorio italiano ed è specializzata nei collegamenti fra la Sicilia e la penisola, fra i quali rientra anche la tratta Napoli – Trapani. La flotta di Autoservizi Salemi vanta mezzi moderni e confortevoli con servizi a bordo quali connessione Wi-Fi gratuita, climatizzazione, poltrone lounge reclinabili dall’ampia seduta e prese della corrente.
Napoli Procida. Source: Shutterstock
Per volare da Napoli a Trapani puoi contare sugli aerei della compagnia di linea spagnola AlbaStar. Tale compagnia offre un gli volo diretto alla settimana dal capoluogo campano alla città siciliana, consentendoti di arrivare a destinazione in poco più di 1 ora e senza scali. I voli Napoli – Trapani di AlbaStar partono dall’Aeroporto di Napoli Capodichino e atterrano all’Aeroporto di Trapani Birgi. Quest’ultimo scalo è situato nelle vicinanze di Trapani, a sole 9 mi (15 km) dal centro storico, che potrai raggiungere o noleggiando un auto presso l’area arrivi del Terminal, o in taxi, o ancora con uno degli autobus della compagnia AST, il cui tragitto dura circa 40 minuti.
La compagnia di volo AlbaStar collega molteplici città in tutta Europa con i suoi aerei di nuova generazione, i quali effettuano voli a corto e medio raggio. A bordo potrai trovare il servizio di ristorazione e alcune toilette, mentre le sedute offrono ampio spazio per le gambe e per riporre il proprio bagaglio. Se sei a caccia di ispirazione per le tue mete future, potrai inoltre sfogliare il magazine esclusivo di AlbaStar, disponibile a bordo in versione cartacea oppure scaricabile online sui propri dispositivi elettronici.
Trapani ti attende con la sua storia millenaria e i suoi scenari mozzafiato a picco sul Mar Mediterraneo. Inizia la tua visita di Trapani passeggiando per le vie del centro storico, disseminate di imponenti edifici barocchi e di piazzette pittoresche. Le vie principali di Trapani, ovvero Corso Vittorio Emanuele, Via Garibaldi e Via Torre Arsa, ti condurranno alla scoperta di monumenti come la Cattedrale di San Lorenzo Martire, il complesso dell’Annunziata, Palazzo Milo e Palazzo Ciambra, mentre tutto intorno sorgono negozi di artigianato, boutique e ristoranti tipici.
Spostandoti appena fuori dal centro, non perderti una passeggiata su Lungomare Dante Alighieri, fiancheggiato dalla settecentesca Torre Ligny e di fronte al Castello della Colombaia, un tempo adibito a prigione cittadina. Se poi vuoi godere di uno dei panorami più spettacolari di tutta la Sicilia, sali sulla funivia che da Trapani porta alla sommità di Erice. Questa antica città arroccata su un promontorio ti incanterà con le sue vedute mozzafiato e con il suo maestoso castello. Se invece sogni una vacanza su spiagge paradisiache, organizza un tour dei lidi intorno a Trapani: dal golfo di Castellammare alla riserva dello Zingaro, dalla baia del Cornino alla spiaggia di San Giuliano, avrai solo l’imbarazzo della scelta in quanto a mare azzurro, tramonti da sogno e fondali da scoprire.
Ci sono 4 modi per viaggiare da Napoli a Trapani, autobus, aereo, traghetto o treno incluso.
Il modo più economico per viaggiare da Napoli a Trapani è in traghetto al prezzo medio di 1 €.
In confronto ad altre opzioni di viaggio per Trapani:
Viaggiare in traghetto è generalmente 1 € meno costoso che prendere un autobus per la stessa tratta. Prendere un autobus costa in media 1 € da Napoli a Trapani.
Viaggiare in traghetto è generalmente 45 € meno costoso che prendere un aereo per la stessa tratta. Prendere un aereo costa in media 45 € da Napoli a Trapani.
Di solito viaggiare in traghetto è 154 € più economico che andare a Trapani in treno, che costa in media 154 € per lo stesso percorso.
Il modo più veloce da Napoli a Trapani è viaggiare in aereo con una durata media di 1 h e 5 min.
Rispetto ad altre opzioni di viaggio da Napoli a Trapani:
In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in NaN h e NaN min.
In confronto, andare a Trapani in traghetto potrebbe richiedere circa NaN h e NaN min.
In confronto, viaggiare in treno può portarti a destinazione in media in 14 h e 58 min.
Viaggiando da Napoli a Trapani percorrerai la distanza di circa 347 km.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari viaggiando da Napoli a Trapani:
Se stai cercando delle buone offerte per viaggiare da Napoli a Trapani, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
Pianificando un viaggio Napoli - Trapani, è bene prendere in considerazione quali biglietti è possibile acquistare e quali sono i prezzi per i prossimi 7 giorni:
Tuttavia, ti consigliamo di prenotare i tuoi biglietti Napoli - Trapani con alcuni mesi di anticipo per risparmiare e poter accedere alle offerte migliori.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili