Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Monaco di Baviera è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
1d 3 h 5 min
Durata media
1d 3 h 5 min
Autobus al giorno
1
Distanza
348 km
Per andare da Milano a Monaco di Baviera è necessario effettuare almeno un cambio.
Hai bisogno di un posto dove stare a Monaco di Baviera?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
348 km | |
6 h e 35 min | |
39 € | |
Sì | |
Infobus, BlaBlaCar Bus, STUDENT AGENCY k. S. FlixBus e Movelia |
I pullman Milano - Monaco di Baviera coprono la distanza di 348 chilometri con tempi di percorrenza medi di 6 h e 35 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Infobus, BlaBlaCar Bus, STUDENT AGENCY k. S. FlixBus e Movelia. Sono disponibili pullman diretti. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 25 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 39 €. I viaggiatori di solito partono da Milano, Aeroporto di Milano Linate per arrivare a München, ZOB.
Con BlaBlaCar Bus e FlixBus puoi viaggiare in autobus da Milano a Monaco di Baviera a partire da 25 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in autobus e acquistare i biglietti più convenienti per te.
BlaBlaCar Bus (precedentemente nota come Blablabus, Ouibus o iDBUS), controllata della famosa società francese di carpooling BlaBlaCar, è una compagnia di autobus con più di 300 destinazioni in tutta Europa. I servizi standard sui pullman Blablacar Bus includono aria condizionata, servizi igienici, prese di corrente e USB, spazio extra per le gambe e sedili regolabili. Su alcune tratte è disponibile anche la connessione Wi-Fi gratuita. BlaBlaCar Bus offre solo il biglietto Standard per tutte le sue tratte, che permette di portare un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona e che puoi prenotare per il tuo pullman da Milano a Monaco di Baviera.
Viaggiare in pullman da Milano a Monaco di Baviera è possibile grazie alle autolinee tedesche Flixbus ed Eurolines che offrono ogni giorno 4 corse dall'autostazione di Milano Lampugnano per arrivare, senza cambi e senza tappe intermedie, al terminal bus Munchen Hackerbrucke. Il primo autobus parte alle 08:00 ed arriva a Monaco alle 15:30 mentre l'ultimo è previsto alle 23:45 arrivando a destinazione alle 06:20 del giorno successivo. La durata del viaggio varia dalle 6,5 alle 10 ore. Nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica è disponibile una corsa extra alle 17:00 con arrivo alle 02:45 del mattino successivo.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare disponibilità e orari attraverso la finestra di ricerca Omio.
La compagnia tedesca Flixbus, specializzate in viaggi low cost a lunga percorrenza, offre giornalmente 10 mila collegamenti verso 300 destinazioni europee in 15 paesi. La flotta di 1500 mezzi è dotata di sedili reclinabili e ampio spazio per le gambe, wifi gratuito, snack e bevande, prese di corrente, toilette.
Eurolines è il gruppo leader europeo del trasporto passeggeri su gomma con oltre 4 milioni di persone trasportate ogni anno. Le 29 autolinee partner del gruppo consentono di raggiungere più di 600 destinazioni in 36 paesi europei ed extraeuropei.
I pullman Milano Monaco di Baviera partono quotidianamente dall'autostazione di Lampugnano, sita in via Giulio Natta. A pochi metri dal terminal è situata l'omonima fermata della metropolitana 1 che lo collega con la stazione centrale e le principali attrazioni turistiche. Il servizio di metropolitana termina alle ore 00:30, sono disponibili navette sostitutive notturne (NM1) tutta la settimana incluso il weekend.
Milano, città della moda e della cultura, è da sempre una delle città davvero cosmopolita d'Italia. Ricca di storia e di cultura, il capoluogo lombardo conserva un patrimonio di monumenti inestimabili, come il Duomo, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, che conserva l'ultima Cena di Leonardo, e la Galleria Vittorio Emanuele, splendido esempio di architettura milanese di metà ottocento in stile Liberty. Nel suo famoso Quadrilatero della moda (Via Montenapoleone, via della Spiga, via Manzoni e via St. Andrea), Milano ospita le più famose griffe internazionali. E la Pinacoteca di Brera, nella top ten dei Musei italiani, espone splendide opere di artisti vissuti tra il XIII e il XX secolo. La vita notturna da sempre attenta alla nuove tendenze musicali è ricca di eventi e locali per ogni gusto musicale, dal jazz al rock ai migliori club underground d'Europa.
Gli autobus che coprono la tratta Milano Monaco di Baviera giungono tutti al terminal bus di Monaco situato in via Hackerbrucke. Per raggiungere il centro e muoversi per la città è sufficiente procedere verso la stazione centrale, distante pochi minuti a piedi, ed utilizzare la metro di superficie (S-Bahn) S1 e S8 per raggiungere l'aeroporto o le altre linee S2, S3, S4, S6, S7 per le altre zone della città. Dal lato opposto sono disponibili anche i tram 16, 17 ed N16 (notturno)
Il servizio termina alle ore 01:30, ma sono disponbili ben 4 linee notturne che passano ogni ora durante le settimana e ogni 30 minuti nei week end e nei giorni festivi.
Nota per la qualità e l'importanza data alla birra e città natale dell'Oktoberfest, Monaco di Baviera si presenta come una località ricca di storia, tradizione e divertimento. Lo splendido Giardino Inglese, il Palazzo della Residenza Reale, la Cattedrale di Nostra Signora e Deutsches Museum, il più grande museo della scienza e della tecnologia del mondo: questi sono solamente alcuni esempi di come la località tedesca unisca interesse storico e artistico con il lato più festoso e mondano che da sempre la contraddistinguono.
I pullman Milano Monaco di Baviera partono da Milano, Aeroporto di Milano Linate.
Milano, Aeroporto di Milano Linate si trova a 8,8 km dal centro di Milano.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili