Miglior prezzo
82€
Prezzo medio
115€
Collegamento più veloce
6 h 34 min
Durata media
7 h 2 min
Treni al giorno
15
Distanza
406 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Bologna - Monaco di Baviera è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Bologna Monaco di Baviera, se acquistato il giorno della partenza, è di 115€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 82€.
Dei 15 treni che partono ogni giorno da Bologna per Monaco di Baviera, 3 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Il giorno dom 15 giu i treni diretti coprono la distanza di 406 km in una media di 7 h 2 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 6 h 34 min .
I treni meno veloci impiegano 8 h 9 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Bologna a Monaco di Baviera sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 10€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 7h 13min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.4kg di emissioni.
Il più prenotato Treno | Autobus | Volo |
---|---|---|
117€ Prezzo medio | 49€ Prezzo medio Il più economico | 249€ Prezzo medio |
7h 43min Durata media Il più veloce 7h 13min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 8h 58min Durata media 8h 28min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 11h 16min Durata media 8h 16min A bordo + 3h 0min Tempo aggiuntivo* |
0.1 - 0.4kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 0.4 - 1.0kg Emissioni di CO2 | 1.2 - 2.4kg Emissioni di CO2 |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 04:05 Bologna Centrale | 10h14 | 14:19 Monaco di Baviera Hbf | 4 cambi | |
![]() ![]() | In orario 04:05 Bologna Centrale | 8h22 | 12:27 Monaco di Baviera Hbf | 2 cambi | |
![]() ![]() | 04:05 Bologna Centrale | 12h11 | 16:16 Monaco di Baviera Hbf | 4 cambi | |
![]() | In orario 05:45 Bologna Centrale | 6h42 | 12:27 Monaco di Baviera Hbf | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:52 Bologna Centrale | 6h35 | 14:27 Monaco di Baviera Hbf | 0 cambidiretto | |
![]() ![]() ![]() | 09:16 Bologna Centrale | 9h03 | 18:19 Monaco di Baviera Hbf | 4 cambi | |
![]() ![]() ![]() | In orario 09:16 Bologna Centrale | 9h10 | 18:26 Monaco di Baviera Hbf | 2 cambi | |
![]() ![]() ![]() | 09:16 Bologna Centrale | 11h12 | 20:28 Monaco di Baviera Hbf | 2 cambi | |
![]() ![]() | In orario 10:10 Bologna Centrale | 8h16 | 18:26 Monaco di Baviera Hbf | 1 cambio | |
![]() ![]() | 10:10 Bologna Centrale | 10h18 | 20:28 Monaco di Baviera Hbf | 1 cambio | |
![]() ![]() ![]() | 10:10 Bologna Centrale | 8h09 | 18:19 Monaco di Baviera Hbf | 3 cambi | |
![]() ![]() ![]() | 11:16 Bologna Centrale | 9h12 | 20:28 Monaco di Baviera Hbf | 2 cambi | |
![]() ![]() ![]() | In orario 11:16 Bologna Centrale | 7h10 | 18:26 Monaco di Baviera Hbf | 2 cambi | |
![]() | In orario 11:52 Bologna Centrale | 6h34 | 18:26 Monaco di Baviera Hbf | 0 cambidiretto | |
![]() ![]() | 12:10 Bologna Centrale | 8h18 | 20:28 Monaco di Baviera Hbf | 1 cambio | |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 406 km |
Durata media in treno 7h 13min |
Prezzo del biglietto più basso 56€ |
Treni al giorno 3 |
Treni diretti 2 |
Treno più veloce 6h 34min |
Primo treno 00:20 |
Ultimo treno 23:57 |
Viaggia da Bologna a Monaco di Baviera a partire da 19 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Deutsche Bahn, ÖBB | Euro City (EC) e Trenitalia. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost Bologna - Monaco di Baviera.
Deutsche Bahn (DB) è la principale compagnia ferroviaria tedesca con una media di 40.000 viaggi in treno al giorno. Sono numerose le tipologie di biglietto disponibili, come le tariffe Super Sparpreis, Economica e Flex e le carte sconto Bahncard 25, 50 e 100, che puoi utilizzare per acquistare il tuo biglietto del treno Bologna - Monaco di Baviera con Omio. La flotta di DB è costituita da diversi tipi di treni quali ICE (Intercity Express), IC (Intercity), EC (Eurocity), IRE (Interregio-Express), RE (Regional Express) e RB (Regionalbahn) che offrono diversi livelli di comfort e consentono collegamenti più o meno rapidi. Le toilette, ad esempio, rientrano tra i servizi di base, mentre la connessione Wi-Fi gratuita e la carrozza ristorante sono disponibili solo su alcuni treni.
Informazioni sui treni Deutsche Bahn Bologna - Monaco di Baviera:
Durante i giorni della settimana, più precisamente dal lunedì al venerdì, ci sono quattro treni da Bologna a Monaco di Baviera. Il sabato e la domenica, invece, la frequenza dei treni giornalieri diretti nella città tedesca scende da quattro a tre. La durata del viaggio, che non prevede cambi, è di circa 6 ore e 40 minuti.
Durante i giorni feriali, a disposizione dei passeggeri diretti in Germania ci sono quattro treni da Bologna a Monaco di Baviera. La prima partenza è prevista al mattino presto poco prima delle 8:00 con una frequenza di un treno ogni 4 ore circa. L’ultimo treno parte verso le 23:45. Ricordiamo che la suddetta frequenza è valida soltanto dal lunedì al venerdì, perché il sabato e la domenica ci sono soltanto tre treni. Resta invariato l’orario della prima e dell’ultima partenza.
Il viaggio in treno da Bologna a Monaco di Baviera ha una durata compresa tra le 6 e 30 minuti circa e le 6 ore e 40 minuti. Tutti i treni in servizio durante la settimana sono diretti.
Girl waking in Bologna. Source: Shutterstock
Stazione ferroviaria di partenzaBologna Centrale è una stazione che ricopre una grande importanza nel traffico ferroviario italiano. Non a caso è anche punto di interscambio con treni diretti all’estero. Essendo collegata con la linea della metropolitana, è facilmente raggiungibile anche dalle zone più periferiche rispetto al capoluogo emiliano. Il collegamento con il centro città, distante circa 3,2 km (2 miglia), è garantito dagli autobus che fermano proprio all’esterno di Bologna Centrale. Ma cosa trova in stazione il viaggiatore? Una biglietteria con personale adibito alla vendita dei titoli di viaggio, biglietterie automatiche, deposito bagagli e sala d’attesa, senza dimenticare che sono presenti anche le sale di Trenitalia e Italo. Una serie di display riporta le informazioni sui treni. I servizi igienici sono moderni e ben tenuti, tuttavia l’ingresso è consentito dietro il pagamento di una tariffa. La stazione è concepita per facilitare l’accesso alle persone disabili. Inoltre, troverai un bar e una nota catena di fast food.
Stazione ferroviaria di arrivoLa Hauptbahnhof München, spesso abbreviata come München Hbf, è la stazione principale della città bavarese. Pur essendo grandissima, per dimensioni è soltanto la seconda in Germania ed è caratterizzata da un design moderno. Fiore all’occhiello della città, la stazione di Monaco Centrale si trova a circa 2 km (1,25 miglia) dal centro cittadino ed è collegata dai treni della metro e dagli autobus. La Hauptbahnhof München è concepita per mettere i passeggeri a proprio agio, pertanto è anche priva di barriere architettoniche. All’interno della stazione bavarese sono presenti tanti esercizi commerciali e punti di ristoro dove poter assaggiare prodotti tipici del posto. I passeggeri troveranno un numero sufficiente di servizi igienici e sale d’attesa spaziose e accoglienti. I turisti possono chiedere informazioni agli appositi box, prelevare denaro presso gli sportelli bancomat o magari noleggiare un’auto.
Le compagnie ferroviarie che operano sulla tratta Bologna ‒ Monaco di Baviera sono la Deutsche Bahn e la ÖBB, che effettuano il servizio durante tutti i giorni della settimana con treni veloci e diretti.
I treni da Bologna a Monaco di Baviera della Deutsche Bahn sono in servizio tutti i giorni della settimana: tre treni dal lunedì al venerdì e due treni dal sabato alla domenica. Dal mattino presto fino al pomeriggio possiamo contare un treno ogni 4 ore circa nei giorni feriali. In tutti i casi i treni sono diretti. Il tempo di percorrenza è di circa 6 ore e 40 minuti.
La compagnia austriaca ÖBB è presente con quattro treni durante i giorni feriali ed effettua anche un collegamento notturno. Durante la settimana i treni in partenza sono 3 e tra questi c’è anche il notturno.
I treni della Deutsche Bahn offrono la possibilità di viaggiare in prima o in seconda classe. I convogli sono dotati di connessione Wi-Fi ma, mentre in prima classe non ci sono limiti sul flusso di dati, nella seconda questo limite è presente. Tutti i passeggeri, una volta collegati alla rete Wi-Fi, possono accedere al portale di intrattenimento ICE. Per quanto riguarda i bagagli, possono essere trasportati gratuitamente. È consentito anche il trasporto di monopattini e biciclette. Tuttavia, queste ultime devono essere piegate. Per la prenotazione di posti per disabili ed eventuali accompagnatori è necessario inviare un’e-mail al servizio mobilità. Gli animali sono ammessi a fronte del pagamento di un biglietto. I cani, se non chiusi nel trasportino, vanno tenuti con guinzaglio e museruola. Sui treni ÖBB è garantita la massima assistenza ai passeggeri disabili. Al fine di ottenere un servizio adeguato è necessario inviare un preavviso alla compagnia. ÖBB prevede anche alcune agevolazioni sull’acquisto dei biglietti. Per esempio, i bambini da 6 a 15 anni viaggiano gratis se un adulto compra un biglietto denominato Sparschiene. Uno sconto è praticato ai gruppi di almeno 6 persone, mentre per il trasporto dei cani è richiesto il pagamento di un biglietto per la seconda classe alla metà del prezzo di quello pagato dagli umani. Le biciclette possono essere portate a bordo solo se piegate.
Per accedere a offerte vantaggiose è conveniente prenotare il titolo di viaggio in anticipo e magari essere flessibili sui giorni di partenza e ritorno. Inoltre, per i gruppi spesso sono previsti degli sconti, così come per chi viaggia con bambini al seguito. Per un ulteriore risparmio conviene viaggiare in seconda classe. Aggiungiamo che per una serie di consigli utili sui viaggi puoi leggere la rivista di Omio.
Durante tutti i giorni della settimana è disponibile un treno notturno da Bologna a Monaco di Baviera. Il servizio è garantito da ÖBB. La partenza è intorno alle ore 23:45, mentre il tempo di percorrenza si aggira sulle 9 ore e 35 minuti.
C’è un mezzo di trasporto che più di altri ha un ridotto impatto sull’ambiente. Questo mezzo di trasporto è il treno. È unanimemente riconosciuto che i treni non danneggiano l’ambiente quando sono in movimento. Chi sceglie di spostarsi in treno, pertanto, dà il suo contributo al bene della Terra.
Views of the city of Monaco. Source: Shutterstock
Monaco di Baviera è una delle principali metropoli europee ed è una città incredibile, capace di richiamare durante tutto l’anno milioni di turisti. Tuttavia, i due appuntamenti imperdibili in città sono l’Oktoberfest, dove la birra scorre a fiumi, e i caratteristici mercatini di Natale. Tra i piatti tipici della cucina bavarese citiamo l’Hendl, ovvero il pollo alla griglia, lo Schweinebraten (maiale alla griglia) e il polpettone bavarese, che la gente del posto chiama Leberkäse. Tra i posti da vedere ci sono:
I treni Bologna Monaco di Baviera partono da Bologna Centrale.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili