Come andare da Napoli a Torino?

mar 18 nov
+ Scegli una data
Viaggia in treno, autobus, volo con
Frecciarossa
Itabus
Ryanair
Italo
FlixBus
Altri 1.000+
Frecciarossa
Itabus
Ryanair
Italo
FlixBus
Altri 1.000+
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Napoli a Torino

Distanza711 km
Mezzi di trasporto disponibiliTreno, autobus o aereo
Fascia di prezzo dei biglietti10 € - 41 €
Mezzo di trasporto più economicoAutobus • 10 € • 10 h e 55 min
Mezzo di trasporto più veloceAereo • 31 € • 1 h e 35 min
Compagnie di trasportoItabus, Ryanair e Frecciarossa

Percorri 711 km in treno, autobus o aereo da Napoli a Torino. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, Ryanair e Frecciarossa. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Napoli a Torino.

Alternative per viaggiare
da Napoli a Torino

Puoi andare da Napoli a Torino in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio

bus

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Napoli a Torino è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

FlixBusFlixBus
10:4511h10
Afragola, Stazione di Napoli Afragola
21:55Turin, Via Mario Pannunzio / Corso Caio Plinio (Stazione Lingotto)
51 1Solo andata
0 cambi

Più economico

Itabus3898
18:3013h50
Napoli, Autostazione Metropark
08:20Torino, Corso Vittorio Emanuele II (Terminal Bus)
40 1Solo andata
0 cambi

Durata

KM Malta AirlinesFR 872
11:351h35
Aeroporto Internazionale di Napoli
13:10Aeroporto di Torino
399 1Solo andata
0 cambi

Altre opzioni

IntercityIntercity 510
07:3110h09
Napoli Centrale
17:40Torino Porta Nuova
79 1Solo andata
0 cambi
Intercity NotteInterCityNotte 796
20:4513h40
Napoli Centrale
10:25Torino Porta Nuova
71 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale 21052+Intercity NotteInterCityNotte 854
04:0511h35
Napoli Centrale
15:40Torino Porta Nuova
71 1Solo andata
1 cambio
FlixBusFlixBus
10:1511h40
Napoli, Napoli Centrale
21:55Turin, Via Mario Pannunzio / Corso Caio Plinio (Stazione Lingotto)
51 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
10:4511h30
Afragola, Stazione di Napoli Afragola
22:15Torino, Corso Vittorio Emanuele II (Terminal Bus)
51 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
10:1512h00
Napoli, Napoli Centrale
22:15Torino, Corso Vittorio Emanuele II (Terminal Bus)
51 1Solo andata
0 cambi
ITAAZ1270 · AZ1435
15:003h30
Aeroporto Internazionale di Napoli
18:30Aeroporto di Torino
174 1Solo andata
1 cambio
easyJetU24123+Malpensa ExpressRegionale TRENORD 10370+RegionaleRegionale Veloce 2040
15:206h34
Aeroporto Internazionale di Napoli
21:54Torino Porta Susa
210 1Solo andata
2 cambi
easyJetU24123+Malpensa ExpressRegionale TRENORD 10376+RegionaleRegionale Veloce 2042
15:207h34
Aeroporto Internazionale di Napoli
22:54Torino Porta Susa
210 1Solo andata
2 cambi

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

treno, autobus e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.

mar
18 nov
mer
19 nov
gio
20 nov
ven
21 nov
sab
22 nov
dom
23 nov
lun
24 nov
mar
25 nov
mer
26 nov
gio
27 nov
ven
28 nov
sab
29 nov
dom
30 nov
lun
01 dic
mar
02 dic
mer
03 dic
gio
04 dic
ven
05 dic
sab
06 dic
dom
07 dic
lun
08 dic

Come viaggiare da Napoli a Torino?

Viaggia da Napoli a Torino in treno, autobus o aereo prenotando un biglietto sul portale di Omio. Nel capoluogo piemontese potrai vistare attrazioni come la Mole Antonelliana, il Museo del Cinema e il Museo Egizio, oppure potrai goderti una passeggiata nel verde del Parco del Valentino, lungo il fiume Po. Puoi viaggiare da Napoli a Torino per un weekend oppure trattenerti per una vacanza più lunga, magari visitando città e borghi limitrofi come Bra e Alba. Se viaggi in treno, potrai raggiungere Torino da Napoli in circa 6 ore e 30 minuti, mentre in autobus impiegherai circa 12 ore e 30 minuti. Gli spostamenti in aereo sono i più veloci, con i voli diretti che durano in media 1 ora e 30 minuti. Treni, autobus e aerei da Napoli per Torino sono disponibili tutti i giorni della settimana, sia feriali che festivi.

Qual è il modo più economico per andare da Napoli a Torino?

Il treno notturno InterCity Notte è l’opzione più economica per andare da Napoli a Torino. La tratta diretta ti permette di riposare tranquillamente durante il viaggio prenotando una cuccetta del vagone letto, e arrivare a destinazione in circa 12 ore. Il servizio di InterCity Notte è erogato da Trenitalia, la principale compagnia ferroviaria italiana, ed effettua due o tre partenze al giorno, tutti i giorni della settimana compresa la domenica.

Gli InterCity Notte partono dalla stazione di Napoli Centrale e arrivano o alla stazione di Torino Porta Nuova o in quella di Torino Lingotto. Se stai cercando biglietti economici da Napoli a Torino, ricorda di prenotare in anticipo il tuo viaggio, mantenendo se possibile flessibili le date di partenza. Scegliere tragitti più prolungati, come nel caso dell’InterCity Notte, può aiutarti a risparmiare sul prezzo del biglietto. Se inoltre possiedi una CartaFRECCIA, una CartaFRECCIA Young (sotto i 30 anni) o una CartaFRECCIA Senior (sopra i 60 anni) puoi avere accesso tariffe agevolate.

Qual è il modo più veloce per andare da Napoli a Torino?

Il mezzo di trasporto più veloce per viaggiare da Napoli a Torino è l'aereo. I voli Napoli-Torino partono dall’Aeroporto di Napoli-Capodichino, raggiungibile con uno shuttle aeroportuale dalla stazione di Napoli Centrale in circa 20 minuti. La durata del volo diretto è di circa 1 ora e 30 minuti, ma ricorda di presentarti dai 30 minuti alle 2 ore prima del volo per effettuare eventuali procedure di imbarco bagagli e controlli di sicurezza. Le compagnie che offrono voli diretti da Napoli a Torino sono easyJet e Ryanair, entrambe low-cost; easyJet offre 5 partenze settimanali, Ryanair 4, ed entrambe volano la domenica. Tutti i voli arrivano all’Aeroporto di Torino-Caselle.

Napoli Beautiful View. Source: Shutterstock

Trova i migliori biglietti da Napoli a Torino e prenota tramite Omio

Omio è una piattaforma che ti permette di prenotare con comodità i tuoi biglietti confrontando tutti i mezzi di trasporto disponibili da Napoli a Torino e scegliendo la migliore opzione per le tue esigenze. Con Omio avrai a disposizione un gran numero di compagnie di trasporti tra cui scegliere e potrai visualizzare tutte le opzioni di viaggio in una sola schermata. I servizi di prenotazione e assistenza clienti sono disponibili nella tua lingua, e potrai inoltre fare affidamento sul nostro Omio magazine per consigli di viaggio specifici. In più, avrai sempre a disposizione tutti i tuoi biglietti in un unico posto, anche in versione mobile.

Treni da Napoli a Torino

Il treno è un mezzo comodo ed economico per andare da Napoli a Torino. Le partenze in treno da Napoli a Torino sono infatti numerose, molte delle corse sono dirette e i treni sono equipaggiati con sedute comode e servizi per viaggiare in totale tranquillità. Su questa linea operano le compagnie Trenitalia e Italo, entrambe con partenze giornaliere dalla stazione di Napoli Centrale. I treni operati da Italo arrivano tutti alla stazione di Torino Porta Nuova, mentre quelli di Trenitalia possono arrivare alle stazioni di Porta Nuova, Porta Susa e Torino Lingotto.

Trenitalia prevede in media 19 partenze al giorno da Napoli a Torino, tutti i giorni della settimana compresa la domenica, delle quali 14 arrivano a destinazione senza cambi. I treni Trenitalia Napoli-Torino non diretti effettuano un cambio o nella stazione di Roma Termini o in quella di Milano Centrale. Italo prevede invece in media 7 partenze al giorno sulla tratta, e tutti i treni sono diretti. Se scegli un treno con arrivo a Torino Porta Nuova, potrai arrivare in centro città a piedi in circa 15 minuti oppure con gli autobus urbani 67 e 52 o con il tram linea 4. Anche la stazione di Torino Porta Susa dista circa 15 minuti a piedi dal centro, che puoi raggiungere anche con il tram 13 o gli autobus 51 e 19. Se infine arrivi a Torino Lingotto, potrai prendere il treno del servizio metropolitano per Chivasso e raggiungere la stazione di Torino Porta Susa, dalla quale muoverti comodamente verso il centro città.

Viaggia in treno da Napoli a Torino con Trenitalia e Italo

Trenitalia e Italo sono le due compagnie ferroviarie operanti la tratta Napoli-Torino. Trenitalia effettua quasi 20 partenze giornaliere sulla tratta e opera sia con treni ad alta velocità come i Frecciarossa e Frecciarossa 1000, dotati di comfort moderni, Wi-Fi e servizio catering, sia con treni extraurbani diurni e notturni come gli InterCity e gli InterCity Notte; questi ultimi ti consentono di effettuare comodi viaggi notturni a bordo delle vetture letto. Italo offre invece 7 partenze giornaliere concentrate principalmente nella mattina e nel primo pomeriggio. I treni di Italo sono suddivisi in diverse carrozze a seconda dell’esclusività dei servizi offerti, i quali comprendono Wi-Fi, schermi interattivi, catering e carrozza cinema.

Autobus da Napoli a Torino

Gli autobus Napoli-Torino sono operati dalla compagnia MarinoBus, la quale effettua due partenze al giorno tutti i giorni della settimana, compresa la domenica. Tutti i pullman di MarinoBus partono dalla stazione di Napoli Centrale, una corsa giornaliera arriva alla stazione di Torino Stura, mentre l’altra arriva al Terminal degli autobus di Corso Vittorio Emanuele II. Dalla stazione di Torino Stura potrai raggiungere il centro città in circa 30 minuti prendendo o gli autobus urbani 50 e 51 o il tram della linea 4. Dal Terminal degli autobus potrai invece arrivare in centro in circa 20 minuti prendendo gli autobus urbani 55 e 56.

Viaggia in autobus da Napoli a Torino con MarinoBus

Gli autobus giornalieri MarinoBus Napoli-Torino prevedono tutti un cambio presso l’autostazione di Bologna della durata di 20 minuti circa. Entrambe le corse giornaliere vengono effettuate in orario notturno, con partenza intorno alle 20:00 e arrivo intorno alle 8:30 del giorno successivo, in maniera da consentirti di riposare durante il tragitto e goderti l’intera giornata a Torino. Sugli autobus MarinoBus potrai disporre di servizi igienici, Wi-Fi gratuito, prese elettriche e USB e ampie sedute rivestite in materiale anallergico.

Napoli Panoramic View. Source: Shutterstock

Voli da Napoli a Torino

Da Napoli a Torino sono presenti voli giornalieri con o senza scalo. Le compagnie low-cost easyJet e Ryanair operano un volo al giorno rispettivamente per 5 e 4 giorni la settimana, mentre la compagnia di bandiera Alitalia opera 4 voli giornalieri con scalo nell’Aeroporto di Roma Fiumicino. Tutte e tre le compagnie effettuano partenze dall’Aeroporto di Napoli-Capodichino e atterrano all’Aeroporto di Torino-Caselle. Per arrivare in centro dall’Aeroporto di Torino puoi avvalerti degli shuttle aeroportuali in partenza ogni 15/30 minuti circa dall’uscita dell’area Arrivi, e arrivare a destinazione in circa 1 ora.

Vola da Napoli a Torino con easyJet e Ryanair

Le compagnie easyJet e Ryanair offrono voli diretti low-cost da Napoli a Torino. Entrambe utilizzano l’Aeroporto di Napoli-Capodichino come partenza e quello di Torino-Caselle come arrivo, impiegando circa 1 ora e 30 minuti per giungere a destinazione. Tutte e due le compagnie consentono di portare a bordo gratuitamente un bagaglio a mano piccolo/borsa, mentre per portare con sé un trolley, anche di dimensioni ridotte, va pagato un sovrapprezzo.

A Torino in treno/autobus/aereo—consigli di viaggio

Torino è una splendida città piemontese dall’architettura grandiosa e dai palazzi storici, e può essere visitata in lungo e in largo a piedi o con i mezzi pubblici come autobus e tram. Rimarrai di stucco di fronte a palazzi maestosi come il Palazzo Reale, la Reggia di Venaria e Palazzo Madama, e potrai passare ore passeggiando lungo gli imponenti viali del centro, sfociando in piazze architettonicamente ricercate come Piazza San Carlo. Per una gita panoramica, prendi la tranvia storica Borgo Rosa-Sassi e arriva fino alla cima della collina di Superga, dove si erge l’omonima Basilica e dalla quale potrai godere di una vista straordinaria sulla città. Se poi vuoi gustare piatti tipici torinesi, recati nelle cosiddette piole, le taverne tradizionali, oppure concediti un delizioso bicerin all’omonimo caffè.

Come andare da Napoli a Torino

Il mezzo preferito dai nostri utenti

Che sia per lavoro o per piacere, per andare da Napoli a Torino, il 75,00% degli utenti di Omio sceglie di viaggiare in treno. Ogni mezzo di trasporto può avere i suoi vantaggi, sta a te scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze. Chi sceglie il treno, spesso, predilige la comodità di viaggiare da una città all'altra senza transfer addizionali – le stazioni ferroviarie sono, infatti, il più delle volte in centro città. Non solo, il treno è spesso scelto da chi viaggia per affari, perché, grazie all'alta velocità permette di arrivare a destinazione in tempi relativamente brevi e di avere accesso ad una connessione wi-fi per rimanere operativi durante lo spostamento.
Anche scegliendo l'autobus non si rinuncia di certo ad un viaggio confortevole. Al giorno d'oggi, infatti, viaggiare in pullman è un'esperienza rilassante e divertente. La maggior parte delle compagnie di autobus allietano il percorso in autobus con drink di benvenuto, wi-fi gratuito o intrattenimento digitale al posto.
Chi invece opta per l'aereo, mette probabilmente al primo posto la possibilità di risparmiare, grazie ai tanti voli low cost offerti dalle compagnie aeree. Del resto, in alcuni casi l'aereo può rivelarsi il mezzo di trasporto più veloce e conveniente per arrivare a destinazione.

Cerca su Omio i migliori biglietti Napoli - Torino, filtra i risultati a secondo delle tue esigenze e trova la soluzione più adatta a te. Prenota ovunque ti trovi con l'app di Omio e viaggia senza lo stress di stampare con il biglietto mobile.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Domande frequenti: viaggi Napoli Torino

Viaggia da Napoli a Torino facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Napoli a Torino. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Torino da Napoli.

FAQs

Ci sono 3 modi per viaggiare da Napoli a Torino: treno, autobus o aereo incluso.

Il modo più economico per arrivare a Torino da Napoli è in autobus. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 10 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Torino:

Prendere un autobus costa circa 21 € in meno che prendere un aereo, che costa in media 31 € per questo collegamento.

Di solito viaggiare in autobus è 31 € più economico che andare a Torino in treno, che costa in media 41 € per lo stesso percorso.

Il modo più veloce per andare da Napoli a Torino è viaggiare in aereo con una durata media di 1 h e 35 min.

Altre opzioni di viaggio Napoli - Torino:

In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in 10 h e 55 min.

Andare a Torino in treno potrebbe richiedere circa 6 h.

La distanza Napoli - Torino è di circa 711 chilometri.

La frequenza media dei mezzi per andare a Torino da Napoli è:

  • 7 pullman al giorno.
  • Circa 16 treni al giorno.

Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Napoli - Torino su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.

Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Napoli e Torino sono:

  • A Napoli i pullman di solito partono da Napoli, Autostazione Metropark e arrivano a Turin, Via Mario Pannunzio (Stazione Lingotto) di Torino.
  • A Napoli i voli di solito partono da Aeroporto Internazionale di Napoli e arrivano a Aeroporto di Torino di Torino.
  • I treni Napoli - Torino di solito partono da Napoli Centrale e arrivano a Torino Porta Nuova.

Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Napoli a Torino, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:

  • Si può andare in autobus da Napoli a Torino con Itabus, FlixBus, Marino Autolinee, Busitalia e BlaBlaCar Bus. I biglietti più economici per viaggiare in autobus hanno un prezzo medio di 10 € con Itabus.
  • Puoi viaggiare in aereo da Napoli a Torino con Ryanair, Volotea, Alitalia e easyJet. Trova il biglietto aereo più economico per questo collegamento con Ryanair per circa 31 €.
  • Sali a bordo di un treno Frecciarossa, Italo, Intercity Notte e Intercity. Puoi trovare il biglietto treno Napoli - Torino più economico con Intercity Notte al prezzo medio di 41 €.

Sí, sono disponibili servizi diretti da Napoli a Torino con le seguenti compagnie di trasporto:

  • Trova pullman diretti da Napoli a Torino con Itabus, FlixBus e Busitalia.
  • Trova voli diretti da Napoli a Torino con Ryanair e Volotea.
  • Trova treni diretti da Napoli a Torino con Frecciarossa, Italo, Intercity Notte e Intercity.

I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Torino. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di prenotare i tuoi biglietti.

Il tuo viaggio Napoli - Torino non deve fermarsi a Torino. Ci sono altre destinazioni da scoprire, tra cui Paris, Milan, Rome e Milan Malpensa Airport. Trova l’opzione migliore per andare a Paris, Milan, Rome e Milan Malpensa Airport con Omio.
HomeViaggiBiglietti per TorinoCome andare da Napoli a Torino?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone