Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Monaco di Baviera è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
7 h 37 min
Durata media
8 h 31 min
Treni al giorno
6
Distanza
348 km
Per andare da Milano a Monaco di Baviera è necessario effettuare almeno un cambio.
Hai bisogno di un posto dove stare a Monaco di Baviera?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
348 km | |
5 h e 26 min | |
148 € | |
No | |
ÖBB | Nightjet, Trenitalia e Deutsche Bahn |
I treni Milano - Monaco di Baviera coprono la distanza di 348 chilometri con tempi di percorrenza medi di 5 h e 26 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come ÖBB | Nightjet, Trenitalia e Deutsche Bahn. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 28 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 148 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a München Hbf.
Con Trenitalia, ÖBB Nightjet e Deutsche Bahn puoi viaggiare in treno da Milano a Monaco di Baviera a partire da 28 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Milano a Monaco di Baviera in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Monaco di Baviera è la città famosa in Italia e nel mondo per l’Oktoberfest, che attira ogni anno milioni di turisti. Quest'anno la famosa manifestazione si svolgerà dal 16 settembre al 03 ottobre. Come sempre, 12 capannoni e 21 tendoni minori saranno aperti ai visitatori che vorranno godersi qualche giorno di festa in allegria. Ogni tenda e capannone è unico e propone diversi tipi di musica, intrattenimenti e ovviamente tanta birra, servita spesso da ragazze e ragazzi vestiti con il costume tipico del luogo. Bisogna munirsi però di tanta pazienza perché le file per entrare nei capannoni e per comprare da bere possono essere davvero lunghe. A chi ha più tempo a disposizione consigliamo anche di visitare il prezioso centro storico di Monaco di Baviera, che conserva tesori architettonici, musei, parchi e imponenti chiese. Passeggiando per la città si percepisce la contrapposizione tra storia e modernità, che la caratterizza. Cultura e arte si combinano armoniosamente a svago e divertimento, proprio a partire da Marienplatz, in pieno centro storico. Infine per chi ha bambini, ideale è trascorrere una giornata nel famoso Luna Park, allestito apposta durante il periodo dell'Oktoberfest.
Milano e Monaco di Baviera sono poste a circa cinquecento chilometri di distanza, un tragitto percorribile in treno in circa 7,5-8 ore di viaggio. Sono numerosi i collegamenti giornalieri tra le due città, operati da Trenitalia in collaborazione DB, le ferrovie tedesche.
Sono più di 25 le soluzioni disponibili ogni giorno, fine settimana compreso, per andare in treno da Milano a Monaco. I collegamenti sono operati da treni Frecciarossa, Frecciabianca, EuroCity ed EuroNight, e prevedono almeno un cambio nella stazione di Verona Porta Nuova, Venezia Mestre, o Bologna Centrale. La stazione ferroviaria di partenza è sempre Milano Centrale e quella d’arrivo München HBF. La durata del viaggio varia dalle 7,5 alle 9 ore circa, a seconda del treno prescelto e dei tempi d’attesa. Il primo treno Milano-Monaco della giornata parte intorno alle 6:25, mentre l’ultimo alle 00:15.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare orari e prezzi dall'apposita finestra di ricerca Omio.
Puoi trovare tutte le informazioni su come viaggiare con i tuoi animali, sulle limitazioni e i costi per il trasporto bagagli o sulla possibilità di portare la bicicletta a bordo del treno Milano - Monaco di Baviera sulle nostre pagine dedicate a Trenitalia e DB.
Milano Centrale è servita da:
München Hauptbahnhof è servita da:
Scopri di più sui treni notte nel Regno Unito. Con Omio puoi viaggiare con un treno notturno da Milano a Monaco-di-Baviera.
I treni Milano Monaco di Baviera partono da Milano Centrale.
Milano Centrale si trova a 3,7 km dal centro di Milano.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili