Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Napoli - Brindisi è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
5 h 25 min
Durata media
5 h 40 min
Autobus al giorno
6
Distanza
311 km
Dei 6 autobus che partono ogni giorno da Napoli verso Brindisi, 6 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 311 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 4 h e 55 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 18 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Autolinee | BlaBlaCar, Flixbus, Movelia, Regionale, Marino Autolinee, Miccolis, Intercity Notte, Itabus, Infobus e Frecciarossa |
I pullman Napoli - Brindisi coprono la distanza di 311 chilometri con tempi di percorrenza medi di 4 h e 55 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come BlaBlaCar, Flixbus, Movelia, Regionale, Marino Autolinee, Miccolis, Intercity Notte, Itabus, Infobus e Frecciarossa. Sono disponibili pullman diretti. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 9 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 18 €. I viaggiatori di solito partono da Napoli Centrale per arrivare a Brindisi, Aeroporto.
Viaggia da Napoli a Brindisi a partire da 9 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Marino Autolinee, Frecciarossa e FlixBus. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei pullman e prenotare biglietti low cost Napoli - Brindisi.
I Frecciarossa sono i pullman più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Napoli a Brindisi puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Napoli a Brindisi puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Napoli - Brindisi puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Ogni giorno partono da Napoli con destinazione Brindisi almeno 8 autobus. Questi pullman percorrono la distanza l'intero tragitto con una tempo che varia dalle 5 alle 5 ore e 30 minuti circa. Questa tratta al momento viene operata da due grosse compagnie di trasporto su strada, ovvero ItaBus e MarinoBus, due punti di riferimento per quanto riguarda il viaggio su autobus. Le partenze coprono l' intero arco della giornata, fina dalle primissime ore del mattino, come ad esempio con il viaggio operato da ItaBus delle 2:00 circa, fino alla fine del pomeriggio con il viaggio operato sempre da ItaBus delle 17:45. Per quanto riguarda le stazioni di partenza e destinazione abbiamo una leggera differenza tra i due provider indicati precedentemente, infatti i viaggi ItaBus partono dalla stazione centrale di Napoli, mentre i viaggi operati da MarinoBus prendono il via dal Terminal Bus Metropark. L'arrivo in entrambi i casi è sempre previsto a Brindisi in via Giuseppe Maria Galanti. Entrambe le compagnie offrono un rapporto qualità prezzo eccellente, con prezzi che si attestano tra i 30 e i 40 euro circa.
Effettuare il viaggio da Napoli a Brindisi in autobus risulta essere economico oltre che confortevole. Grazie ad ItaBus e MarinoBus il viaggiatore ha la possibilità di scegliere tra almeno 8 viaggi giornalieri, con corse ben distribuite durante tutto l’arco della giornata e non comprensivi di fermate intermedie. Le corse operate da ItaBus prevedono come partenza i seguenti orari ovvero 2:00, 9:15, 11:15, 13:45, 17:45, mentre MarinoBus ha tre viaggi con i seguenti orari 9:10, 16:15, 16:55. Tutte gli orari di partenza sono da intendere come approssimativi. Rimandiamo ad una ricerca specifica per avere le informazioni precise in merito.
La distanza tra il capoluogo campano e la città pugliese di Brindisi ha un durata variabile che si attesta tra le 5 ore e le 5 ore e 30 minuti circa, sia che si tratti di corse operate da ItaBus che di corse operate da MarinoBus. In entrambi i casi non sono previste fermate intermedie o cambi vettura, rendendo cosi la tempistica variabile a causa di eventuale traffico imprevisto incontrato durante il percorso.
. Source: Shutterstock
Stazione di Partenza: la stazione di partenza varia a seconda dell' operatore, infatti le corse ItaBus parte dalla stazione centrale dei treni di Napoli, mentre i viaggi offerti da MarinoBus partono dal Terminal Bus Metropark. In entrambi i casi si riesce comunque ad avere accesso nelle vicinanze a servizi essenziali quali punti ristoro, servizi igienici e biglietterie per trasporto urbano locale.
Stazione di Arrivo: la stazione di arrivo per tutti gli operatori che viaggiano fino a Brindisi è situata in via Giuseppe Maria Galanti. Da qui è poi semplice raggiungere il centro città tramite il servizio di trasporto urbano locale.
Le compagnie di trasporto tramite autobus che operano lungo la tratta che va da Napoli a Brindisi sono 2: MarinoBus e Itabus. MarinoBus garantisce almeno 3 corse ben distribuiti curante l' arco della giornata, come una corsa di prima mattina alle 9:10 circa e due nel pomeriggio intorno alle 16:15 e 16:55. In tutti i casi i viaggi sono diretti, senza alcun cambio vettura o sosta intermedia. ItaBus presenta almeno sei corse distribuite equamente durante tutto l' arco della giornata, con partenze intorno alle 2:00, 9:15, 11:15, 13:45, 17:45. Entrambe le compagnie sono note per il loro servizio eccellente ed impeccabile, grazie ad un personale di bordo altamente qualificato e vetture dalle alte prestazioni e dotate di comfort eccellenti, quali sedili ampi e comodi, reclinabili e dotati di bocchetta dell' aria e luce personalizzata. Il bagagliaio posto nella parte inferiore della vettura consente di riporre i proprio ingombranti bagagli. Inoltre le vetture sono dotate di servizi igienici per venire incontro ad ogni esigenza personale. Tutti i viaggiatori affetti da qualche tipo di disabilità possono fare affidamento al personale di bordo, qualificato per dare assistenza specifica.
Da decenni è un punto di riferimento per il trasporto autostradale in Italia, con decine e decine di tratte che collegano i principali centri abitati della penisola italiana, MarinoBus è sinonimo di garanzia oltre che di un eccellente rapporto qualità prezzo. Il passeggero che sceglie di viaggiare con MarinoBus da Napoli a Brindisi ha la possibilità di sfruttare tutti i comfort presenti a bordo, come l' ampia postazione reclinabile, luce e aria personale e servizi igienici a bordo, oltre che chiaramente il bagagliaio pensato per le valigie più ingombranti.
Effettuare un viaggio da Napoli a Brindisi a bordo di un pullman targato Itabus è sinonimo di eccellenza e prestazione in totale sicurezza. basti pensare che infatti l’azienda dispone di una sala di monitoraggio attiva 24 ore su 24, responsabile per la supervisione di tutte le fasi del viaggio, in maniera tale da verificare la regolarità del servizio. Tutti i passeggeri che scelgono ItaBus possono trovare a bordo delle postazioni ampie, comode e reclinabili, con inoltre la bocchetta dell' aria e la luce personale, oltre che un ampio bagagliaio. A bordo sono presenti infine i servizi igienici per ogni esigenza personale.
MarinoBus e ItaBus sono due compagnie che offrono tutti i servizi essenziali per viaggiare in maniera ottimale. Possiamo indicare i principali servizi a bordo come come il sedile è ampio e reclinabile, l' aria condizionata personale e la personale luce direzionabile per eventuali letture notturne. I propri bagagli si possono riporre dell' ampio bagagliaio del veicolo. er ogni esigenza si possono utilizzare i servizi igienici presenti nel veicolo. I biglietti non contemplano differenze di classe, mentre per il trasporto delle bici bisogna consultare le indicazioni della compagnia. Non sono ammessi animali a bordo. I passeggeri affetti da disabilità possono richiedere servizi di assistenza da parte del personale di bordo qualificato.
Trovare biglietti economici per viaggiare da Napoli a Brindisi non è mai stato cosi semplice infatti tramite il portale di Omio con pochi click si può ottenere un resoconto dettagliato di tutte le possibilità presenti, con durata del viaggio, informazioni sulle stazioni di arrivo e partenza, oltre che orari e info sugli operatori coinvolti. Omio inoltre mette a disposizione tante info riguardanti la città di destinazione per consentire una visita che sia migliore possibile. Per riuscire ad accedere alle tariffe migliori possiamo consigliare di effettuare la prenotazione con il giusto anticipo, oltre che naturalmente essere flessibile sia con le date che con il tipo di viaggio, magari considerando anche soluzioni comprendenti eventuali cambi. Non finisce qui, infatti sarà possibile trovare altri interessanti suggerimenti sul magazine di viaggio preparato da Omio specialmente per voi.
Optare per un viaggio in autobus è di per sè una scelta che punta forte sulla sostenibilità ambientale, in quanto la condivisione consente di diminuire eventuale produzione di inquinamento nel caso in cui si intraprendesse un viaggio in solitaria con un proprio mezzo di locomozione. I trasporti collettivi sono uno degli elementi fondamentale per sostenere in pieno la sostenibilità ambientale.
. Source: Shutterstock
Brindisi, chiamata la porta d' oriente, è una delle città di mare più caratteristiche di tutta la Puglia. Brindisi è nota per la sua ricchezza culturale e artistica, oltre che essere un ottimo punto strategico per muoversi per tutta la regione costiera circostante. L' affascinante centro storico regala scorci indimenticabili, mentre ad arricchire l tutto troviamo le tradizioni locali e gastronomiche. Tra i punti di interesse imperdibili indichiamo i seguenti:
Se parti in autobus da Napoli puoi scegliere tra diverse autostazioni: Napoli, Autostazione, Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi e Naples, Via Galileo Ferraris / Via Marino Cristoforo. Se arrivi a Brindisi in autobus, puoi scendere in differenti autostazioni: Brindisi, Aeroporto, Brindisi, Dworzec Kolejowy e Brindisi, Viale Arno.
Per il viaggio in autobus per Brindisi da Napoli la stazione di partenza più utilizzata dagli utenti di Omio è Napoli Centrale, mentre quella d’arrivo più popolare è Brindisi, Aeroporto.
Per chi si appresta a prendere un autobus Napoli - Brindisi è importante sapere quanto dista l'autostazione dal centro città. L'autostazione di partenza più popolare a Napoli è Napoli Centrale, a 4 km dal centro città. La stazione di arrivo più utilizzata a Brindisi è Brindisi, Aeroporto, situata a 3,5 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili