Miglior prezzo
7€
Prezzo medio
24€
Collegamento più veloce
1 h 25 min
Durata media
1 h 25 min
Autobus al giorno
27
Distanza
110 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Rimini - Bologna è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Rimini Bologna, se acquistato il giorno della partenza, è di 24€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 7€.
Dei 27 autobus che partono ogni giorno da Rimini verso Bologna, 27 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Il giorno dom 15 giu gli autobus diretti coprono la distanza di 110 km in una media di 1 h 25 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 1 h 25 min .
Le tratte in pullman più lunghe durano 1 h 25 min e, di solito, includono uno o due cambi, ma ti permettono di risparmiare.
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Rimini a Bologna sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in treno a partire da 11€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 1h 27min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.0 - 0.1kg di emissioni.
Autobus | Il più prenotato Treno |
---|---|
12€ Prezzo medio | 11€ Prezzo medio Il più economico |
2h 29min Durata media 1h 59min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 1h 57min Durata media Il più veloce 1h 27min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* |
0.1 - 0.3kg Emissioni di CO2 | 0.0 - 0.1kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 15:35 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 17:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:45 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h45 | 18:30 Bologna, Autostazione (Piazza XX Settembre) | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:00 Rimini, Piazzale Cesare Battisti (Stazione Ferroviaria) | 1h30 | 18:30 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 17:05 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 18:30 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
domenica 15 giugno | |||||
![]() | 00:30 Rimini, Piazzale Cesare Battisti (Stazione Ferroviaria) | 1h30 | 02:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 00:35 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 02:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 02:00 Rimini, Piazzale Cesare Battisti (Stazione Ferroviaria) | 1h30 | 03:30 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 02:05 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 03:30 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 03:30 Rimini, Piazzale Cesare Battisti (Stazione Ferroviaria) | 1h30 | 05:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 03:35 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 05:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 03:50 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 05:15 Bologna, Autostazione (Piazza XX Settembre) | 0 cambidiretto | |
![]() | 04:30 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h50 | 06:20 Bologna, Autostazione (Piazza XX Settembre) | 0 cambidiretto | |
![]() | 05:30 Rimini, Piazzale Cesare Battisti (Stazione Ferroviaria) | 1h30 | 07:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 05:35 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 07:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:00 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h55 | 08:55 Bologna, Autostazione (Piazza XX Settembre) | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:30 Rimini, Piazzale Cesare Battisti (Stazione Ferroviaria) | 1h30 | 09:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 07:35 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 09:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 09:30 Rimini, Piazzale Cesare Battisti (Stazione Ferroviaria) | 1h30 | 11:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 09:35 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 11:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:30 Rimini, Piazzale Cesare Battisti (Stazione Ferroviaria) | 1h30 | 13:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:35 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 13:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:05 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h30 | 13:35 Bologna, Autostazione (Piazza XX Settembre) | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:15 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h30 | 14:45 Bologna, Autostazione (Piazza XX Settembre) | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:30 Rimini, Piazzale Cesare Battisti (Stazione Ferroviaria) | 1h30 | 15:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
![]() | 13:35 Rimini, Centro Studi (Via Fada) | 1h25 | 15:00 Bologna, Aeroporto di Bologna | 0 cambidiretto | |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 109 km |
Durata media in autobus 1h 59min |
Prezzo del biglietto più basso 5€ |
Autobus al giorno 24 |
Autobus diretti 24 |
Autobus più veloce 1h 25min |
Primo autobus 07:55 |
Ultimo autobus 22:56 |
Puoi viaggiare in autobus con Air Italy Shuttle, Marino Autolinee e FlixBus da Rimini a Bologna a partire da 6 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
MarinoBus è la compagnia di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i pullman che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in pullman da Rimini a Bologna con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
Informazioni sul pullman Marino Autolinee Rimini - Bologna:
Viaggiare in Emilia Romagna è ancora più semplice utilizzando un autobus shuttle Rimini – Bologna e prenotando i tuoi biglietti online tramite la piattaforma Omio. Ogni giorno della settimana, sabati e domeniche compresi, troverai infatti sulla tratta oltre 15 shuttle diretti che ti portano a destinazione nel capoluogo emiliano in 1 ora e 30 minuti circa senza dover effettuare cambi intermedi.
Sulla tratta Rimini – Bologna sono presenti in media 16 autobus al giorno, tutti i giorni della settimana. La prima partenza della giornata è prevista in orario notturno, intorno alle 3:00, mentre l’ultimo shuttle parte alle 18:00 circa. La frequenza media degli autobus è di circa una partenza ogni ora, una programmazione che ti consente di organizzare con grande flessibilità i tuoi spostamenti fra le due città.
Gli autobus shuttle da Rimini a Bologna hanno tutti tempi di percorrenza simili, che possono variare da 1 ora e 25 minuti a 1 ora e 30 minuti. Gli itinerari previsti sulla tratta sono tutti diretti: non dovrai dunque preoccuparti di cambiare mezzo e trasbordare i tuoi bagagli per raggiungere Bologna.
Stazioni degli autobus di partenza: Gli autobus da Rimini a Bologna partono in eguale numero dal piazzale della stazione ferroviaria di Rimini e dall’autostazione di via Annibale Fada. La stazione di Rimini dista circa 0.4 mi (700 m) dal centro città, al quale puoi arrivare a piedi in circa 10 minuti oppure con un autobus urbano della linea 4 in circa 8 minuti. Fra i suoi servizi, la stazione annovera sportelli automatici e biglietterie a sportello, sala d’attesa, toilette, bar, negozi e parcheggi per auto, bici e moto. L’autostazione di via Annibale Fada è invece ubicata a circa 1.6 mi (2.6 km) dal centro, che puoi raggiungere in circa 10 minuti con gli autobus delle linee urbane 4, 8, 18 e 20. Presso l’autostazione troverai biglietterie, pensiline per l’attesa degli autobus e parcheggi per bici, auto e moto.
Bologna City Photo. Source: Shutterstock
Stazione degli autobus di arrivo: Tutti gli shuttle da Rimini terminano il loro percorso all’Aeroporto di Bologna – Guglielmo Marconi. L’aerostazione dista circa 6 mi (10 km) dal centro di Bologna, che può essere raggiunto in soli 7 minuti grazie al People Mover Marconi Express, oppure in circa 20/30 minuti con la navetta Aerobus Blq o gli autobus delle linee 13, 19, 54 e 86. All’interno del Terminal aeroportuale, poco distante dalla fermata degli shuttle, troverai servizi come biglietterie, toilette attrezzate per persone disabili, bancomat e sportelli di cambio valuta, uffici di noleggio auto, sale d’attesa, connessione Wi-Fi gratuita, bar, ristoranti e negozi di vario genere.
La compagnia di autobus che effettua i trasporti su ruota tra Rimini e Bologna è Shuttle Italy Airport. I suoi shuttle sono tutti equipaggiati per coprire distanze medie e lunghe, e la compagnia è specializzata nel collegare le città ai principali aeroporti che le servono. A bordo dei pullman di Shuttle Italy Airport troverai sedili reclinabili con ampio spazio per le gambe e comfort moderni come luce individuale, prese di corrente, connessione Wi-Fi gratuita e aria condizionata.
Con oltre 15 partenze di autobus previste ogni giorno della settimana, la compagnia Shuttle Italy Airport ti garantisce una media di un pullman ogni ora durante la mattina ed il pomeriggio; alcuni autobus sono inoltre previsti anche in orario notturno. La durata del viaggio da Rimini a Bologna resta simile a prescindere dall’orario di partenza, e si attesta su una media di 1 ora e 27 minuti circa.
Sugli autobus Shuttle Italy Airport non troverai una suddivisione dei posti in prima e seconda classe: tutti i sedili sono ampi e gli equipaggiamenti sono moderni e confortevoli. Nel prezzo del biglietto è compreso il trasporto di una borsa/zainetto, di un bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 55 x 30 x 20 cm e di un bagaglio da stiva di massimo 119 x 119 x 81 cm. Per bagagli di dimensioni superiori è previsto il pagamento di un extra al proprio biglietto. A bordo degli shuttle Rimini – Bologna potrai portare anche la tua bicicletta, previo il pagamento di un biglietto supplementare e a patto che sia smontata o ripiegata e imballata in una sacca apposita.
Se viaggi con un cane, potrai portarlo in autobus nel caso in cui abbia un peso inferiore a 10 kg e sia posto all’interno di un trasportino di dimensioni non superiori a 30 x 30 x 40 cm; il costo del trasporto di un animale domestico equivale alla tariffa prevista per i bambini. Le persone con disabilità possono infine viaggiare sugli autobus Shuttle Italy Airport contattando il servizio clienti e registrando i propri ausili alla mobilità (ad esempio la sedia a rotelle) almeno 36 ore prima della partenza, in maniera da essere agevolate nelle procedure di salita e discesa dal mezzo.
Bologna Street at Night. Source: Shutterstock
Per trovare biglietti dell’autobus economici da Rimini a Bologna, prova a seguire queste indicazioni essenziali. Effettua le tue prenotazioni con largo anticipo, effettuando una ricerca per date flessibili: i risultati saranno così più ampi e potrai selezionare le offerte migliori per te. Se la tratta ricercata lo consente, seleziona poi pullman che effettuano tragitti con cambi oppure dagli itinerari più lunghi, poiché i prezzi dei loro biglietti potrebbero risultare minori rispetto a quelli dei mezzi veloci e diretti.
La Dotta, la Rossa e la Grassa: il soprannome di Bologna introduce alle ricchezze artistiche, culturali e culinarie di questo splendido capoluogo italiano. Le vie eleganti del centro storico si aprono su palazzi sontuosi e piazze ricche di storia, ed i portici curati e finemente decorati ti consentono di spostarti a piedi in tutta tranquillità sia in estate che in inverno.
Fra i monumenti imperdibili di Bologna ci sono sicuramente Piazza Maggiore, sede della maestosa Basilica di San Petronio, della Fontana del Nettuno, del Palazzo del Podestà e del Palazzo Comunale, e le due torri Garisenda e degli Asinelli, che svettano a quasi 100 m di altezza e dalla cima delle quali si può ammirare una delle vedute più scenografiche della città. Se l’arte è la tua passione, ritagliati alcune ore per visitare la Pinacoteca Nazionale di Bologna, il museo al cui interno sono conservati capolavori del Perugino, di Tintoretto e di Raffaello.
Altra tappa inusuale ma imprescindibile è l’Archinginnasio, che ospita uno dei Teatri Anatomici meglio ricostruiti d’Italia. Se vuoi concederti una passeggiata panoramica appena fuori Bologna, segui i portici dal centro fino al Colle della Guardia, sul quale sorge la Chiesa di San Luca. Oltre al panorama mozzafiato, questo edificio ti permette di godere della vista di opere magistrali di Guido Reni.
Chiunque visiti Bologna, non può infine andarsene senza aver provato alcuni piatti della sua cucina tradizionale. Fra lasagne e mortadella, crescentine e tortellini, ragù e Lambrusco, i gusti del capoluogo emiliano conquisteranno sia le tue papille gustative che il tuo cuore.
I pullman Rimini Bologna partono da Rimini, Centro Studi (Via Fada).
Rimini, Centro Studi (Via Fada) si trova a 2,1 km dal centro di Rimini.
Per trovare i biglietti più economici per il tuo viaggio in autobus da Rimini a Bologna, segui questi consigli:
Inizia subito la tua ricerca e confronta i prezzi dei biglietti per trovare l’offerta migliore!
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili