Puoi andare da Napoli a Venezia in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Per andare da Napoli a Venezia ti consigliamo di prendere un treno: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
535 km | |
Autobus, aereo o treno | |
43 € - 161 € | |
Autobus • 43 € • 13 h e 35 min | |
Treno • 106 € • 5 h e 42 min | |
Itabus, ITA e Italo |
Percorri 535 km in autobus, aereo o treno da Napoli a Venezia. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un autobus, con prezzi a partire da 43 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in treno con tempi medi di percorrenza di circa 5 h e 42 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, ITA e Italo. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Napoli a Venezia.
Il viaggio per Venezia da Napoli può essere effettuato con uno dei mezzi esistenti: autobus, treno o volo aereo. Chi opta per la comodità e la rapidità, preferisce un volo diretto, che raggiunge Venezia in poco più di un’ora. Il treno fa registrare un buon numero di preferenze a discapito dell'autobus.
Venezia, con le sue gondole che scivolano sui canali, il festoso carnevale con maschere artigianali, Piazza San Marco e l’omonima basilica è la meta perfetta per un viaggio romantico e divertente.
Ogni giorno con Trenitalia e Italo partono oltre 20 treni da Napoli Centrale per Venezia S.Lucia, la stazione più importante. Entrambe le zone sono ben collegate e i passeggeri possono servirsi di mezzi pubblici per raggiungerle comodamente. La prima soluzione prevede una partenza intorno alle 4:20, l’ultima alle 20:30 circa. La frequenza è di un treno ogni ora, eccetto le ore notturne. A tariffe diverse si può viaggiare con Intercity, Regionale o Freccia, con soste a Roma o Bologna. Il tragitto ha una durata di circa 5:30 ore, fino a 11 ore.
L'autobus è una soluzione possibile ma non molto usata dai viaggiatori a causa dei lunghi tempi di percorrenza e della scarsità di compagnie che effettuano la corsa. Baltour prevede un’unica corsa al giorno, che parte intorno alle 23:55 da Via Lucci METROPARK, fermata comoda grazie alla posizione centrale e alla possibilità di raggiungerla tramite autobus. Megabus offre invece due corse giornaliere dal Metropark di coros Lucci, una alle 10:00 e l'altra alle 22:00. L’arrivo è previsto a Venezia-Tronchetto stazione People Mover. Il viaggio dura circa 14 ore, si arriva a Venezia alle 14:00 del giorno successivo.
I voli tra Napoli e Venezia sono operati principalmente da Alitalia, Lufthansa, AirFrance o la low cost EasyJet. In solo un'ora e quindici minuti si giunge a Venezia con volo diretto; con gli scali la durata arriva anche a 7-8 ore. Le soluzioni sono numerose, fra le 6:15 del mattino e le 21:45 circa, e servono un altissimo numero di passeggeri. Il decollo avviene a Napoli-Capodichino, vicino alla città, il più grande aeroporto del sud Italia, collegato bene alle città limitrofe con vari mezzi di trasporto. Si atterra a Venezia-Tessera, a 13 km dal centro della città, cui giungono autobus, e navette.
Viaggia da Napoli a Venezia in treno, autobus o aereo a partire da 13 € con le compagnie di trasporto partner di Omio. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Napoli - Venezia.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i mezzi di trasporto di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo mezzo di trasporto eco-sostenibile che può raggiungere gli 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in mezzo di trasporto Napoli - Venezia: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
MarinoBus è la compagnia di mezzo di trasporto italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i mezzi di trasporto che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in mezzo di trasporto da Napoli a Venezia con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
Lufthansa è la principale compagnia aerea tedesca. Prenota il tuo biglietto mezzo di trasporto da Napoli a Venezia scegliendo tra le numerose opzioni Lufthansa: Economy Light, Economy Classic, Economy Flex, Business Class e First Class.
Ci sono 3 modi per viaggiare da Napoli a Venezia: autobus, aereo o treno incluso.
Il modo più economico per arrivare a Venezia da Napoli è in autobus. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 43 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Venezia:
Viaggiare in autobus è generalmente 118 € meno costoso che prendere un aereo per la stessa tratta. Prendere un aereo costa in media 161 € da Napoli a Venezia.
Un autobus costa 63 € in meno rispetto a un treno per questa tratta con i biglietti per un treno da Napoli a Venezia, che costano in media 106 €.
Il modo più veloce per andare a Venezia da Napoli è in treno con tempi medi di percorrenza di 5 h e 42 min.
Altre opzioni di viaggio Napoli - Venezia di solito richiedono più tempo:
Andare a Venezia in autobus potrebbe richiedere circa 13 h e 35 min.
Andare a Venezia in aereo potrebbe richiedere circa 23 h e 45 min.
La distanza Napoli - Venezia è di circa 535 chilometri.
La frequenza media dei mezzi per andare a Venezia da Napoli è:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Napoli - Venezia su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Napoli a Venezia:
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Napoli a Venezia, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Napoli a Venezia con le seguenti compagnie di trasporto:
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Venezia.
Hai bisogno di un posto dove stare a Venezia?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili