Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Napoli - Taranto è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
4 h 25 min
Durata media
4 h 34 min
Autobus al giorno
4
Distanza
254 km
Dei 4 autobus che partono ogni giorno da Napoli verso Taranto, 3 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 254 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 4 h e 30 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 12 € | |
Frequenza pullman | 2 al giorno | |
Pullman diretto | Sì, ci sono 2 pullman al giorno | |
Autolinee | Intercity, Trenitalia, Frecciarossa, Movelia, Infobus, BlaBlaCar, Marino Autolinee, Miccolis, Itabus, Regionale, Flixbus e Intercity Notte |
I pullman Napoli - Taranto coprono la distanza di 254 chilometri con tempi di percorrenza medi di 4 h e 30 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Trenitalia, Frecciarossa, Movelia, Infobus, BlaBlaCar, Marino Autolinee, Miccolis, Itabus, Regionale, Flixbus e Intercity Notte. Di solito, ci sono 2 pullman al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 12 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 7 €. I viaggiatori di solito partono da Napoli, Autostazione per arrivare a Taranto, Porto Mercantile.
Trova i migliori pullman Napoli - Taranto con Trenitalia, FlixBus e Marino Autolinee a partire da 7 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Napoli a Taranto puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Informazioni sul pullman FlixBus Napoli - Taranto:
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi pullman collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in autobus da Napoli a Taranto puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Napoli a Taranto puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Informazioni sui pullman Marino Autolinee Napoli - Taranto:
Ogni giorno partono da Napoli almeno 8 autobus con direzione a Taranto. La distanza tra la città pugliese ed il capoluogo partenopeo è di circa 157 miglia (254 km), che vengono percorse in un tempo di viaggio di circa 4 ore e 30 minuti e può variare con base nella presenza o meno di cambi o fermate intermedia. Molte delle compagnie che operano nella tratta sono partner di Omio, come ad esempio Marino Bus, Italbus e Miccolis Bus.
Quello viaggiatore che decide di andareda Napoli a Taranto può scegliere il viaggio che meglio si adatta ai suoi bisogni tra almeno 8 partenze giornaliere, giorni festivi inclusi. Gli orari di partenza si distribuiscono per tutto il giorno, e la prima partenza di solito è un po’ dopo le 6:00 del mattino, mentre l’ultima è di fine pomeriggio, verso le 17:50. Il viaggiatore può anche optare tra fare un viaggio diretto o effettuare un cambio, in base a quello che possa essere più comodo a lui.
Napoli sta a circa 157 miglia (254 km) di distanza da Taranto, ed in un viaggio di autobus questa distanza viene percorsa in un tempo medio di 4 ore e 30 minuti. Data l’ampia offerta di corse e di compagnie che operano nella tratta è possibile trovare dei viaggi che sono più veloci degli altri. La corsa più veloce è operata da Marino Bus ed ha una durata media di 4 ore e 15 minuti, mentre quella più lunga è operata da Italbus ed ha una durata di circa 6 ore.
Naples Arch City. Source: Shutterstock
Stazione di Partenza: gli autobus diretti a Taranto partono dall’Autostazione di Napoli, che sta localizzata nel Corso Arnaldo Lucci, vicina alla Stazione Ferroviaria Centrale. A circa 3,1 miglia (5 km) di distanza dal centro della città l’autostazione di Napoli è facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico locale. Per arrivare li si può prendere la linea 1 della metro o le linee 1 e 2 dei tram. Il terminal mette a disposizione dei viaggiatori servizi come negozi, bar, ristoranti e deposito bagagli, e funziona 24 ore, tutti i giorni della settimana.
Stazione di Arrivo: gli autobus arrivano all’autostazione Taranto – Porto Mercantile, che sta localizzata in Via Napoli, 519, a solo circa di 0,5 miglio (743 m) di distanza del centro della città. Il viaggiatore che arriva da Napoli può raggiungere con facilità il centro di Taranto con gli autobus delle linee urbane 8, 9, 11 e 13. Nell’autostazione di Taranto il viaggiatore avrà a sua dispozione delle panchine coperte e distributori automatici di vivande.
Il viaggiatore può fare il tragitto da Napoli a Taranto a bordo degli autobus di alcune delle aziende di trasporto che sono partner di Omio, come ad esempio Italbus, Marino Bus e Miccolis Bus. Di solito Miccolis Bus opera la prima partenza da Napoli a Taranto che è un po’ dopo le 6:00 del mattino e l’ultima partenze che è in torno alle 17:00. Grande parte dei viaggi che collegano le due città sono diretti, ma quelli che comprendono dei cambi o delle fermate intermedie offrono dei biglietti a prezzi ancora più competitivi.
Con più di 60 anni di attuazione nel mercato MarinoBus è una delle più tradizionali compagnie di trasporto d’Italia, con un’attuazione diffusa nel sud del paese. Quello viaggiatore che decide di viaggiare da Napoli a Taranto a bordo di un’autobus della compagnia ha la consapevolezza di che sta scegliendo un servizio di alta qualità. Marino Bus offre una serie di comodità ai suoi clienti, e si distacca perche è una delle poche aziende che opera nella tratta che offre ai viaggiatori il servizio di biglietto digitale.
Miccolis Bus offre diverse opzione di collegamento tra le più grande città di Campania, Puglia e Basilicata ed un servizio di eccellenza maturato nei più di 30 anni di attuazione nel sud d’Italia. Il viaggiatore che parte da Napoli in direzione a Taranto potrà contare con la garanzia di almeno tre corse giornaliere operate dalla compagnia e con partenze ben distribuite nell’arco della giornata.
Percorrere il tragitto da Napoli a Taranto a bordo di un Italbus è sinonimo di massimo comfort e servizio di eccellenza. Il viaggiatore ha tutte le comodità necessarie per un viaggio in tranquillità come: sedili confortevoli con ampi spazi tra di loro, Wi_Fi gratuito, prese USB e di corrente, distributori automatici e servizi igienici. L’azienda conta con una sala di monitoraggio 24 ore responsabile di supervisionare tutte le fasi del viaggio, garantendo così la sicurezza dei viaggiatori e la regolarità del servizio.
Una scelta molto comoda ed economica per viaggiare da Napoli a Taranto è il viaggio in autobus. Ogni giorno ci sono almeno 8 collegamenti tra il capoluogo campano e la città pugliese e grande parte dei viaggi non comprende cambi, fattore che garantisce la comodità e vita eventuali ritardi. I biglietti possono essere pernottati tramite la piattaforma di Omio con tutta tranquillità e sicurezza. Tutti i veicoli operati dalle autolinee partner di Omio che attuano nel tragitto offrono ai passeggeri la massima comodità e contano con sedili reclinabili, WiFi gratuito, prese de corrente e USB, ampi bagagliai e servizi igienici. Chi scegli di viaggiare da Napoli a Taranto a bordo di un autobus operato da Marino Bus può utilizzare il servizio di biglietto digitale. Caso il passeggero abbia qualche difficoltà di mobilità o disabilità, può sollecitare insieme alle compagnie un supporto specifico che si adatti alle sue necessità.
Se hai voglia di dare il tuo contributo per proteggere il pianeta in cui vive anche quando viaggi, fai una scelta sostenibile e opta per l’autobus. Utilizzare i mezzi di trasporti collettivi è per natura una scelta più green, dato che reduce l’inquinamento e l’utilizzazione di combustibili fossili. Scegli green, viaggia in autobus.
Taranto Bridge Cities. Source: Shutterstock
L’incantevole città di Taranto è la porta del Salento, conosciuta anche come la città dei due mari. Una città indissolubilmente legata al mare, dato che ha uno dei porti commerciale più importanti del Mediterraneo, fin dal periodo della Magna Grecia. Come tutte le città pugliese anche Taranto ha delle ricette che fa nno parte della cucina tradizionale come i panzerotti tarantini , le bombette tarantine che sono involtini di carne con prosciutto e formaggio avvolti nella pancetta, le pettole di Santa Cecilia, le chianciaredde e tante altre delizie. Assolutamente da provare. La città salentina ospita diverse testimonianze architettoniche della sua importanza storica e culturale lungo gli anni. Da visitare:
A Napoli puoi partire in autobus dalle seguenti stazioni: Napoli, Autostazione, Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi e Naples, Via Galileo Ferraris / Via Marino Cristoforo. A Taranto puoi arrivare in autobus alle seguenti stazioni: Taranto, Porto Mercantile, Taranto, Piazza della Libertà e Taranto.
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio pullman da Napoli, Autostazione a Taranto, Porto Mercantile per questo collegamento.
Se desideri viaggiare in autobus da Napoli a Taranto, sappi che la stazione più utilizzata dagli utenti di Omio è Napoli, Autostazione e si trova a 3,9 km dal centro. La stazione di arrivo più popolare è invece Taranto, Porto Mercantile, situata a 2,1 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili