Travelmar
Moby Lines
SNAV
Traghetti Palermo Livorno
Traghetti Palermo Napoli
Traghetti Portoferraio Piombino
Traghetti Napoli Ischia
Traghetti Napoli Palermo
Traghetti Palermo Genova
Traghetti Sorrento Capri
Traghetti Civitavecchia Olbia
Traghetti Olbia Livorno
Traghetti Livorno Olbia
Traghetti Salerno Amalfi
Cheapest
Average
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto da Roma a Napoli, se acquistato il giorno della partenza sarà intorno ai 15 €, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da soli 5 €.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 35 min
Prezzo medio
2 h 46 min
Autobus al giorno
27
Distanza
189 km
Dei 27 autobus che partono ogni giorno da Roma verso Napoli, 27 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Questi autobus diretti percorrono la distanza di 189 km in media in 2 h 46 min , ma alcuni possono portarti a destinazione in soli 2 h 35 min .
Le tratte in pullman più lunghe durano 3 h 10 min e, di solito, includono uno o due cambi, ma ti permettono di risparmiare, così puoi usare il denaro per altre attività.
Hai bisogno di un posto dove stare a Napoli?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 188 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 2 h e 35 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 5 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Autolinee | Express Bus, Marino Autolinee, Fiumicino Express, Regionale, Flixbus, Itabus, Infobus, Bus Center, Intersaj, Miccolis e BlaBlaCar |
I pullman Roma - Napoli coprono la distanza di 188 chilometri con tempi di percorrenza medi di 2 h e 35 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Express Bus, Marino Autolinee, Fiumicino Express, Regionale, Flixbus, Itabus, Infobus, Bus Center, Intersaj, Miccolis e BlaBlaCar. Sono disponibili pullman diretti. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 2 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 5 €. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a Napoli, Autostazione.
Trova i migliori pullman Roma - Napoli con FlixBus e Miccolis a partire da 2 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Roma - Napoli puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
FlixBus ha adottato una politica dei biglietti relativa al COVID-19 che devi prendere in considerazione quando prenoti il tuo autobus per Napoli da Roma e quando ti appresti a partire:
Viaggiare da Roma a Napoli in autobus è molto semplice e veloce. Ci sono più di venti corse giornaliere che coprono un periodo che va dalle 4 del mattino fino a dopo le 23. Roma è la capitale d’Italia, si trova nella ragione Lazio ed è considerata la città eterna grazie alla sua millenaria storia. È sede della Città del Vaticano, luogo prediletto dai divi del cinema e dagli amanti dell’arte e della cultura, e ricca di musei, monumenti e aree storiche e di grande pregio. Napoli si trova in Campania ed è una città così famosa da non avere bisogno di presentazioni. È ricca di sfaccettature e si affaccia sul mare e viene dominata dal vulcano quiescente Vesuvio.
Viaggiare in autobus da Roma a Napoli è molto semplice. Infatti, ci sono più di 20 corse giornaliere che coprono i circa 188 km di tragitto in meno di tre ore. La prima partenza è intorno alle 4h e 30m del mattino ed è l’ideale per chi vuole essere in città di prima mattina. L’ultima è dopo le 23. Durante tutte le ore della giornata è possibile trovare una corsa e spostarsi dalla capitale alla città partenopea. La tratta è piuttosto breve, quindi non necessita né di cambi, né di soste.
Roma e Napoli sono separate da circa 188 km di distanza. Per percorrerli in autobus servono circa 2h e 35min, nelle tratte più rapide, e circa 3 ore in quelle più lente. Nei periodi di punta, come quelli dell’esodo vacanziero estivo, può servire più tempo a causa del forte traffico. Per goderti al massimo il tempo del viaggio da Roma a Napoli in autobus, puoi consultare il magazine OMIO e rimanere sempre aggiornato sulle novità e sulle curiosità in ambito trasporti e viaggi.
. Source: Shutterstock
Stazione di partenza degli autobus: A seconda dell’orario e della compagnia di trasporti scelta, si può partire o dall’autostazione di Anagnina, che si trova in periferia, ma è facilmente raggiungibile con la linea A della metropolitana e offre servizi di prima necessità come bar, negozi e servizi igienici. Oppure, si può partire dalla stazione Tiburtina, che si trova in una zona più centrale ed è il terminal per vari autobus sia urbani che extraurbani, che la collegano sia a quartieri centrali, sia a quartieri periferici. È raggiungibile anche con la linea B della metropolitana.
Stazione degli autobus di arrivo:il terminal degli autobus di Napoli è situato in posizione adiacente alla stazione di Napoli Centrale. Il capolinea di autobus urbani ed extraurbani si trova nel parcheggio Metropark. L’autostazione si trova nelle vicinanze della stazione ferroviaria ed è facilmente raggiungibile dal centro con le linee 1 e 2 della metropolitana. Sono presenti negozi, caffetterie e biglietterie in cui acquistrare il proprio documento di viaggio.
Chi vuole viaggiare da Roma a Napoli può scegliere tra tre diverse compagnie di autobus: la Marino Bus e la Itabus. Itabus garantisce numerose corse durante il giorno e copre più di 12 ore. Marino Bus offre la primissima corsa della giornata e un’altra a metà pomeriggio.
Per il viaggio in pullman da Roma a Napoli, Itabus offre numerose corse che coprono una fascia oraria vastissima che va dalle 5 del mattino fino alle 23. Il tragitto è molto rapido e la durata va da un minimo di 2h e 35 min a un massimo di tre ore. Inoltre, offre ottimi prezzi.
Viaggiare in autobus da Roma a Napoli con Marino Bus è la scelta ideale per tutti coloro che hanno bisogno di partire prestissimo. Infatti, la prima corsa della giornata gestita dalla compagnia di trasporti di Matera è intorno alle 4h e 30 del mattino. Oltre a questa prima corsa, ne offre altre tre, rispettivamente alle 6 del mattino e nel primo pomeriggio. Il viaggio è rapido e non raggiunge mai le tre ore di percorrenza.
Itabus fa parte del gruppo Italo Treno. È nato da pochi anni e per questo dispone di una flotta di pullman moderna e all’avanguardia e punta a raggiungere aree del paese difficilmente raggiungibili con altri mezzi di trasporto pubblico. L’obiettivo aziendale è di fornire sicurezza, affidabilità e velocità ai suoi passeggeri. Per rendere il viaggio ancora più gradevole, sui pullman Itabus è presente una connessione wi_fi, seduli con spazio per le gambe e pratiche prese di corrente. Chi viaggia con Itabus può trasportare animali di piccola taglia e ha diritto a due bagagli da stiva e un bagaglio a mano. Tutti i bagagli speciali, come le biciclette devono pagare un costo extra. I viaggiatori disabili, invece, non pagano alcun sovrapprezzo.
Marino Bus è nata a Matera più di 50 anni e si è specializzata in viaggi nel territorio del Sud Italia. Negli anni ha espanso la sua offerta e ora si sposta in tutta Italia e in tutta Europa. I suoi pullman sono moderni e spaziosi, tutti arricchiti da prese della corrente, connessione wi_fi e comodi sedili per godersi il viaggio al meglio. Chi viaggia con Marino Bus ha diritto a portare due bagagli da imbardare in stiva e uno a mano. Le biciclette devono essere divise in due e coperte da una sacca. Gli animali domestici possono viaggiare solo se di piccola taglia. I viaggiatori disabili non pagano rincari.
Roma e Napoli sono collegate in autobus da numerosissime corse, quindi, chi desidera trovare dei biglietti scontati può sfruttare l’ampia offerta di orari e scegliere quello più economico. Ovviamente sarà necessario essere molto flessibili e sapersi adattare. Chi invece ha necessità di partire ad una determinata ora, può pianificare in anticipo il viaggio e prenotare il proprio biglietto senza rischiare rincari o di trovare il pullman pieno. Un’altra possibilità è quella di prediligere una tratta un po’ più lenta, ma più economica.
Viaggiare in autobus da Roma a Napoli significa fare una scelta sostenibile. Infatti, gli autobus sono spesso alimentati con carburanti green e poco inquinanti e trasportano molte persone, così da suddividere il più possibile l’impatto ambientale e limitare il traffico. Infatti, utilizzare la propria auto può aumentare sia il traffico, sia le emissioni di co2 nell’aria.
. Source: Shutterstock
Napoli si trova in Campania di fronte all’omonimo golfo e dominata dal Vulcano Quiescente Vesuvio. I colori accesi, i suoi sapori forti e la sua gente vivace ed accogliente rendono l’esperienza di visita unica e coinvolgente. È adatta per chiunque ami la cultura e la storia e se si desidera fare un’immersione nei fasti del passato si deve assolutamente visitare Piazza Plebiscito, il Maschio Angioino e il Palazzo Reale, memoria di ciò che fu e testimonianza dello splendore cittadino. Chi invece vuole scoprire la storia ancora più antica, può prenotare a una visita presso gli scavi di Pompei e di Ercolano e osservare la vita delle civiltà antiche, spazzata via dall’eruzione del vulcano. Napoli è una delle capitali del gusto e chi la visita deve necessariamente immergersi anche nei suoi sapori. Alcuni dei piatti principali sono:
A Roma puoi partire in autobus dalle seguenti stazioni: Rome, Termini, Roma, Via Marsala / Viale Enrico De Nicola e Rome, Rome Vaticano/ Fermata dell'autobus Via Crescenzio). A Napoli puoi arrivare in autobus alle seguenti stazioni: Napoli, Autostazione e Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi.
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio pullman da Roma Termini a Napoli, Autostazione per questo collegamento.
Per chi si appresta a prendere un autobus Roma - Napoli è importante sapere quanto dista l'autostazione dal centro città. L'autostazione di partenza più popolare a Roma è Roma Termini, a 2,6 km dal centro città. La stazione di arrivo più utilizzata a Napoli è Napoli, Autostazione, situata a 3,9 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili