Puoi andare da Napoli a Venezia in treno, autobus o aereo
Per andare da Napoli a Venezia il 31 gen ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Venezia?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 535 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, traghetto, aereo o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 11 € - 63 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Aereo • 11 € • 1 h e 15 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 11 € • 1 h e 15 min | |
Compagnie di trasporto | Itabus e Intercity Notte |
Percorri 535 km in autobus, traghetto, aereo o treno da Napoli a Venezia. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un aereo, con prezzi a partire da 11 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in aereo con tempi medi di percorrenza di circa 1 h e 15 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus e Intercity Notte. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Napoli a Venezia.
Il viaggio per Venezia da Napoli può essere effettuato con uno dei mezzi esistenti: autobus, treno o volo aereo. Chi opta per la comodità e la rapidità, preferisce un volo diretto, che raggiunge Venezia in poco più di un’ora. Il treno fa registrare un buon numero di preferenze a discapito dell'autobus.
Venezia, con le sue gondole che scivolano sui canali, il festoso carnevale con maschere artigianali, Piazza San Marco e l’omonima basilica è la meta perfetta per un viaggio romantico e divertente.
Ogni giorno con Trenitalia e Italo partono oltre 20 treni da Napoli Centrale per Venezia S.Lucia, la stazione più importante. Entrambe le zone sono ben collegate e i passeggeri possono servirsi di mezzi pubblici per raggiungerle comodamente. La prima soluzione prevede una partenza intorno alle 4:20, l’ultima alle 20:30 circa. La frequenza è di un treno ogni ora, eccetto le ore notturne. A tariffe diverse si può viaggiare con Intercity, Regionale o Freccia, con soste a Roma o Bologna. Il tragitto ha una durata di circa 5:30 ore, fino a 11 ore.
L'autobus è una soluzione possibile ma non molto usata dai viaggiatori a causa dei lunghi tempi di percorrenza e della scarsità di compagnie che effettuano la corsa. Baltour prevede un’unica corsa al giorno, che parte intorno alle 23:55 da Via Lucci METROPARK, fermata comoda grazie alla posizione centrale e alla possibilità di raggiungerla tramite autobus. Megabus offre invece due corse giornaliere dal Metropark di coros Lucci, una alle 10:00 e l'altra alle 22:00. L’arrivo è previsto a Venezia-Tronchetto stazione People Mover. Il viaggio dura circa 14 ore, si arriva a Venezia alle 14:00 del giorno successivo.
I voli tra Napoli e Venezia sono operati principalmente da Alitalia, Lufthansa, AirFrance o la low cost EasyJet. In solo un'ora e quindici minuti si giunge a Venezia con volo diretto; con gli scali la durata arriva anche a 7-8 ore. Le soluzioni sono numerose, fra le 6:15 del mattino e le 21:45 circa, e servono un altissimo numero di passeggeri. Il decollo avviene a Napoli-Capodichino, vicino alla città, il più grande aeroporto del sud Italia, collegato bene alle città limitrofe con vari mezzi di trasporto. Si atterra a Venezia-Tessera, a 13 km dal centro della città, cui giungono autobus, e navette.
Ci sono 4 modi per viaggiare per Venezia da Napoli, autobus, traghetto, aereo o treno incluso.
Viaggiare per Venezia da Napoli in aereo è il modo più economico, che costa in media 11 €.
Rispetto a ad altri modi per arrivare a Venezia:
Un aereo costa 33 € in meno rispetto a un autobus per questa tratta con i biglietti per un autobus da Napoli a Venezia, che costano in media 44 €.
Prendere un aereo costa circa 52 € in meno che prendere un treno, che costa in media 63 € per questo collegamento.
Il modo più veloce per andare da Napoli a Venezia è in aereo con tempi medi di percorrenza di 1 h e 15 min.
Altre opzioni di viaggio da Napoli a Venezia di solito richiedono più tempo:
In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in 10 h e 15 min.
In confronto, ci vogliono 11 h e 12 min viaggiando in treno.
Viaggiando da Napoli a Venezia percorrerai la distanza di circa 535 km.
La frequenza media dei mezzi da Napoli a Venezia è di:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio da Napoli a Venezia su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari viaggiando da Napoli a Venezia:
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Napoli a Venezia:
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Napoli a Venezia con le seguenti compagnie di trasporto:
Per risparmiare tempo è consigliabile prenotare biglietti per Venezia, confronta tutte le possibilità con Omio.
Prima di viaggiare da Napoli a Venezia è bene sapere quale biglietto puoi acquistare e quanto costerà nei prossimi 7 giorni:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili