Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Monaco di Baviera è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
13 h 57 min
Durata media
14 h 7 min
Treni al giorno
2
Distanza
698 km
Dei 2 treni che partono ogni giorno da Roma per Monaco di Baviera, 1 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
L'opinione del cliente è stata acquisita tramite Cimenio. Cimenio incentiva i suoi utenti a dare un parere onesto e a comprovare la prenotazione con una foto del biglietto di viaggio.
Hai bisogno di un posto dove stare a Monaco di Baviera?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
697 km | |
13 h e 5 min | |
89 € | |
Sì | |
Frecciarossa, Regionale, Trenitalia, Deutsche Bahn e ÖBB | Nightjet |
I treni Roma - Monaco di Baviera coprono la distanza di 697 chilometri con tempi di percorrenza medi di 13 h e 5 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Regionale, Trenitalia, Deutsche Bahn e ÖBB | Nightjet. Sono disponibili treni diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 89 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 78 €. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a München Hbf.
Esiste un solo collegamento diretto in treno da Roma a Monaco, l’Euro Night che con partenza alle 19:00 circa da Termini giunge nella città bavarese alle 06:30, in circa 11,5 ore di viaggio. I treni durante l’arco della giornata partono dalla Stazione Termini e, con cambi a Verona Porta Nuova, Bologna o Padova, consentono di raggiungere Monaco.
La Città Eterna è un vero paradiso per il turista, che può assaporare secoli di storia concentrati in un’unica metropoli. Dai resti degli antichi romani fino ai quartieri contemporanei, Roma offre ogni tipo di bellezza architettonica immaginabile, migliaia di monumenti da ammirare, chiese da esplorare, opere d’arte da studiare; il tutto condito da golosità da gustare, strade e stradine in cui perdersi e mercati in cui scovare oggetti insoliti per fare o farsi un regalo.
Il centro storico della capitale bavarese è un vero e proprio museo all’aperto, con le sue chiese rinascimentali e gotiche, il Municipio con le torricelle, le antiche porte di quelle che erano le mura della città. Moltissimi i musei, da quelli più tradizionali di arte e storia, a quelli più particolari (marionette, giocattoli, cinema, strumenti, monete o armi antiche). Ma Monaco non è solo cultura: ottimi motivi di visita sono offerti dai tradizionali mercati della città, famosi già nel medioevo, e dalle birrerie (non per nulla uno degli eventi più famosi di Monaco è l’Oktoberfest).
Scopri di più sui treni notte nel Regno Unito. Con Omio puoi viaggiare con un treno notturno da Roma a Monaco-di-Baviera.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili