Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Foggia è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
8 h 40 min
Durata media
9 h 15 min
Autobus al giorno
6
Distanza
679 km
Dei 6 autobus che partono ogni giorno da Milano verso Foggia, 6 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
679 km | |
8 h e 54 min | |
22 € | |
Sì | |
El Pilar, Marino Autolinee, FlixBus, Movelia, BlaBlaCar, Ferrovie del Gargano e Itabus |
I pullman Milano - Foggia coprono la distanza di 679 chilometri con tempi di percorrenza medi di 8 h e 54 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come El Pilar, Marino Autolinee, FlixBus, Movelia, BlaBlaCar, Ferrovie del Gargano e Itabus. Sono disponibili pullman diretti. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 12 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 22 €. I viaggiatori di solito partono da Milano, Aeroporto di Milano Linate per arrivare a Foggia, Stazione Ferroviaria.
Puoi viaggiare in autobus con FlixBus e Marino Autolinee da Milano a Foggia a partire da 12 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
MarinoBus è la compagnia di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i pullman che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in pullman da Milano a Foggia con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
Tra i tanti modi che abbiamo oggigiorno per arrivare a destinazione, non può mancare uno dei grandi classici: l’ autobus. Gli autobus che partono da Milano e raggiungono Foggia, solitamente partono dall’ Autostazione Lampugnano di Milano oppure dal Piazzale San Donato M3 e arrivano al Nodo Intermodale Foggia stazione (stazione FS). Mediamente il viaggio dura diverse ore, dipende dalla compagnia con cui si viaggia, ci si può impiegare dalle 9 ore ad un massimo di 13 ore. In una giornata partono autobus nella prima mattinata e in tarda serata.
Nell’ arco di un giorno, gli autobus che percorrono la tratta Milano Foggia sono all’ incirca 13, una media di 5 autobus partono la mattina, a distanza di 20 minuti circa l' uno dall' altro, il primo parte attorno alle 8:00. Le restanti corse vengono effettuate dalle 19:00, più o meno ogni mezz’ ora; l’ ultima corsa parte intorno 23:00. In una settimana partono 91 corse.
La durata del viaggio in autobus per raggiungere Foggia partendo da Milano è di circa 10 ore, quindi si tratta di un bel viaggio. Il grande vantaggio è che la maggior parte delle corse sono dirette e perciò non richiedono cambi, ad eccezione di un paio di corse effettuate la mattina presto e una in tarda serata.
Le stazioni di partenza da Milano: Autostazione Lampugnano, ben collegata al centro, si può raggiungere il Duomo di Milano in 15 minuti prendendo la Metro 1 (rossa); la stazione offre diversi servizi come un bar, una sala d’ attesa, un parcheggio multipiano. Un’ altra stazione di partenza è San Donato M3, si trova a 20 minuti dal centro di Milano e prendendo la Metro 3 in 15 minuti si arriva al Duomo; al terminal si possono trovare due bar.
La stazione di arrivo a Foggia: Nodo Intermodale Foggia stazione (stazione FS), posizionata a pochi passi dal centro di Foggia, in soli 7 minuti in macchina si potrà ammirare la Basilica Cattedrale nel centro cittadino, in alternativa sono disponibili diversi bus e per gli amanti delle passeggiate in circa 16 minuti si può raggiungere il cuore della città. Nella stazione di Foggia ci si può rifocillare nel bar o nel ristorante della stazione, si può trovare inoltre un’ edicola, un tabacchi e una cappella.
Le compagnie di autobus che coprono la tratta Milano – Foggia sono tre: Marinobus, Itabus e Ferrovie del Gargano. Marinobus, è un’ azienda di trasporti che conta oltre 6000 collegamenti in Italia e all’ estero; Itabus è una piccola media impresa innovativa che punta alla qualità e alla sicurezza e in ultima, ma non per importanza, Ferrovie del Gargano, azienda leader nel territorio pugliese. Le prime due imprese effettuano la grande maggioranza dei viaggi da Milano a Foggia, infatti Ferrovie del Gargano effettua un unico viaggio al giorno, con un cambio. Mentre Itabus effettua solo viaggi diretti, Marinobus fa un cambio (prettamente la mattina) ma effettua il viaggio in minor tempo.
Marinobus arriva a destinazione in un lasso di tempo che va da un minimo di 9 ore alle 10 ore e 35 minuti circa, partendo dalla stazione di Lampugnano e dalla stazione di San Donato. Effettua in media 6 corse giornaliere, due di queste fanno tappa a Bologna Centrale, mentre le restanti quattro sono dirette. Partono due autobus all’ ora, in tre fasce orarie: attorno alle 8:00, alle 19:00 e alle 21:00, con una distanza di 40 minuti circa. I prezzi dei biglietti variano in base alla fascia oraria e nei weekend risultano leggermente maggiorati.
Itabus è disponibile tutti i giorni e punta sulla massima comodità del cliente effettuando esclusivamente corse dirette, prive di cambi, per un massimo di 6 corse giornaliere. Si alterna tra Milano Lampugnano e San Donato e completa il viaggio in 13 ore e 10 minuti. I biglietti hanno un prezzo accessibile a tutti, fisso nei giorni feriali ma può variare nel fine settimana.
Ferrovie del Gargano effettua in genere un unico viaggio, che opera un cambio: parte da Milano San Donato alle 21:55, fa cambio a Lesina (poco fuori da Foggia) e arriva alle 07:50, in 9 ore e 55 minuti. Il prezzo del biglietto mediamente è fisso.
Marinobus offre ai suoi clienti il massimo comfort e tutte le comodità di cui necessitano, senza distinzione di classe, grazie alla presenza di poltrone reclinabili rivestite con materiali anallergici, prese per caricare il telefono o collegare i pc; inoltre in tutti i mezzi è presente il wifi gratuito, climatizzatore, televisione e un frigo bar. È possibile portare con sè fino ad un massimo di due bagagli in stiva più uno zaino. Itabus si distingue in particolare per la presenza di due differenti tipi di autobus: uno ad un piano e uno a due piani. In quest’ultimo il cliente può trovare al piano 1, l’ambiente top caratterizzato da uno spazio maggiore, è presente un posto per le persone disabili; al piano 2 invece si può ammirare il panorama dall’ ambiente belvedere. Si differenzia ancora di più per la presenza di distributori automatici su entrambi i tipi di autobus. Per ogni passeggero è incluso gratuitamente un bagaglio a mano e un bagaglio in stiva. Ferrovie del Gargano, offre un’ attenzione particolare per i passeggeri, in particolare passeggeri in sedia a rotelle con l’ ausilio di pedane ribassate con scivolo di appoggio ed alloggiamento riservato. In tutte le compagnie di autobus qui sopra citate è consentito imbarcare le biciclette con una maggiorazione al momento dell’ acquisto, fa eccezione Ferrovie del Gargano su cui si possono imbarcare le biciclette gratuitamente e per chi viaggia in compagnia di un amico a quattro zampe, lo può portare con sé previo acquisto di un titolo di viaggio.
Trovare biglietti economici e convenienti per viaggiare si sa che è sempre un’ impresa e non fa eccezione per gli
Mai come oggi, abbiamo bisogno di "vivere sostenibile", ossia vivere nel maggior rispetto per il pianeta di cui siamo capaci, per noi e per il pianeta su cui viviamo; mai come oggi è di fondamentale importanza e tutti noi, nel nostro piccolo, possiamo fare qualcosa! Prediligere l’ autobus a mezzi come l’ aereo, ha un impatto sull’ ambiente decisamente minore in quanto emette meno emissioni di gas serra di quanto non faccia l’ aereo.
La città di Foggia non sempre si trova nella top ten delle città italiane da visitare ma sicuramente è una piccola bellezza, ricca di storia e di palazzi antichi. Molti non lo sanno ma Foggia è una delle città più antiche d’ Italia e d’ Europa, sorge nel Tavoliere delle Puglie ed è la terza città più affollata della Puglia. Piazze, monumenti, vie di quartiere fanno della città un piccolo centro storico dove si può contemplare:
I pullman Milano Foggia partono da Milano, Aeroporto di Milano Linate.
Milano, Aeroporto di Milano Linate si trova a 8,8 km dal centro di Milano.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili