Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Cheapest
Average
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto da Bologna a Cosenza, se acquistato il giorno della partenza sarà intorno ai 97 €, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da soli 72 €.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
6 h 14 min
Prezzo medio
9 h 25 min
Treni al giorno
23
Distanza
705 km
È difficile andare da Bologna a Cosenza senza effettuare almeno un cambio.
Il traffico ferroviario da Bologna a Cosenza è servito da diversi collegamenti giornalieri con 1 o più cambi. La frequenza dei treni Bologna Cosenza con 1 cambio è di circa 1 ogni 2 ore, dalle 08:35 circa sino alle 15:40, e la durata media del viaggio di circa 8 ore; altri collegamenti con 2 o più cambi garantiscono pressappoco un treno all'ora, dalle 01:10 sino alle 20:35 circa.
I treni Bologna Cosenza sono gestiti dalle compagnie ferroviarie Italo e Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca di Trenitalia. I treni Frecciarossa, categoria di punta del servizio ad alta velocità, effettuano i collegamenti più veloci, con uno o più cambi intermedi; poco più lunghe le corse di Italo con un cambio.
Il viaggio sui treni Bologna Cosenza ha una durata media di poco meno di 10 ore. Curiosamente, le corse più brevi sono quelle con 2 cambi di Frecciarossa, con tempi di percorrenza intorno a 6 ore e 16 minuti; il collegamento più breve, con 1 cambio a Napoli Centrale, dura 7 ore e 45 minuti circa. I treni Italo impiegano, invece, 8 ore e 20 minuti circa con 1 cambio intermedio a Salerno.
Ogni giorno partono da 2 a 4 treni Bologna Cosenza con 1 cambio in una città intermedia, per un totale di circa 26 corse settimanali ripartite quasi equamente fra Frecciarossa e Italo. Oltre una dozzina al giorno sono i collegamenti con 2 o più cambi, mentre mancano del tutto i treni diretti.
Stazione ferroviaria di Bologna Centrale: in Piazza delle Medaglie d'Oro, è collegata alla città dalle linee filobus 32 e 33 e da un'efficiente rete autobus; un bus navetta fa da spola con l'aeroporto in 20 minuti. La struttura, accessibile a viaggiatori con mobilità ridotta, dispone di parcheggi, deposito bagagli, sala d'attesa, toilette, biglietterie, aree shopping e ristorazione.
Stazione ferroviaria di Cosenza: a 500 metri dalla stazione autobus, da qui è possibile raggiungere i diversi quartieri cittadini grazie al servizio autobus attivo dalle ore 06:00 alle 23:00. La struttura è accessibile ai viaggiatori con disabilità e dispone di parcheggi esterni, biglietterie allo sportello e automatiche, sala d'attesa, caffetterie e toilette.
A Bologna puoi partire in treno dalle seguenti stazioni: Bologna Centrale, Bologna Borgo Panigale e Bologna Mazzini. A Cosenza puoi arrivare in treno alle seguenti stazioni: Cosenza Vaglio Lise, Cosenza, Centro e Cosenza.
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio treno da Bologna Centrale a Cosenza Vaglio Lise per questo collegamento.
Se parti da Bologna in treno, la stazione più scelta su Omio è Bologna Centrale che si trova a 2,5 km dal centro. A Cosenza invece la stazione principale è Cosenza Vaglio Lise e si trova a 2,5 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili