Come andare da Barcellona a Napoli?

Alternative per il viaggio
da Barcellona per Napoli

Puoi andare da Barcellona a Napoli in treno, autobus o aereo

Il nostro consiglio
flight

Per andare da Barcellona a Napoli il 01 giu ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.

19:001h55
Aeroporto di Barcellona El Prat
20:55Aeroporto Internazionale di Napoli
113 1Solo andata
0 cambi
Prezzo
19:001h55
Aeroporto di Barcellona El Prat
20:55Aeroporto Internazionale di Napoli
113 1Solo andata
0 cambi
Altre opzioni
07:202h00
Aeroporto di Barcellona El Prat
09:20Aeroporto Internazionale di Napoli
153 1Solo andata
0 cambi
20:252h10
Aeroporto di Barcellona El Prat
22:35Aeroporto Internazionale di Napoli
158 1Solo andata
0 cambi
19:001h55
Aeroporto di Barcellona El Prat
20:55Aeroporto Internazionale di Napoli
211 1Solo andata
0 cambi

Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF
Alloggio

Hai bisogno di un posto dove stare a Napoli?

Hotel più votati

Case e appartamenti

Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia

Mostra tutto

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus e voli

gio
01 giu
ven
02 giu
sab
03 giu
dom
04 giu
lun
05 giu
mar
06 giu
mer
07 giu
gio
08 giu
ven
09 giu
sab
10 giu
dom
11 giu
lun
12 giu
mar
13 giu
mer
14 giu
gio
15 giu
ven
16 giu
sab
17 giu
dom
18 giu
lun
19 giu
mar
20 giu
mer
21 giu

Informazioni sui viaggi da Barcellona a Napoli

distanceDistanza1.014 km
modeMezzi di trasporto disponibiliAutobus
carriersCompagnie di trasportoFlixbus

Percorri 1.014 km in autobus da Barcellona a Napoli. Flixbus è la principale compagnia di trasporto che opera questa tratta. I viaggiatori possono prendere un autobus diretto da Barcellona a Napoli.

Come viaggiare da Barcellona a Napoli?

Per viaggiare da Barcellona verso Napoli è possibile scegliere tra due differenti opzioni: il treno e l’aereo. Napoli è tra le città d’Italia e del mondo più visitate in assoluto: migliaia di persone, infatti, in tutti i periodi dell’anno, dall'autunno all'estate, la scelgono come meta per le loro vacanze, grazie al suo clima mite, al panorama mozzafiato offerto dal Vesuvio che si affaccia sul mare limpido, al variopinto quartiere Spaccanapoli e alle tante attrazioni culturali, architettoniche e archeologiche.

Città d’arte dedita alla poesia, alla musica, al canto e al buon cibo, per raggiungere Napoli da Barcellona potrete scegliere la via più veloce, grazie ai tanti voli aerei disponibili, oppure scegliere un percorso più lungo, alla scoperta di un itinerario che dalla Spagna vi condurrà in Francia e, in seguito, terminerà in Italia, con un pit stop necessario a Torino, prima di poter finalmente ammirare la meraviglia del Sud Italia e il suo calore.

Qual è il modo più economico per arrivare da Barcellona a Napoli

Sicuramente il modo più conveniente ed economico per viaggiare da Barcellona a Napoli è garantito da un volo aereo diretto, che parte dall’Aeroporto di Barcellona El Prat BCN e arriva all’Aeroporto Internazionale di Napoli NAP in 1 ora e 55 minuti circa. L’aeroporto di Napoli dista circa 4,35 miglia (7 km) dal centro, percorribili in 25 minuti circa con i mezzi pubblici oppure noleggiando un’auto. Prenotare con un discreto anticipo e godere di una flessibilità oraria ampia vi permetterà di ottenere dei biglietti ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Le compagnie aeree che operano questa tratta in modalità diretta sono Vueling e Ryanair, mentre Alitalia, Air Portugal e Air Europa gestiscono le tratte che necessitano di uno o più cambi negli aeroporti di Lisbona Portela LIS, Madrid Barajas MAD e Roma Fiumicino FCO.

Qual è il modo più veloce per viaggiare da Barcellona a Napoli?

Il modo più rapido per partire da Barcellona e arrivare a Napoli è tramite un volo aereo diretto. L’aeroporto di partenza è Barcelona El Prat, che dista circa 9 miglia (15 km) dal centro città, mentre quello di arrivo è l’Aeroporto Internazionale di Napoli, comodo per raggiungere il centro storico con il treno, lo shuttle bus, via taxi oppure noleggiando un’automobile in 25 minuti circa. La durata del volo diretto è di circa 1 ora e 50 minuti, ma per riuscire a trovare i biglietti a un prezzo conveniente è indispensabile prenotare con largo anticipo o avere date modificabili secondo le proprie esigenze. Le compagnie aeree che mettono a disposizione la tratta Barcellona Napoli sono Ryanair e Vueling Airlines.

Napoli Boat. Source: Shutterstock

Trova i biglietti migliori da Barcellona a Napoli e prenota con Omio

Omio è un motore di ricerca multi-modale, che vi permette di trovare i biglietti più economici e brevi per i vostri prossimi viaggi, mettendo a confronto le diverse tipologie di trasporto da Barcellona a Napoli, confrontando per voi i prezzi di tutti i mezzi pubblici disponibili e dandovi la possibilità di scegliere l’opzione che più si addice alle vostre esigenze tra aereo e treno. Omio Magazine Omio compara per voi tutte le opzioni disponibili, trova le offerte più interessanti e mette a disposizione tutte le informazioni necessarie tradotte anche in italiano, in modo da facilitarvi il più possibile nella ricerca del biglietto perfetto. I biglietti sono acquistabili online, possono tendenzialmente essere rimborsati (controllare sempre questa opzione) e, consultando l’Omio Magazine , vi sarà possibile trovare tutte le informazioni utili per partire alla conquista del vostro prossimo viaggio.

Treno da Barcellona a Napoli

Se siete amanti dell’avventura e non temete le tratte più lunghe, alla scoperta di diversi Stati, attraversando la costa spagnola per poi arrivare in Francia e, infine, in Italia, allora il treno è quello che stavate cercando. Per arrivare a Napoli partendo da Barcellona le compagnie che operano su questa tratta sono molteplici: partenza da Barcelona Sants con Renfe SNCF, poi Valence TGV TGV inOUI e Trenitalia, sia con i suoi treni regionali che con l’alta velocità di Frecciarossa, preferibile dopo un viaggio di tante ore. I treni Frecciarossa, così come i TGV hanno a disposizione una carrozza ristorante, varie classi per la prenotazione e i wc.

Viaggio in treno da Barcellona a Napoli con SNCF Renfe, SNCF TER, TGV inOUI e Frecciarossa

Il viaggio in treno da Barcellona a Napoli richiede un percorso molto lungo, consigliabile a tutte le persone che amano spostarsi e non hanno alcuna fretta di arrivare a destinazione. I treni che operano la tratta sono tutti uno la coincidenza dell’altra: si parte da Barcellona con SNCF Renfe, il primo cambio è previsto a Valencia con il Valence TGV. Una volta arrivati in Francia, a Chambery, si procederà con un secondo cambio, operato da TGV inOUI e infine si concluderà il percorso in Italia, cambiando a Torino e raggiungendo Napoli con un Frecciarossa di Trenitalia, dopo un viaggio della durata di 26 ore circa. Sul treno potrete consumare un pasto nella carrozza ristorante e rinfrescarvi all'interno dei bagni a ingresso libero.

Napoli Colorful Symbols. Source: Shutterstock

Volo da Barcellona a Napoli

Per tutte le persone che amano la comodità o che hanno impegni di lavoro per cui è necessario rispettare degli orari precisi, è disponibile un’offerta di voli piuttosto ampia e, prenotando con anticipo e disponendo di una buona flessibilità oraria, sarà possibile trovare delle tratte che non effettuano cambi e della durata di 1 ora e 50 minuti circa. I prezzi, con prenotazioni tempestive, sono davvero ottimi. I voli diretti sono operati da Ryanair e Vueling, decollano da Barcellona El Prat e atterrano all’aeroporto Internazionale di Napoli, mentre i voli che necessitano di 1 o più cambi vengono gestiti da Alitalia, Air Europa e Air Portugal, con partenza da El Prat BCN e coincidenze a Lisbona Portela, Madrid Barajas e Roma Fiumicino. Tutti i voli, se prenotati con largo anticipo, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

Voli da Barcellona a Napoli con Ryanair

Dall'aeroporto internazionale di Barcellona è possibile raggiungere Napoli Capodichino con un volo diretto, in 1 ora e 50 minuti circa. Il check-in può essere effettuato online, ma ricordatevi di stampare sempre la carta di imbarco e di avere un documento di identità valido. Il posto a sedere è sempre garantito, ma per sceglierlo è necessario pagare una quota aggiuntiva. Il centro di Napoli è comodamente raggiungibile utilizzando i mezzi pubblici. L'autobus da e per l'aeroporto ha attivato una corsa ogni 20 minuti circa e ha un prezzo molto economico.

A Napoli con il treno o con il volo- consigli di viaggio

Napoli è una delle città del Sud Italia con più richiamo dal punto di vista turistico. La patria della pizza, vivace ed eclettica, è un trionfo di colori, sapori e profumi che pervadono il cuore e la mente, lasciando ricordi indelebili nella mente di chi sceglie di visitarla. La tradizione indica Napoli come la "protetta di San Gennaro", il santo a cui tutti i napoletani veraci sono devoti. Dall’incantevole panorama offerto dal Vesuvio, che si staglia all’orizzonte tuffandosi nel mare cristallino, Napoli è ricca di cultura e tradizione. Non perdetevi una passeggiata nel cuore della città vecchia, Spaccanapoli, dove potrete ammirare le case tipiche del quartiere, i monumenti e tante bancarelle ricche di oggetti tipici napoletani.

Visitate la Cappella di Sansevero, all’interno del quale potrete ammirare il Cristo Velato di Giuseppe Sammartino, definita come una delle opere più belle mai realizzate. Scoprite la Napoli Sotterranea, per scoprire il sottosuolo della città e scoprire tutte le influenze che derivano dai romani e dai greci. Dopo la passeggiate all’interno dei sotterranei, concedetevi di visitare il Duomo, tempio di San Gennaro, fate poi una breve sosta in uno dei tanti ristoranti o bar che colorano la città, dove potrete assaggiare le leccornie tipiche, tra cui una fetta di casatiello, una mozzarella in carrozza oppure un trancio di pizza margherita. Dedicate un momento della vostra giornata a trascorrere del tempo nella maestosa Piazza del Plebiscito: alle vostre spalle vi troverete la Basilica di San Francesco di Paola, mentre di Fronte potrete ammirare il Palazzo Reale, con i suoi otto monumenti dedicati ai più importanti regnanti di quello che fu il possente e prestigioso Regno di Napoli.

Voli Barcellona-Napoli

La tratta Barcellona-Napoli è servita dalle compagnie Vueling, Iberia con 4 voli diretti giornalieri, mentre le compagnie come Alitalia, Lufthansa,Turkish Airlines, British Airways e Meridiana operano voli con almeno uno scalo. La durata di un volo diretto è di 1 ora e 55 minuti mentre quello in totale del viaggio, considerando i collegamenti da e per gli aeroporti ed i tempi di attesa in aeroporto, si attesta mediamente intorno alle 4 ore e 30 minuti. L'aeroporto di partenza è quello di El Prat di Barcellona ed arrivo all'aereoporto di Capodichino a Napoli.

Treni Barcellona-Napoli

Il viaggio in treno da Barcellona a Napoli richiede circa un giorno partendo con la compagnia Renfe, e proseguendo con i treni ad alta velocità TGV tra Francia e Italia, e terminando la tratta con Trenitalia o Italo. Per raggiungere Napoli partendo da Barcellona occorre prendere un treno alta velocità TGV o Renfe da Barcellona, a Lione. La durata del viaggio è di circa 5 ore complessive. Da Lione con i treni Thello o TGV si raggiunge Torino in circa 11 ore e da 2 a 3 cambi. Arrivati presso la stazione di Torino sono a disposizione i treni delle compagnie Italo o Trenitalia diretti a Napoli Centrale, grazie all'alta velocità il viaggio dura solo 5 ore e 30 minuti.

Autobus Barcellona-Napoli

Gli autobus del gruppo Baltour e delle autolinee spagnole Alsa collegano Barcellona a Napoli 4 volte la settimana con corse della durata di 24 ore. Le stazioni di partenza sono Barcelona Sants o Barcelona Norte e l'arrivo è previsto al Metro Park di Via Arnaldo Lucci, presso la stazione di Napoli Centrale. Tutte le corse partono alle 15:30 da Barcelona Norte ed alle 15:50 da Barcelona Sants con un cambio presso la stazione intermodale di Marsiglia St. Charles.

Domande frequenti: viaggi Barcellona Napoli

Domande frequenti: Viaggia da Barcellona a Napoli facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Barcellona a Napoli. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Napoli da Barcellona.
FAQs

Viaggiare tra Barcellona, Spagna e Napoli, Italia è: Illimitato.

Posso entrare in Italia da Spagna?

Ingresso internazionale: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Spagna

La quarantena è obbligatoria all'ingresso in Italia da Spagna?

Requisiti di ingresso:

  • Non ci sono restrizioni attuali
<[Non ci sono restrizioni attuali]>

Quali sono le misure da seguire a Napoli, Italia?

Chi viaggia in Italia, deve rispettare le seguenti norme di sicurezza COVID-19:

  • Distanza sociale obbligatoria: 1,5 metro (i)
  • Maschera protettiva: Suggerito

Le informazioni precedenti sono state attualizzate in data 17/05/23. Cosulta nuovamente le ultime norme di sicurezza e di viaggio COVID-19   prima del tuo prossimo viaggio per Napoli da Barcellona, possono cambiare.

L’attuale livello di restrizioni per il tuo viaggio di ritorno da Napoli a Barcellona è: Illimitato

Sono previste restrizioni all’ingresso in Spagna da Italia?

Rientro in Spagna: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Italia

La quarantena è obbligatoria all’ingresso in Spagna da Napoli?

Quali sono le modalità?

  • Non ci sono restrizioni attuali

Quali sono le norme di sicurezza per il nuovo coronavirus che devo seguire a Barcellona, Spagna?

In Spagna il Governo ha imposto le seguenti regole per ridurre la diffusione della COVID-19:

  • Distanza sociale minima: 1,5 metro (i)
  • Mascherina: Suggerito

Aggiornato: 17/05/23. Verifica le ultime misure di sicurezza e di viaggio COVID-19 prima del tuo viaggio per Napoli da Barcellona qui.

Viaggia da Barcellona a Napoli in autobus.

Prendere un aereo è l'opzione più veloce per andare da Barcellona a Napoli, con tempi di viaggio di circa 2 h.

Napoli si trova a circa 1.014 km da Barcellona.

La frequenza media dei mezzi da Barcellona a Napoli è di:

  • 1 autobus al giorno.

Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio da Barcellona a Napoli su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.

Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari viaggiando da Barcellona a Napoli:

  • La maggior parte delle persone sale a bordo del proprio autobus a Barcelona, Estació d'Autobusos Nord e arriva a Napoli, Autostazione.

Omio può aiutarti a trovare la migliore compagnia di trasporto per viaggiare da Barcellona a Napoli:

  • Puoi prendere un autobus per andare da Barcellona a Napoli con Flixbus. I biglietti più economici partono da 89 € con Flixbus.

Sí, c’è un collegamento diretto disponibile da Barcellona a Napoli:

  • Trova pullman diretti da Barcellona a Napoli senza fermate con.

I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Napoli. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di prenotare i tuoi biglietti.

Tanti dei nostri utenti che viaggiano da Barcellona a Napoli non si fermano a Napoli. Alcuni dei luoghi che vale la pena visitare sono: Roma, Milano e Bologna.

Pianificando un viaggio Barcellona - Napoli, è bene prendere in considerazione quali biglietti è possibile comprare e quali sono i prezzi per i prossimi 7 giorni:

  • I biglietti di sola andata in autobus costano in media 89 €.

Tuttavia, ti consigliamo di acquistare i tuoi biglietti Barcellona - Napoli con alcuni mesi di anticipo per risparmiare e poter accedere alle offerte migliori.

HomeViaggiBiglietti per NapoliCome andare da Barcellona a Napoli?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Valuta
Lingua